Tag: Spazio al fiume

Città digitali 3D per la progettazione intelligente

ModelloSanFrancisco

In vista della partecipazione all’evento TECHNOLOGYforALL, sto continuando nella riflessione su Città Digitali 3D, pianificazione GIS e progettazione BIM e Smart City, o Città Intelligenti.

Penso che esista un filo rosso che collega tra di loro questi nuovi temi, sui quali si va concentrando l’attenzione delle amministrazioni pubbliche, dei professionisti e delle aziende che si occupano di pianificare o progettare l’ambiente in cui viviamo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/06/citta-digitali-3d-per-la-progettazione-intelligente/

BIM per le Infrastrutture in pratica

Eccoti in questo video, (a partire da 1’32”) la presentazione di un progetto realizzato grazie al pieno utilizzo del metodo BIM per le infrastrutture.

Si tratta dell’allargamento del letto del fiume Waal, nella città di Nijmegen in Olanda, volta a prevenire future inondazioni. che ha comportato lo spostamento di una diga. la realizzazione di un canale ausiliario e la modifica di diversi ponti. Ti avevo anticipato un primo video di presentazione qui.

Il progetto è stato premiato durante Autodesk University, che si è conclusa ai primi di dicembre.

Questo secondo video mostra il ruolo dei software della Infrastructure Design Suite nella progettazione BIM di un lungo ponte autostradale in Brasile.

Puoi vedere dal vivo Navisworks, AutoCAD Civil 3D, InfraWorks, 3ds Max Design, Revit all’opera, in collaborazione tra di loro per sviluppare i diversi aspetti di Laguna Bridge, che fa parte del progetto di raddoppio della BR101, l’autostrada translitoranea, che corre da Nord a Sud lungo la costa orientale del Brasile.

Buona visione!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2013/12/bim-per-le-infrastrutture-in-pratica/