Sono reduce da un bellissimo ed impegnativo corso sulla progettazione parametrica utilizzando Dynamo, il nuovo software, disponibile in modalità Open Source, sviluppato da Autodesk per la progettazione BIM sia in campo architettonico che infrastrutturale. Per due giorni ci siamo cimentati nella costruzione di geometrie parametriche, che non avrei mai pensato di poter costruire, fino a pochi mesi fa…

Grazie a Dynamo, infatti, puoi creare delle geometrie molto innovative e flessibili, perchè i parametri restano modificabili in qualsiasi momento, all’interno della catena di nodi che le generano. Ogni modifica ai parametri si ripercuote immediatamente sulla geometria, permettendoti di studiare dinamicamente tutte le alternative possibili. Il tutto senza conoscere linguaggi di programmazione: ti basta utilizzare le numerose funzioni già presenti nel pacchetto di base, oppure una di quelle sviluppate dalla numerosa comunità Open Source. L’interfaccia diretta con Microsoft Excel ti permette di aggiungere formule e calcoli ai parametri che utilizzi.
Continua a leggere