Tag: Bridge Design

Autodesk InfraWorks 360 ed i suoi moduli verticali

InfraWorks 360-Montalcino

Modello 3D di un comune realizzato con InfraWorks 360
grazie a dati Open di Regione Toscana ed ortofoto Bing

Come sai, questo Blog si è occupato spesso della straordinaria tecnologia di Autodesk InfraWorks 360.
Mi sono accorto, però, della mancanza di un articolo che raccolga lo stato dell’arte, e descriva in modo coerente tutte le potenzialità attuali di InfraWorks 360. Bene, allora ci provo…

(Aggiornamento del 10 febbraio: l’offerta di InfraWorks 360 è diventata più semplice e conveniente.
Al semplice costo del noleggio di InfraWorks 360, ora puoi avere anche i tre moduli verticali per la progettazione BIM di strade, ponti e drenaggi! Leggi qui per i dettagli)

Autodesk InfraWorks 360 è la soluzione per i progettisti che permette di costruire velocemente il modello BIM concettuale all’interno del contesto territoriale realistico.e tridimensionale.

Grazie ad InfraWorks 360 è possibile valutare efficacemente tutte le possibili alternative, individuare precocemente i potenziali ostacoli, presentare facilmente l’idea progettuale ai non addetti ai lavori, grazie ad immagini, video e visualizzazioni 3D sul Web.

Per costruire il modello 3D è possibile utilizzare dati CAD, GIS e BIM, nei formati più diffusi, compresi i dati geografici Open, italiani e stranieri.  Ma se i dati necessari non sono disponibili, Autodesk InfraWorks 360 permette di scaricarli da Internet, grazie ad un potente servizio Cloud, chiamato Model Builder, che rende disponibile il modello 3D, comprese le ortofoto, pronto ad essere utilizzato.

Tutte le informazioni di Autodesk InfraWorks 360 possono essere trasferite ad AutoCAD Civil 3D, per la preparazione degli elaborati necessari al progetto preliminare ed esecutivo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/01/autodesk-infraworks-360-ed-i-suoi-moduli-verticali/

Rilasciata la nuova versione di InfraWorks 360!

LogoInfraWorks360

Proprio a ridosso delle feste, Autodesk ha rilasciato un bellissimo regalo di Natale per tutti noi: la nuova versione 2015.3 di InfraWorks 360. Una versione importante, che dimostra la volontà di Autodesk di investire fortemente in questa tecnologia.

Per noi italiani c’è una prima importante sorpresa: InfraWorks 360 finalmente è disponibile in lingua italiana. Finalmente sia il software che l’Help sono tradotti nella più bella lingua del mondo 🙂

E poi numerose novità, che vanno dal miglioramento del già mitico Model Builder, all’aggiunta di animazioni nei modelli, dai tunnel a sezione circolare per strade e ferrovie, all’utilizzo di Carte di idoneità per i tracciati, dalla facilitazione dello scambio di dati con Civil 3D, alla semplificazione della pagina iniziale, per non parlare di due importanti progetti disponibili su Autodesk Labs e molto altro ancora…
Fai clic sul bottone Leggi tutto per saperne di più!

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/12/rilasciata-la-nuova-versione-di-infraworks-360/

Tutte le strade portano ad Autodesk: guarda il seminario registrato

ProgettazioneStradaleMercoledì 15 ottobre ho tenuto un seminario online per presentare la nuova soluzione Autodesk per progettare strade, ponti ed infrastrutture nel contesto reale, grazie modelli BIM intelligenti.

Il nuovo Autodesk InfraWorks 360, con i suoi moduli verticali dedicati alla progettazione di strade, di ponti e del drenaggio, unito al fantastico Model Builder per scaricare i modelli 3D dal Web permette di progettare in modo intuitivo ed efficace, devi vederlo:

Purtroppo la registrazione non è più disponibile dal 25 marzo 2016.

Segui il Blog, nuovi seminari registrati verranno resi disponibili!

 

Buona visione!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/10/tutte-le-strade-portano-ad-autodesk-guarda-il-seminario-registrato/

Progettare ponti BIM sulle Città Digitali 3D

BridgeDesign-New

Eccomi all’ultimo articolo dedicato all’aggiornamento di InfraWorks 360 e dei suoi moduli verticali del 3 di luglio, che ha suscitato un grandissimo interesse nel nostro settore.

Se ancora non l’hai fatto puoi leggere gli ultimi articoli che approfondiscono:

Vediamo ora le novità di Autodesk Bridge Design per InfraWorks 360, l’ottimo modulo dedicato alla progettazione dei ponti.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/07/progettare-ponti-bim-sulle-citta-digitali-3d/

Benvenuto Bridge Design per InfraWorks 360!

BridgeDesign1

Cominciamo l’illustrazione delle novità delle nuove versioni 2015 dei software Autodesk, con un nuovo modulo davvero eccezionale.

Si tratta di Autodesk Bridge Design per InfraWorks 360, che va ad aggiungersi alle già straordinarie funzionalità di InfraWorks 360 (che perde il suffisso Pro) e del suo modulo Roadway Design per la progettazione stradale, entrambi ampiamente migliorati in questa nuova versione 2015.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/04/benvenuto-bridge-design-per-infraworks-360/