Tag: TECHNOLOGYforALL

TECHNOLOGYforALL a Roma dal 3 al 5 ottobre

Ti annuncio con piacere che dal 3 al 5 ottobre a Roma si terrà TECHNOLOGYforALL, il Forum dedicato all’innovazione tecnologica per il territorio e l’ambiente, i beni culturali e le smart city, giunto alla sua quinta edizione.

Questa edizione avrà un format rinnovato e offrirà sempre momenti informativi e formativi di alto livello, comprese attività dimostrative sul campo delle più sofisticate strumentazioni disponibili sul mercato internazionale. Un intenso programma di convegni, conferenze e workshop, affronterà l’intero processo di utilizzo delle tecnologie innovative, dall’acquisizione dei dati alla loro elaborazione, fino la diffusione agli utenti finali.

Anche quest’anno,all’interno dell’evento è prevista una sessione BIM, ed è con grande piacere che ho accettato l’invito a partecipare come moderatore.  

Dalla Realtà costruita al modello BIM

Si terrà il 4 ottobre dalle 14.00 alle 15.15 e vedrà gli interventi di relatori di Italferr, Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, Leica e Minucci Associati.

Naturalmente ti invito caldamente a partecipare!

TECHNOLOGYforALLsi svolgerà a Roma presso l’Istituto Superiore Antincendi (ISA), la Scuola di alta qualificazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, in via del Commercio 13, zona Ostiense/Piramide.

Trovi tutte le informazioni sul sito www.technologyforall.it.

Grazie Alfonso!

Ti aspettiamo…
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/09/technologyforall-a-roma-dal-3-al-5-ottobre/

Eccomi a TECHNOLOGYforALL #techforall

TECHNOLOGYforALL-Stp3D

 Presentazione della piattaforma Autodesk Spark per la stampa 3D

Questo post è il risultato del liveblogging #techforall del 5 giugno.

Eccomi al secondo giorno del Forum dell’innovazione TECHNOLOGYforALL, che si sta svolgendo a Roma, ricchissimo di contenuti, tanto che diverse sessioni si svolgono in parallelo per permettere di presentarli tutti.

Ieri durante la mattina abbiamo presentato le nuove tecnologie per la pianificazione e la progettazione, mentre nel pomeriggio ho presentato le Città digitali 3D per la progettazione intelligente BIM, illustrando diverse Case History applicative BIM per le infrastrutture, che trovi riassunte in questo articolo. Sempre nel pomeriggio, il Workshop dedicato alla alla progettazione BIM è andato molto bene, con un pubblico molto numeroso e qualificato. Se vuoi assistere ad una presentazione di questi tipo, magari vicino a te, leggi questo articolo sui prossimi eventi BIM.

Stamattina è toccato alla nuova piattaforma Autodesk Spark (nell’immagine qui sopra la sala Accademia gremita durante la presentazione) e, udite udite, alle nuove stampanti 3D, la prima volta che Autodesk produce hardware.
In seguito è stata illustrata una Case History italiana molto interessante, il rilievo per il restauro del Teatro Lirico a Milano.

Puoi seguire in diretta gli avvenimenti all’hashtag #techforall su Twitter e su Facebook.

Renzo Carlucci Tweet

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/06/eccomi-a-technologyforall-techforall/

Città digitali 3D per la progettazione intelligente

ModelloSanFrancisco

In vista della partecipazione all’evento TECHNOLOGYforALL, sto continuando nella riflessione su Città Digitali 3D, pianificazione GIS e progettazione BIM e Smart City, o Città Intelligenti.

Penso che esista un filo rosso che collega tra di loro questi nuovi temi, sui quali si va concentrando l’attenzione delle amministrazioni pubbliche, dei professionisti e delle aziende che si occupano di pianificare o progettare l’ambiente in cui viviamo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/06/citta-digitali-3d-per-la-progettazione-intelligente/

Autodesk partecipa a TECHNOLOGYforALL

TECHNOLOGYforALL-Banner

Come ti avevo annunciato qui, Autodesk parteciperà all’evento TECHNOLOGYforALL, il Forum dell’Innovazione dedicato alle tecnologie per il Territorio, per la Città Intelligente e per i Beni Culturali, che si svolgerà a Roma il 4 e 5 giugno presso il Centro Congressi Frentani.

Autodesk parteciperà al Forum con diversi interventi e uno spazio espositivo. Sarà una opportunità importante per approfondire l’utilizzo delle tecnologie CAD, GIS e BIM applicate alla pianificazione, alla progettazione ed al restauro.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/05/autodesk-partecipa-a-technologyforall/

TECHNOLOGYforALL a Roma il 4 e 5 giugno

TECHNOLOGYforALL-Banner

Da qualche giorno sono aperte le iscrizioni ad un nuovo evento molto interessante.

Si tratta di TECHNOLOGYforALL, che si terrà a Roma presso il Centro Congressi Frentani il 4 e 5 giugno.

Qui puoi leggere il programma complessivo

L’evento prevede al suo interno tre diverse conferenze:

  • Una dedicata alle tecnologie per il Territorio, il 4 e 5 giugno
  • Una dedicata alle tecnologie per la Città Intelligente, il 4 giugno
  • Una dedicata alle tecnologie per i Beni Culturali, il 5 giugno

Le conferenze vengono affiancate da Workshop e corsi, che permettono di approfondire gli aspetti tecnici.

Puoi leggere qui il programma complessivo

In tutte e tre le conferenze si parlerà molto di CAD, GIS e BIM, applicati alla pianificazione, alla progettazione, al restauro. Molto interessante il patrocinio dell’Associazione OpenGeoData, a cui mi onoro di appartenere :-).

Naturalmente saremo presenti con Autodesk, che sponsorizza l’evento, sia con uno stand che durante le sessioni ed i workshop.

Più avanti ti darò maggiori dettagli: intanto puoi già iscriverti qui.

Ti aspetto!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/04/technologyforall-a-roma-il-5-e-6-giugno/