Tag: ESRI

Ti presento ESRI ArcGIS Online per la pubblicazione di mappe sul Web

Ho sempre sostenuto l’importanza dell’integrazione tra BIM e GIS, quindi mi fa molto piacere, grazie al nuovo ruolo che ho assunto quest’anno in One Team, allargare i temi di questo Blog ai software GIS di ESRI.

Prendo spunto, quindi, dall’articolo apparso sull’ottimo Blog GIS di One Team, che presenta le funzionalità disponibili: Il servizio ArcGIS Online è incluso per gli utilizzatori di ArcGIS Pro / ArcMap con contratto di manutenzione attivo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2023/03/ti-presento-esri-arcgis-online-per-la-pubblicazione-di-mappe-sul-web/

Autodesk alla conferenza ESRI Italia: modellazione idraulica distribuzione dell’acqua

Autodesk parteciperà alla conferenza ESRI Italia di quest’anno come Platinum Sponsor e con una presentazione tecnica sulla modellazione idraulica della distribuzione dell’acqua il 12 maggio: ti consiglio di seguirla, perchè sarà molto interessante.

Si terrà nell’ambito dell’evento sul servizio idrico integrato: l’ing. Salvatore Macrì, Technical Sales Specialist Autodesk, presenterà la nuova soluzione InfoWater Pro per la modellazione idraulica della distribuzione dell’acqua.

InfoWater Pro è l’applicazione di modellazione idraulica dedicata alla distribuzione dell’acqua completamente integrata in ArcGIS Pro. Consente agli utenti di simulare innumerevoli scenari ed eseguire un’ampia gamma di analisi, tra cui analisi antincendio, analisi sulle pressioni di esercizio, criticità delle valvole, rottura dei tubi, qualità dell’acqua e consumo energetico.

Maggiori informazioni sull’evento digitale qui.

Curioso vero? La collaborazione tra Autodesk ed ESRI prosegue ormai da cinque anni, e sta portando a sempre migliori risultati, ma è la prima volta che si parla di un applicativo Autodesk integrato nella principale applicazione GIS di ESRI: InfoWater Pro, infatti, è uno dei risultati dell’acquisizione che ti ho annunciato qui.

Sono molto curioso…

Per partecipare alla conferenza online è necessario iscriversi qui

Ci sarò!
Alla prossima
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/05/autodesk-alla-conferenza-esri-italia-modellazione-idraulica-della-distribuzione-dellacqua/

Parteciperò al Live Talk su BIM e GIS durante l’One Team User Meeting online il 28 ottobre

Sono lieto di annunciarti che parteciperò a One Team User Meeting online del 28 ottobre. Naturalmente ringrazio One Team per l’invito, che ho accettato volentieri.

In particolare, sarò presente al Live Talk delle 12.00, dedicato all’integrazione tra BIM e GIS, nata in seguito all’accordo tra Autodesk ed ESRI. Il Live Talk verrà coordinato da Davide di Franco di One Team, e vedrà la partecipazione di Claudio Carboni di ESRI Italia, Francesco Semeraro di Anas, Davide Tommasi di ETS.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/10/partecipero-al-live-talk-su-bim-e-gis-durante-lone-team-user-meeting-online-il-28-ottobre/

Ti presento GeoBIM: un importante passo avanti nella collaborazione tra BIM e GIS, ora in Cloud

L’accordo di collaborazione tra Autodesk ed Esri, lanciato nel 2017, ha già portato ad importanti risultati nell’integrazione tra BIM e GIS, che ho seguito attentamente e presentato in questo Blog.

Come ad esempio ArcGIS Connector per Autodesk InfraWorks, seguito in breve tempo da ArcGIS Connector per Civil 3D.

Una tecnologia davvero innovativa, che permette ai due software Autodesk di connettersi ad ArcGIS Online per scaricare dati geografici utili per i progetti BIM, e viceversa: i dati BIM aggiornati possono essere caricati in ArcGIS online per aggiornare il database GIS.

