
Sappiamo tutti che oggi, in Italia, gli ingegneri civili sono in prima linea nella difficile transizione al BIM.
Le soglie definite dal decreto Baratono (Decreto Ministeriale n.560 dell’1-12-2017) per l’obbligatorietà del BIM negli appalti pubblici, sono tali da coinvolgere per primo il settore delle infrastrutture.
Anche per questo, sto seguendo con grande attenzione quella che a mio parere è, non solo la principale novità nel settore della progettazione BIM di infrastrutture, ma anche un vero cambio di paradigma.
La disponibilità di Dynamo per Autodesk Civil 3D, infatti, apre un nuovo mondo di opportunità per la colonna portante della progettazione BIM di infrastrutture. Ed un italiano è al centro di questa innovazione…