
Ti presento AutoCAD 2021, già disponibile dal 25 marzo, insieme ad AutoCAD LT 2021 per Windows. Tra pochi giorni, il 3 aprile saranno disponibili le versioni di entrambi per Mac.
Con questa versione, AutoCAD conferma e rinforza le grandi novità delle versioni precedenti, ovvero il set dei 7 strumenti verticali (come AutoCAD Map 3D per connetterti al mondo GIS, e poi AutoCAD Raster Design, AutoCAD Architecture, AutoCAD Mechanical, AutoCAD Electrical, AutoCAD MEP, AutoCAD Plant 3D) e le App Web e Mobile compresi nella licenza, per lavorare ovunque ed in qualsiasi momento, ed introduce numerose belle novità.
Direi che la prima novità è la sempre maggiore integrazione nel Cloud, per poter lavorare in mobilità ed a distanza: i tuoi Dwg ora possono essere salvati in Google Drive, oltre che, come già era possibile, in Microsoft OneDrive, Box e Dropbox.
Ecco quindi tutte le novità in dettaglio…

Come funziona l’integrazione con Google Drive?
L’integrazione con Google Drive permette agli utilizzatori di AutoCAD di aprire, modificare e salvare i DWG in Drive grazie alla AutoCAD Web App, utilizzando il loro account Autodesk.
Grazie alle App di AutoCAD puoi lavorare ovunque ed in qualsiasi momento:
- AutoCAD Web App ti permette di aprire, modificare, salvare i tuoi disegni su qualsiasi computer, con un semplice browser. Quindi puoi lavorare su qualsiasi computer connesso ad internet, in modo indipendente dal sistema operativo.
- AutoCAD Mobile App ti permette di aprire, modificare, salvare i tuoi disegni su qualsiasi dispositivo mobile, dagli iPad agli Smartphone.
Infine, ecco molte novità per gli strumenti di AutoCAD 2021:
Disegni precedenti: puoi osservare le modifiche apportate al disegno nel tempo.Ottenete informazioni immediate confrontando le versioni precedenti direttamente nel contesto del disegno corrente.
Confronto XRif: puoi confrontare due versioni di un file di riferimento esterno (Xrif) e implementate le modifiche senza uscire dal disegno corrente.
Miglioramento della tavolozza di gestione dei blocchi: Rimanete connessi ai contenuti dei blocchi, sempre e ovunque. Inserite i blocchi in modo efficiente dalla scheda Librerie sul desktop o nell’app Web AutoCAD.
Miglioramento delle prestazioni grafiche: eseguite panoramiche, zoom e orbite in modo più rapido e uniforme in tempo reale con i processori multi core. Eseguite automaticamente le operazioni di rigenerazione.
Qui trovi tutti i video YouTube che presentano le novità di AutoCAD 2021
Per approfondire, puoi seguire questi link:
- Ti presento AutoCAD 2020
- AutoCAD si connette al mondo GIS
- AutoCAD 2020 sarà disponibile solo su sistemi operativi a 64 bit
- AutoCAD 2021 nel blog ufficiale in lingua inglese
Tra qualche giorno escono le versioni 2021 dei nostri software preferiti: AutoCAD Civil 3D ed Autodesk InfraWorks: stay tuned!
Buon tutto, con AutoCAD ventiventuno!
Giovanni Perego
#iorestoacasa
#andratuttobene