Nei giorni scorsi è stato annunciato un altro passo importante: ArcGIS GeoBIM, una nuova applicazione di collaborazione tra BIM e GIS, che metterà in collegamento ArcGIS di Esri con la piattaforma Autodesk Construction Cloud.

Quindi la collaborazione tra BIM e GIS si evolve: sviluppata in un primo tempo da Desktop a Cloud, sarà disponibile da Cloud a Cloud.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/10/ti-presento-geobim-un-importante-passo-avanti-nella-collaborazione-tra-bim-e-gis-ora-in-cloud/

Esperienze BIM per costruzioni ed infrastrutture ai Digital Transformation Days di One Team

Sono lieto di annunciarti un evento molto importante, organizzato dagli amici di One Team: la consueta BIM&Manufacturing Conference quest’anno diventa Digital Transformation Days, il 16 e 17 giugno, dedicati alla trasformazione digitale che, accelerata dalla pandemia, sta coinvolgendo il mondo delle costruzioni, della manifattura, della Pubblica Amministrazione, delle PMI.

PS: l’evento è terminato, ma puoi riguardarlo nel canale YouTube di One Team con un clic qui

Il programma prevede:

  • Nel pomeriggio del 16 giugno “Processi digitali e BIM al tempo del PNRR: La digital Transformation nel settore del Building”, con tra le altre le esperienze di ENEL, Aeroporti di Roma, Montana Spa.
    Al termine, tavola rotonda su “Transizione digitale e mercato delle costruzioni”
  • Nel pomeriggio del 17 giugno “Processi digitali e BIM al tempo del PNRR: La Digital Transformation nel settore Infrastructure con tra gli altri gli interventi di Gruppo CAP, Risanamento, Autodesk, ESRI ed ICMQ.
    Al termine, tavola rotonda su “Le infrastrutture e il PNRR: digitalizzazione e sostenibilità”

Tutti i dettagli del programma qui

Buona partecipazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/06/esperienze-bim-per-costruzioni-ed-infrastrutture-ai-digital-transformation-days-di-one-team/

One Team User Meeting 2020 Virtual Edition: un’occasione speciale

L’appuntamento annuale di One Team dedicato alle novità software dei settori della progettazione e del manufacturing è giunto alla sua quattordicesima edizione, che sarà del tutto speciale.

Sarà un’occasione per conoscere le principali novità Autodesk 2021 relative a Revit, BIM 360, Civil 3D, Inventor, Vault e così via, ed assistere alla presentazione delle soluzioni su Industria 4.0 e BIM di One Team ed i suoi partner.

Quest’anno l’evento riserva grandi sorprese: i partecipanti potranno assistere alle conferenze senza muoversi dalla propria postazione di lavoro.

Questa edizione, infatti, sarà totalmente virtuale e immersiva: l’appuntamento è fissato dal 13 al 17 ottobre e sarà ospitato da una piattaforma virtuale ambientata a Dubai. La novità della piattaforma la si trova anche nell’utilizzo degli Avatar: ogni utente potrà crearne uno personalizzato e usarlo per spostarsi negli ambienti, parlare con gli altri partecipanti e scambiarsi il bigliettino da visita.

Nel padiglione principale, gli utenti potranno trovare i desk informativi di One Team ed i suoi sponsor, che quest’anno saranno: Autodesk, Esri, Sme.Up, HP, Traceparts, Elmec, Assobim e S.T.A. Data.

L’evento si aprirà con una conferenza live nella giornata del 13 ottobre, dalle 9 alle 13.30, i quali contenuti non saranno replicati nel corso delle giornate successive e tratteranno del contesto, attualità, stato dell’arte e formazione. Ospiti speciali della tavola rotonda saranno l’Arch. Pavan del Politecnico di Milano, l’Ing. Sacco di Anas, l’Ing. Gatto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’Ing. Boccognani di Ance.

