Categoria: Linea 2015

Aggiorna il tuo software Autodesk entro il 3 agosto: soprattutto Revit e BIM 360 Design

Un’informazione importante: nel caso ti sia sfuggito, Autodesk ha annunciato che il 3 agosto aggiornerà i suoi servizi di riconoscimento dell’identità online ed i suoi servizi Cloud allo standard TLS (Transport Layer Security) 1.2, per garantire maggiore sicurezza ai suoi utenti.

Questo problema riguarda gli abbonati con licenza per utente singolo che utilizzano le versioni del software indicate in questa pagina in italiano di Autodesk Knowledge Network.

Il problema non riguarda invece i clienti che utilizzano versioni non incluse nell’elenco ed i clienti che utilizzano licenze permanenti o licenze di rete multiutente.

Come puoi vedere, per la gran parte i software da aggiornare sono delle versioni 2014, 2015 e 2016, ma ci sono delle eccezioni: Autodesk Revit, Revit Cloud Worksharing e BIM 360 Design sono coinvolti anche nelle versioni più recenti, dalla 2017 fino alla 2020.

Per aggiornare il tuo software bastano due minuti: apri la tua fedele Autodesk App e cerca l’aggiornamento da installare, che per Revit appare come qui sotto.

Oppure scarica l’update dal tuo Autodesk Account: tra gli aggiornamenti per Revit cerca Revit personal Accelerator Security Fix per Windows 10 o per Windows 7/8/8.1:

Buon aggiornamento!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/07/aggiorna-il-tuo-software-autodesk-entro-il-3-agosto-soprattutto-revit-e-bim-360-design/

Aggiorna AutoCAD, Map 3D e Civil 3D per continuare ad incorporare le ortofoto di Bing

Microsoft ha aggiornato le sue mappe di Bing alla versione 8, ed il 30 giugno è terminato il supporto per la versione 7. Questo ha delle conseguenze sui nostri software preferiti…

In particolare sul fantastico servizio Cloud che permette di incorporare le ortofoto di Bing nei tuoi disegni di AutoCAD, AutoCAD LT, e soprattutto di AutoCAD Map 3D ed AutoCAD Civil 3D.

Per intenderci, il servizio disponibile nella scheda Posizione Geografica della Barra Multifunzione, accessibile anche con i comandi GEOCARTA in italiano e GEOMAP in inglese.

Vediamo subito come risolvere il problema in pochi minuti… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/07/aggiorna-autocad-map-3d-e-civil-3d-per-continuare-ad-incorporare-le-ortofoto-di-bing/

Da Autodesk Revit al Computo metrico PriMus

Conosci ArchVISION RP?

Si tratta di un plug-in molto interessante per Autodesk Revit, che permette di realizzare dinamicamente il computo metrico delle opere, grazie all’interfaccia con PriMus di ACCA Software.

ArchVISION è sviluppato da MCS Software, che ha appena rilasciato la versione 18, ricca di novità. Supporta Revit (Architecture, Structure ed MEP) dalla versione 2015 all’ultima rilasciata, la 2018, e si interfaccia con PriMus versioni Revolution, Next Generation, Unico, 100 e Power. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/06/da-revit-al-computo-metrico-primus-in-pochi-clic/

AutoCAD 2015 supportato su Windows 10

windows-10-logo-400

Continua l’importante lavoro di aggiornamento, da parte di Autodesk, riguardo alla compatibilità di AutoCAD con Windows 10, Il nuovo sistema operativo Microsoft  rilasciato il 29 luglio.

Dopo l’annuncio del supporto per la versione 2016 di AutoCAD e di gran parte dei prodotti Autodesk, nella loro versione più recente, ora tocca alla versione 2015.

Come puoi leggere qui, ora anche la versione 2015 è compatibile con Windows 10 grazie ad un nuovo Hotfix rilasciato il 19 novembre. Attenzione: occorre aver installato, in precedenza, il Service Pack 2 per AutoCAD 2015.

Buon aggiornamento!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/11/autocad-2015-supportato-su-windows-10/

AutoCAD 2016 supportato su Windows 10

windows-10-logo-400

Proseguono gli aggiornamenti, da parte di Autodesk, riguardo alla compatibilità di AutoCAD con Windows 10, Il nuovo sistema operativo Microsoft  rilasciato il 29 luglio e disponibile anche come aggiornamento gratuito per chi utilizza Windows 7 ed 8/8.1.

La posizione ufficiale, di cui ti avevo scritto qui, è stata aggiornata.

  • AutoCAD 2016 ora è supportato grazie alla installazione del Service Pack 1 per AutoCAD 2016.
  • AutoCAD LT 2016 ore è supportato grazie alla installazione del Service Pack 1 per AutoCAD LT 2016.
  • La gran parte dei prodotti verticali basati su AutoCAD 2016, come ad esempio AutoCAD Civil 3D, dovrebbe essere installabile e comportarsi come dovuto su Windows 10. Anche in questo caso è richiesta l’installazione del Service Pack 1 per AutoCAD 2016.

