Tag: Ingegneria

Arriva l’One Team User Meeting AEC, il 9 novembre a Milano

Sono lieto di condividere l’invito a partecipare allo User Meeting dedicato al mondo dell’architettura, ingegneria e costruzioni, organizzato dagli amici di One Team, che si terrà mercoledì 9 novembre presso il Palazzo delle Stelline a Milano.

Verranno raccontate dai nostri esperti tutte le novità dei software Autodesk, si parlerà di integrazione fra BIM e GIS (Esri), di soluzioni per gli studi di fattibilità, per la progettazione e per il cantiere.
Non mancheranno occasioni di dibattito e confronto fra importanti stakeholder del mondo delle costruzioni

L’evento è gratuito ed è stato richiesto il rilascio di Crediti Formativi Professionali per gli Architetti iscritti ad un ordine in Italia.

Il programma è molto interessante, prevede numerosi approfondimenti delle più avanzate tecnologie BIM e GIS…

Per l’iscrizione gratuita ed il programma completo fai clic qui

Buona partecipazione!
Giovanni

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/10/annunciato-lone-team-user-meeting-aec-il-9-novembre-a-milano/

Il nostro mondo sta cambiando. Siete pronti?

Eccomi ad invitarti ad un evento Autodesk molto importante, che si terrà a Roma il 16 ottobre, esattamente tra un mese.

Le nuove sfide globali richiedono una trasformazione digitale che è già in atto. Autodesk,attraverso il Future of Making, ispira i propri clienti a immaginare, progettare, creare un mondo migliore e più sostenibile.

Per questo il team di Autodesk ha immaginato questo appuntamento, rivolto a professionisti di settore ed appassionati di tecnologie, per confrontarsi sul futuro dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/09/il-nostro-mondo-sta-cambiando-siete-pronti/

Le potenzialità del BIM per le infrastrutture viarie: intervista a Davide Presta e Fabrizio D’Amico

Come promesso qui, eccomi a segnalarti un articolo molto interessante di Fabrizio D’Amico e Davide Presta del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi Roma Tre, pubblicato sull’ultimo numero della rivista EDI-CEM Strade&Autostrade, il 126 di novembre/dicembre 2017, e disponibile in forma sintetica anche online.

Penso che il tema affrontato sia molto importante e d’attualità, per almeno due motivi:

  • Da una parte le potenzialità del BIM sono state esplorate, finora, soprattutto in campo architettonico, mentre in quello infrastrutturale purtroppo siamo ancora agli inizi.
  • Dall’altra parte il recentissimo Decreto 560 del 2017, pubblicato quest’anno rende obbligatorio l’utilizzo del nuovo metodo BIM a partire dalle gare d’appalto di maggiori dimensioni, che sono spesso proprio quelle relative alle infrastrutture. Quindi saranno proprio i progettisti e le imprese di infrastrutture i primi a dover affrontare l’obbligo, insieme alle stazioni appaltanti.

Naturalmente ti invito caldamente a leggere l’articolo qui in forma sintetica, ma soprattutto nella sua forma completa cartacea, e per approfondire ho pensato utile intervistare direttamente gli autori, gli ingegneri Fabrizio D’Amico e Davide Presta, che molto gentilmente hanno accettato di rispondere alle mie domande… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/01/le-potenzialita-del-bim-per-le-infrastrutture-viarie-intervista-a-davide-presta-e-fabrizio-damico/

Sei un ingegnere civile?

I-Love-Civil-3D

Sei un ingegnere civile?
Allora guarda cosa propone il tuo simpatico collega americano… 🙂 🙂 🙂

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/03/sei-un-ingegnere-civile/