Ti presento con molto piacere e di persona, un nuovo corso di formazione, frutto del lavoro di approfondimento che sto conducendo da anni: Sono Giovanni Perego, sono architetto, esperto di GIS e BIM Manager, e sono il docente del nuovo corso “Strumenti e dati GIS per il BIM“. Ho immaginato questo corso per i progettisti …
Categoria: Revit
Lug 10
Regione Sardegna ha scelto la digitalizzazione BIM
Oggi voglio parlarti di una regione che amo molto: la Sardegna. Sono lieto di informarti che anche questa regione ha avviato il processo di digitalizzazione BIM dei suoi bandi di gara attraverso la sua società OIS (Opere e Infrastrutture della Sardegna), con il supporto di One Team. Nata nel 2018, ed attiva ufficialmente dal 2020, …
Giu 28
Video: usare modelli di coordinamento durante la progettazione BIM
il collega Santi Sarica è tornato a pubblicare un video molto interessante, Sul suo Blog, Civil Small Notes, ci mostra come coordinare i modelli di Autodesk Civil 3D e di Revit grazie a Navisworks. E come mantenerli allineati e aggiornati durante la progettazione BIM, nei tre differenti ambienti. Ecco come Santi presenta il video (la …
Mag 29
OpenBIM per le infrastrutture: ora è diventato realtà grazie ad IFC 4×3, ecco i dettagli
Finalmente, il mondo delle infrastrutture può condividere direttamente i modelli ed i dati nel processo BIM, in modo facile e coerente con gli altri settori come l’architettura, le strutture e gli impianti Questo grazie al nuovo formato IFC 4×3, rilasciato da buildingSMART per essere indipendente dalla piattaforma software. Si tratta di un passo avanti davvero …
Mag 22
Il futuro della progettazione sostenibile è in Cloud: è nato Autodesk Forma
Qualche giorno fa, Autodesk ha lanciato Autodesk Forma, la prima versione della sua nuova soluzione Cloud che unificherà i flussi di lavoro BIM di progettazione, costruzione e gestione dell’ambiente costruito. Le funzionalità iniziali di Forma si rivolgono alla fase di analisi delle esigenze e di fattibilità, con un forte attenzione agli aspetti ambientali e di …
Apr 11
BIM per le infrastrutture: tutte le novità di Civil 3D, InfraWorks e Recap Pro 2024
Il 4 aprile sono state rilasciate le nuove versioni 2024 dei software Autodesk, che stanno diventando lo standard nel campo BIM e BIM per le infrastrutture: Revit, Civil 3D, InfraWorks, Recap Pro e molti altri ancora. Soprattutto il settore BIM per le infrastrutture, in Italia, sta vivendo una crescita impetuosa grazie anche ai decreti BIM …
Ott 24
Guarda la Webcast: ricostruire il modello 3D di una città grazie ai dati Open regionali
Il metodo BIM ha dato una forte spinta verso la terza dimensione, nella progettazione di edifici ed infrastrutture. E questo è il motivo per cui, o, insieme agli amici di One Team, ho organizzato una Webcast pubblica, ora disponibile qui su YouTube. I software BIM come Autodesk Revit e Civil 3D aiutano il progettista nella …
Set 16
Ricostruire il modello 3D di una città grazie ai dati Open regionali: ti aspetto il 27 settembre
Conosci la miniera di preziosi dati geografici disponibile nei Geoportali regionali italiani? Conosci le licenze con cui questi dati vengono rilasciati? Soprattutto, sai come sfruttare questi dati e costruire modelli tridimensionali e realistici delle città e del territorio? Modelli che ti permettono di ambientare i tuoi progetti BIM, sia che si tratti di edifici, sia …
Lug 20
Modellazione BIM di Tunnel: interoperabilità tra i software di Autodesk AEC Collection
Sono lieto di consigliarti la visione su YouTube di questo Webinar registrato, organizzato dagli amici di NTI-NKE, moderato dall’ing. Andrea Capraro. Il Webinar ci presenta l’esperienza nella modellazione BIM di un tunnel, a cura della società Rothpletz Lienhard Srl, parte dell’omonimo un gruppo svizzero e con sede operativa a Firenze, che si occupa di servizi …
Giu 20
La soluzione BIM in Cloud: ti aspetto al Webinar del 28 giugno
Nell’ambito della progettazione BIM, è divenuto ormai indispensabile poter condividere dati e modelli in Cloud, e progettare in modalità collaborativa a distanza. Per questo ho organizzato, insieme agli amici di Graitec Italia, questo Webinar martedì 28 giugno alle 15.00 per presentarti la migliore soluzione disponibile, proposta, naturalmente, da Autodesk. Parleremo, quindi, di Autodesk Construction Cloud, …