Il processo di digitalizzazione degli appalti pubblici secondo la metodologia BIM ha bisogno che la pubblica amministrazione affronti nuove sfide e si doti delle tecnologie necessarie. Si tratta di un processo molto importante e delicato, reso ancora più necessario dalla pandemia in corso, e dalle rilevanti risorse in arrivo l’anno prossimo per gli investimenti, soprattutto …
Tag: Urbanistica
Giu 15
Il nuovo Geoportale dell’Alto Adige
E’ disponibile il nuovo Geoportale Alto Adige, un esempio che secondo il mio umile parere tutte le amministrazioni pubbliche territoriali dovrebbero e potrebbero seguire. Il Geoportale mette a disposizione una grande quantità di dati geografici molto interessanti ed assolutamente Open: Modello digitale del terreno (DEM) a 2,5 metri di risoluzione, sia nella versione di superficie (DSM) …
Mar 16
Seminario online progettazione BIM nel contesto 3D
Chi disegna case e città ha il dovere ed il privilegio di integrarli con il contesto Raffael Moneo, premio Pritker e docente di Harvard, 2013 Leggi qui per i dettagli Oggi le nuove tecnologie applicate all’architettura e all’urbanistica ti permettono di progettare all’interno del contesto reale tridimensionale. Grazie alla disponibilità di uno straordinario servizio Cloud, …
Feb 13
Il nuovo Blog BIMagination
Da pochi giorni è nato un nuovo Blog, in casa Autodesk, dal nome poetico. Si chiama BIMagination, e si propone di trattare di “3D Infrastructure models for tranportation, utilities and sustainable urban design”, che significa modelli 3D per le infrastrutture, le strade ed i trasporti, la pianificazione e l’urbanistica sostenibile.
Dic 02
Pianificazione del territorio in 3D in Svizzera. E da noi?
Tra le “Customer success stories” di Autodesk, ne ho trovata una molto interessante. Si tratta del Cantone di Appenzell Innerrhoden, il più piccolo della svizzera con i suoi 172 chilometri quadrati. L’aggiornamento del piano urbanistico, realizzato dal Cantone in collaborazione con uno studio di urbanistica e pianificazione, si è posto l’obiettivo di coniugare la crescita economica con la salvaguardia …