NB:  la traduzione in italiano è mia.

A questo punto ti consiglio di consultare spesso la posizione ufficiale Autodesk, disponibile in inglese qui.

Fai clic qui per il mio articolo sul Service Pack 1 per AutoCAD 2016.

Teniamoci informati!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/10/autocad-2016-supportato-su-windows-10/

AutoCAD e Windows 10, la posizione ufficiale

windows-10-logo-400

Come sai, il 29 luglio è stato rilasciato Windows 10.

Il nuovo sistema operativo Microsoft è disponibile anche come aggiornamento gratuito per chi utilizza le versioni 7 ed 8/8.1.

Se usi AutoCAD, o comunque un software Autodesk, immagino che le prime domande siano:

  • Se acquisto un nuovo PC con Windows 10 potrò utilizzarvi il mio software Autodesk?
  • Se aggiorno a Windows 10 il mio PC, dove già utilizzo AutoCAD&C. cosa succede?

Già il giorno prima del rilascio di questo nuovo sistema operativo ti avevo dato qui alcune prime risposte, per quanto era possibile allora. Dal 31 agosto è disponibile la posizione ufficiale Autodesk: come promesso eccomi qui a tradurtela in italiano…

PS: il 12 ottobre ho pubblicato aggiornamenti importanti: leggili qui.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/09/autocad-e-windows-10-la-posizione-ufficiale/

BIM per le Infrastrutture: eBook italiano e portale

eBook-BIM-Infra-Copertina

 La copertina dell’eBook BIM per le Infrastrutture

Bene, è con grande piacere che ti presento un nuovo magnifico eBook Autodesk, tutto in italiano, dedicato al BIM per le Infrastrutture. Ed in particolare al tema della velocizzazione della progettazione, un tema di grande rilievo, visto che progetti più veloci e di maggiore qualità significano minori costi, minori varianti e più commesse vinte.

Puoi accedere all’eBook dal nuovo portale Autodesk dedicato alle Infrastrutture.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/03/bim-per-le-infrastrutture-ebook-italiano-e-portale/

Addio Subscription Center! Benvenuto Autodesk Accounts

Comunicazione di servizio, per i titolari di un contratto di manutenzione Autodesk Subscription.

Da qualche giorno Autodesk ha rinnovato profondamente il sito Web dedicato ai clienti Subscription. Forse lo hai già notato, ed In realtà i due siti sono rimasti affiancati per qualche mese, ma ora il cambiamento è definitivo.

Il vecchio Subscription Center non esiste più, dal vecchio indirizzo si viene trasferiti automaticamente al nuovo Autodesk Accounts, più moderno, più veloce e facile da usare. Naturalmente nel nuovo sito trovi tutte le funzionalità di quello precedente, devi solo prendere confidenza con la nuova interfaccia.

AutodeskAccount

Se vuoi saperne di più puoi visitare questo sito della Comunità Autodesk dove trovi la risposta a tutte le tue domande.

Un consiglio: non usare Internet Explorer per accedere ad Autodesk Account… Molto meglio Chrome o Firefox.

Buona navigazione!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/03/addio-subscription-center-benvenuto-autodesk-accounts/

Seminario online progettazione BIM nel contesto 3D

SeminarioOnlineBIMContesto3D

Chi disegna case e città ha il dovere ed il privilegio di integrarli con il contesto

Raffael Moneo, premio Pritker e docente di Harvard, 2013
Leggi qui per i dettagli

Oggi le nuove tecnologie applicate all’architettura e all’urbanistica ti permettono di progettare all’interno del contesto reale tridimensionale. Grazie alla disponibilità di uno straordinario servizio Cloud, è possibile ottenere in pochi minuti il modello di una qualsiasi parte dell’Italia e del mondo, sul quale ambientare il progetto architettonico realizzato con strumenti BIM.

Il tutto in modo semplice, veloce e perfettamente integrato con la soluzione BIM Autodesk per l’architettura e le infrastrutture. Cosa vuoi di più?

Guarda dal vivo come fare: iscriviti al seminario di martedì 31 Marzo 2015, dalle 11.00 alle 12.00.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/03/seminario-online-progettazione-bim-nel-contesto-3d/

Aggiornamento importante per l’accesso a Desktop Subscription entro il 31 marzo

Tecnica

Il 31 marzo 2015, Autodesk effettuerà un importante aggiornamento dei protocolli di sicurezza dei suoi server che garantiscono l’accesso a Desktop Subscription. Trovi maggiori informazioni in lingua inglese qui.

L’aggiornamento riguarda i prodotti versione 2014 e 2015.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/03/aggiornamento-importante-per-laccesso-a-desktop-subscription-entro-il-31-marzo/