Gli uffici, al nostro ritorno dopo la pandemia, cambieranno.
La loro riorganizzazione avverrà in base a nuove esigenze, perchè da spazi dedicati principalmente alla produzione diventeranno luoghi dedicati all’interazione, sarà necessaria una maggiore flessibilità e la capacità di trasmettere l’identità aziendale.
Per progettare uffici, quindi, sarà necessario tenere conto di molti parametri: le possibili scelte sono molto numerose, e vanno valutate sulla base di strumenti oggettivi.
Per questo ci viene in aiuto il Generative Design, naturale evoluzione delle modellazione parametrica BIM, già disponibile in Autodesk Revit, con degli utili esempi da cui partire.