
Come già sai se frequenti questo Blog, sto seguendo con molto interesse il progetto di collaborazione tra BIM e GIS avviato da Autodesk ed ESRI alla fine del 2017.
Finora, dal punto di vista del software, questa collaborazione si è concretizzata in Autodesk InfraWorks, grazie al modulo ArcGIS Connector, che permette di connettersi ai siti WebGIS realizzati con ESRI ArcGIS, utilizzare i suoi dati, ed eventualmente modificarli e ricaricarli aggiornati.
Bene, ora sono lieto di annunciarti un grande passo avanti.
Il software colonna portante del BIM per le infrastrutture, che dialoga strettamente con Autodesk InfraWorks, Autodesk Civil 3D, si è dotato non solo del modulo ArcGIS Connector, ma anche di strumenti per la gestione delle Fonti Dati e di pubblicazione su ArcGIS degli oggetti BIM di Civil 3D.
Il tutto grazie all’aggiornamento 2020.1 appena rilasciato.
Grazie, come sempre, all’ottimo Blog Autodesk che ci ha avvisato qui.
Vediamo ora tutti i dettagli…