Categoria: Linea 2016

Aggiorna il tuo software Autodesk entro il 3 agosto: soprattutto Revit e BIM 360 Design

Un’informazione importante: nel caso ti sia sfuggito, Autodesk ha annunciato che il 3 agosto aggiornerà i suoi servizi di riconoscimento dell’identità online ed i suoi servizi Cloud allo standard TLS (Transport Layer Security) 1.2, per garantire maggiore sicurezza ai suoi utenti.

Questo problema riguarda gli abbonati con licenza per utente singolo che utilizzano le versioni del software indicate in questa pagina in italiano di Autodesk Knowledge Network.

Il problema non riguarda invece i clienti che utilizzano versioni non incluse nell’elenco ed i clienti che utilizzano licenze permanenti o licenze di rete multiutente.

Come puoi vedere, per la gran parte i software da aggiornare sono delle versioni 2014, 2015 e 2016, ma ci sono delle eccezioni: Autodesk Revit, Revit Cloud Worksharing e BIM 360 Design sono coinvolti anche nelle versioni più recenti, dalla 2017 fino alla 2020.

Per aggiornare il tuo software bastano due minuti: apri la tua fedele Autodesk App e cerca l’aggiornamento da installare, che per Revit appare come qui sotto.

Oppure scarica l’update dal tuo Autodesk Account: tra gli aggiornamenti per Revit cerca Revit personal Accelerator Security Fix per Windows 10 o per Windows 7/8/8.1:

Buon aggiornamento!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/07/aggiorna-il-tuo-software-autodesk-entro-il-3-agosto-soprattutto-revit-e-bim-360-design/

Posso creare Superfici 3D da curve di livello GIS?

Molte volte mi è capitato di rispondere a questa domanda.

Il problema delle curve di livello GIS è che, nella gran parte dei casi, sono geometricamente bidimensionali, mentre l’informazione relativa alla quota sta nel database degli attributi associati Quindi, se le importi semplicemente il risultato è inevitabilmente 2D.

Naturalmente la risposta è sì: puoi creare Superfici 3D da curve di livello GIS, grazie ad AutoCAD Civil 3D, che mette a disposizione un comando dedicato: _AeccCreateSurfaceFromGISData. Puoi utilizzare curve di livello in formato Shapefile, ma anche dai Geodatabase ArcSDE ed Oracle Spatial.

(Come mi fa notare Antonio, in alcuni rari casi le curve di livello Shapefile possono essere già 3D: allora basta un bel _MAPIMPORT alla riga di comando: poi le curve di livello già in quota possono essere usate direttamente nella definizione della Superficie 3D di AutoCAD Civil 3D).

Questa volta ho preparato anche un video per presentare la procedura: il primo che ho prodotto appositamente, che inaugura il nuovo canale YouTube BIM e Infrastrutture: iscriviti, per ricevere gli avvisi dei prossimi video.

Vediamo subito come fare… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/07/posso-creare-superfici-3d-da-curve-di-livello-gis/

Aggiorna AutoCAD, Map 3D e Civil 3D per continuare ad incorporare le ortofoto di Bing

Microsoft ha aggiornato le sue mappe di Bing alla versione 8, ed il 30 giugno è terminato il supporto per la versione 7. Questo ha delle conseguenze sui nostri software preferiti…

In particolare sul fantastico servizio Cloud che permette di incorporare le ortofoto di Bing nei tuoi disegni di AutoCAD, AutoCAD LT, e soprattutto di AutoCAD Map 3D ed AutoCAD Civil 3D.

Per intenderci, il servizio disponibile nella scheda Posizione Geografica della Barra Multifunzione, accessibile anche con i comandi GEOCARTA in italiano e GEOMAP in inglese.

Vediamo subito come risolvere il problema in pochi minuti… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/07/aggiorna-autocad-map-3d-e-civil-3d-per-continuare-ad-incorporare-le-ortofoto-di-bing/

Da Autodesk Revit al Computo metrico PriMus

Conosci ArchVISION RP?

Si tratta di un plug-in molto interessante per Autodesk Revit, che permette di realizzare dinamicamente il computo metrico delle opere, grazie all’interfaccia con PriMus di ACCA Software.

ArchVISION è sviluppato da MCS Software, che ha appena rilasciato la versione 18, ricca di novità. Supporta Revit (Architecture, Structure ed MEP) dalla versione 2015 all’ultima rilasciata, la 2018, e si interfaccia con PriMus versioni Revolution, Next Generation, Unico, 100 e Power. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/06/da-revit-al-computo-metrico-primus-in-pochi-clic/

Productivity Pack 3 per AutoCAD Civil 3D 2016: poligonali e nuovi componenti per le sezioni tipo

C3D-ProdPack3-ToolspaceE’ disponibile il Productivity Pack 3 per AutoCAD Civil 3D 2016.

Lo puoi scaricare da Autodesk Account, il portale riservato ai titolari del contratto Autodesk Subscription.

Questo pacchetto offre nuove funzionalità, che ti permettono di di aggiungere nuovi componenti per costruire le sezioni tipo stradali e di gestire le poligonali che stanno alla base dei rilievi topografici.

