Tag: AutoCAD mobile app

AutoCAD 2021 è tra di noi e punta sulla collaborazione a distanza

Ti presento AutoCAD 2021, già disponibile dal 25 marzo, insieme ad AutoCAD LT 2021 per Windows. Tra pochi giorni, il 3 aprile saranno disponibili le versioni di entrambi per Mac.

Con questa versione, AutoCAD conferma e rinforza le grandi novità delle versioni precedenti, ovvero il set dei 7 strumenti verticali (come AutoCAD Map 3D per connetterti al mondo GIS, e poi AutoCAD Raster Design, AutoCAD Architecture, AutoCAD Mechanical, AutoCAD Electrical, AutoCAD MEP, AutoCAD Plant 3D) e le App Web e Mobile compresi nella licenza, per lavorare ovunque ed in qualsiasi momento, ed introduce numerose belle novità.

Direi che la prima novità è la sempre maggiore integrazione nel Cloud, per poter lavorare in mobilità ed a distanza: i tuoi Dwg ora possono essere salvati in Google Drive, oltre che, come già era possibile, in Microsoft OneDrive, Box e Dropbox.

Ecco quindi tutte le novità in dettaglio…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/03/autocad-2021-e-tra-di-noi-e-punta-sulla-collaborazione-a-distanza/

AutoCAD 2019: Domande e Risposte

Il nuovo AutoCAD 2019 sta suscitando molto interesse, e quindi molte domande, a cui sono lieto di rispondere, per aiutarti a capire meglio la semplicità e la convenienza della nuova versione arricchita con il set di strumenti specializzati.

  • Come si installa il nuovo AutoCAD 2019?
  • Come si installa AutoCAD Map 3D, AutoCAD Architecture oppure uno degli atri strumenti specializzati?
  • Come si attiva la licenza di AutoCAD oppure di uno strumento specializzato?
  • Come si installa la AutoCAD Web App?
  • Come si installa la AutoCAD mobile App?

Prosegui nella lettura per le risposte… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/03/autocad-2019-domande-e-risposte/

Ti presento AutoCAD 2019: ora contiene sette prodotti verticali ed applicazioni web e mobili

Il nuovo AutoCAD 2019 cambia nome e diventa sette volte più potente.

Infatti da oggi 22 marzo, l’abbonamento ad AutoCAD permette l’accesso alle funzionalità ed alle librerie di 7 prodotti CAD verticali, che finora venivano venduti separatamente.

Il nuovo AutoCAD ora si chiama:

AutoCAD con set di strumenti specializzati

Gli strumenti specializzati che vengono aggiunti sono AutoCAD ArchitectureAutoCAD MechanicalAutoCAD ElectricalAutoCAD Map 3Dsì, proprio lui, il ponte tra CAD e GIS di cui questo Blog ha parlato spesso. E poi anche AutoCAD MEPAutoCAD Raster Design ed infine AutoCAD Plant 3D.

Ma attenzione: AutoCAD Civil 3D, la colonna portante del BIM per le infrastrutture e l’ingegneria civile non è compreso, resta un prodotto indipendente, così come Advance Steel, anche lui basato su AutoCAD.

Direi che non è poco, i clienti in abbonamento che ora hanno la possibilità di accedere a questi strumenti, che altrimenti andavano acquistati a parte. Ora vediamo in dettaglio cosa comporta questa grande novità… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/03/ti-presento-autocad-2019-ora-contiene-sette-prodotti-verticali-ed-applicazioni-web-e-mobili/