Tag: Civil 3D 2020

Se il tuo Autodesk Civil 3D 2019 o 2020 diventa lento con il Country Kit italiano installato

Se il tuo Autodesk Civil 3D versione 2019 o 2020 diventa lento con il Country Kit italiano installato, nell’aprire o nel modificare disegni che contengono modellatori, ecco la soluzione disponibile in italiano nella Autodesk Knowledge Network:

Clic qui per la soluzione al problema di lentezza di Civil 3D 2019 e 2020

Se vuoi saperne di più sul Country Kit italiano per Civil 3D, fondamentale per chi progetta in Italia, leggi questi miei articoli con video illustrativi e tutti i dettagli:

Alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/08/se-il-tuo-autodesk-civil-3d-2019-o-2020-con-il-country-kit-italiano-diventa-lento/

Progettazione parametrica per ingegneri civili: guarda il Webinar Autodesk

Sappiamo tutti che oggi, in Italia, gli ingegneri civili sono in prima linea nella difficile transizione al BIM.

Le soglie definite dal decreto Baratono (Decreto Ministeriale n.560 dell’1-12-2017) per l’obbligatorietà del BIM negli appalti pubblici, sono tali da coinvolgere per primo il settore delle infrastrutture.

Anche per questo, sto seguendo con grande attenzione quella che a mio parere è, non solo la principale novità nel settore della progettazione BIM di infrastrutture, ma anche un vero cambio di paradigma.

La disponibilità di Dynamo per Autodesk Civil 3D, infatti, apre un nuovo mondo di opportunità per la colonna portante della progettazione BIM di infrastrutture. Ed un italiano è al centro di questa innovazione…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/07/progettazione-parametrica-per-ingegneri-civili-guarda-il-webinar-autodesk/

Dynamo ed il Generative Design in campo BIM

In queste settimane sto approfondendo il tema del Generative Design.
Sto preparando Webinar e presentazioni, stay tuned…

Si tratta di una tecnologia davvero innovativa, nata in campo meccanico, che ora sta sbarcando in ambito BIM, quindi mi interessa molto.

Probabilmente hai sentito parlare della partizione bionica dell’Airbus A320, che vedi nell’immagine qui sopra,realizzata grazie al Generative Design, e che presenta caratteristiche di leggerezza, unite ad ottime prestazioni strutturali, che altrimenti non si sarebbero potute ottenere. Ed è affascinante notare che la sua struttura assomiglia in modo notevole a quella delle nostre ossa…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/06/dynamo-ed-il-generative-design-in-campo-bim/

Come iniziare con Dynamo per Civil 3D 2020

Lo so e ti capisco: un software di progettazione parametrica visuale come Dynamo non ha l’aria di una cosa molto facile da usare… Ed indubbiamente non lo è, preparati! 🙂

Ma ho sempre pensato che vale la pena impegnare tempo e spremere le meningi, per ottenere risultati che altrimenti richiedono molto lavoro noioso, o peggio non possono essere raggiunti, con gli strumenti che hai usato finora. E ti assicuro che Dynamo per Civil 3D apre un nuovo mondo di opportunità.

Fai clic qui per leggere il mio articolo di presentazione di Dynamo per Civil 3D 2020.

E poi Autodesk ha fatto un grande lavoro di supporto a questa novità davvero importante, mettendo a disposizione video didattici, guida in linea, esempi di script di Dynamo già pronti.

Del resto ti basta installare Autodesk Civil 3D 2020 ed hai tutto già pronto per cominciare…
E allora proviamo!

Da cosa conviene partire?

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/05/come-iniziare-con-dynamo-per-civil-3d-2020/