Vediamolo nel dettaglio… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/09/productivity-pack-3-per-autocad-civil-3d-2016-poligonali-e-nuovi-componenti-per-le-sezioni-tipo/

Service Pack 3 per AutoCAD Civil 3D 2016

Un’altra comunicazione di servizio importante: è disponibile il Service Pack 3 per AutoCAD Civil 3D 2016. 

Attenzione: questo Service Pack, oltre a rimediare a diversi problemi segnalati nel’uso del software, migliora notevolmente le prestazioni di AutoCAD Civil 3D 2016!
Leggi i dettagli in questo documento.

Puoi scaricare il Service Pack 3 per AutoCAD Civil 3D 2016 da Autodesk Knowledge Network qui.

Oppure, se hai un contratto Subscription attivo lo trovi anche nell’area riservata su Autodesk Account.
Eccoti le istruzioni per scaricarlo. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/08/service-pack-3-per-autocad-civil-3d-2016/

La App per scaricare gli aggiornamenti Autodesk

Adsk-AppDesktop

Da qualche tempo Autodesk ha reso molto più facile scaricare gli aggiornamenti, i Service Pack, i Productivity Pack, le estensioni  e così via, per i sui prodotti. Soprattutto per i clienti che hanno un contratto di aggiornamento (Autodesk Subscription) attivo.

Una volta, dovevi recarti nel portale dedicato ai clienti Subscription (chiamato Autodesk Account), per poi cercare nei miglioramenti dei prodotti. Ora invece hai a disposizione una App.

La Autodesk App viene installata sul tuo computer insieme ai prodotti Autodesk 2017 o successivi, e ti avvisa degli aggiornamenti di tutti i prodotti installati.

Ad esempio: dove posso trovare il Productivity Pack 3 per AutoCAD Civil 3D 2016, che è stato rilasciato alla fine di maggio?

Semplice, basta guardare l’immagine qui sotto. Assicurati di avere la connessione ad internet attiva, e per aprire la app:

  • Fai clic sulla piccola icona a forma di freccia verso l’alto, che trovi in basso a destra nel tuo schermo.
  • Nell’elenco della applicazioni, fai clic su quella con la A di Autodesk

Una volta aperta la Autodesk App, fai clic, sulla sinistra sull’icona C3D.

AdskApp-Civil3D-ProdPack3

Oppure, dove posso trovare l’estensione Civil Structures per Autodesk Revit 2016? Fondamentale per l’interazione con AutoCAD Civil 3D nella progettazione dei ponti. Questa volta fai clic sull’icona di Revit…

AdskApp-Revit-CivilStructures

PS: se dopo un qualche aggiornamento la App ti si presenta con lo schermo tutto nero o tutto bianco, leggi qui la soluzione per rimediare.

Buon aggiornamento!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/06/la-app-per-scaricare-gli-aggiornamenti-autodesk/

Productivity Pack 2 per AutoCAD Civil 3D 2016: ancora più informazioni BIM

ProprietàModellatoreInNavisworksE’ disponibile il Productivity Pack 2 per AutoCAD Civil 3D 2016, per gli utenti dotati di un contratto Subscription attivo per AutoCAD Civil 3D, oppure per la Infrastructure Design Suite Premium oppure Ultimate.

Questo pacchetto offre due nuove funzionalità, di cui la prima è proprio rivolta a potenziare la gestione delle informazioni dei modelli intelligenti BIM.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/03/productivity-pack-2-per-autocad-civil-3d-2016-ancora-piu-informazioni-bim/

Autodesk e 3D Robotics per il rilievo da drone

3D Robotics Autodesk Forge platformL’altro ieri, il 7 marzo, Autodesk ha annunciato qui un importante accordo per lo sviluppo di una nuova piattaforma, che penso diventerà molto importante per chi, come noi, si occupa di territorio e di infrastrutture.

Si tratta dell’integrazione tra:

  • Il quadricottero SOLO della 3D Robotics, azienda statunitense tra le più importanti in questo settore.
  • La piattaforma di sviluppo Autodesk Forge, che permette di utilizzare i servizi cloud come Recap Photo, per trasformare le immagini digitali in mesh tridimensionali.
  • La fotocamera Sony Sony UMC-R10C, che andrà a sostituire la più semplice GoPro a bordo del drone.

PS: Recap 2017 ha introdotto molte novità interessanti per questo tipo di applicazione! Leggi qui il mio articolo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/03/autodesk-e-3d-robotics-per-il-rilievo-3d-da-drone/

Rilasciato Dynamo 0.9.1 per la progettazione BIM

Dynamo-Forma2

Da qualche giorno è stato rilasciato Dynamo 0.9.1

Se non conosci Dynamo, si tratta dell‘ultimo nato tra i software di progettazione BIM in casa Autodesk, si interfaccia direttamente con Revit ed è disponibile anche in versione Open Source: puoi leggere i miei articoli su Dynamo qui e qui.

Questa nuove versione introduce numerose novità interessanti, che vale la pena provare. Ad esempio ora Dynamo collabora con Autodesk Formit 360.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/03/rilasciato-dynamo-0-9-1-per-la-progettazione-bim/