Nello stesso spazio ci sarà un’area dedicata ad una serie di webinar on-demand, che saranno disponibili fino al 17 ottobre, nei quali racconteremo le principali novità del settore sia in ambito BIM che Manufacturing.

Cosa aspetti? Prenota il tuo posto gratuitamente qui

Ti aspettiamo!

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/10/one-team-user-meeting-2020-virtual-edition/

Forma Mentis Innovaction Award: evento finale online e premiazioni il 5 giugno

Domani, venerdì 5 giugno, dalle 14.30 si terrà l’evento finale in diretta streaming di Forma Mentis Innovaction Award 2020 dedicato ad Amatrice.

Si tratta di un’iniziativa molto bella, che ha visto giovani menti applicare le tecnologie innovative e BIM in un campo molto impegnativo: la ricostruzione dopo il terremoto.

Te lo avevo presentato qui.

L’evento verrà trasmesso in diretta su Youtube, Facebook, Instagram, LinkedIn e Twitch attraverso i Social di Forma Mentis.

Ad esempio puoi connetterti con Youtube con un clic qui

Oltre naturalmente agli studenti delle superiori, che organizzati in 10 Team di lavoro hanno realizzato i progetti BIM, e saranno il cuore della presentazione, ed a Luigi Santapaga, promotore dell’evento, interverranno:

  • Antonio Fontanella, Sindaco di Amatrice
  • Sergio Pirozzi, Presidente della Commissione Ricostruzione e Protezione Civile del Consiglio Regionale del Lazio, ex Sindaco di Amatrice e Consigliere Regionale del Lazio
  • Daniele Ronda, autore del brano “TREMO” dedicato ad Amatrice
  • Massimiliano Moruzzi,Co-Founder e Head of Business Development & Cognitive Engineering di Augmenta

Bene, non ti resta che partecipare!

Buona visione
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/06/forma-mentis-innovaction-award-evento-finale-online-e-premiazioni-il-5-giugno/

Guarda la registrazione del Webinar sulla collaborazione tra BIM e GIS

Hai perso il Webinar organizzato dagli amici di NKE, che ho dedicato al tema La collaborazione tra BIM e GIS apre nuove prospettive?

Niente paura, è già liberamente disponibile qui!

GIS e BIM per lungo tempo sono rimasti due mondi separati, pur facendo parte del processo di digitalizzazione dei dati di pianificazione e di progettazione. Da due anni però Autodesk ed ESRI hanno avviato un progetto di collaborazione, che sta già portando a notevoli risultati.

Ora il GIS informa il BIM, fornendo informazioni preziose sul contesto ed il territorio, e dall’altra parte il BIM alimenta il GIS, aggiornando le informazioni su quanto è stato realizzato.

Durante il Webinar ti ho mostrato lo stato dell’arte della tecnologia e le nuove funzionalità disponibili grazie a questo accordo.

Clic qui per guardare la registrazione

Buona visione!
Giovanni Perego

#iostoacasa
#andratuttobene

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/04/guarda-la-registrazione-del-webinar-sulla-collaborazione-tra-bim-e-gis/

Nuovo Webinar sulla collaborazione tra BIM e GIS il 7 aprile

Eccomi ad invitarti ad un Webinar gratuito, organizzato con gli amici di NKE.

Martedì 7 aprile, dalle ore 11.00, puoi assistere al Webinar che ho dedicato al tema La collaborazione tra BIM e GIS apre nuove prospettive.

GIS e BIM per lungo tempo sono rimasti due mondi separati, pur facendo parte del processo di digitalizzazione dei dati di pianificazione e di progettazione.

Da due anni però Autodesk ed ESRI hanno avviato un progetto di collaborazione, che sta già portando a notevoli risultati.

Ora il GIS informa il BIM, fornendo informazioni preziose sul contesto ed il territorio, e dall’altra parte il BIM alimenta il GIS, aggiornando le informazioni su quanto è stato realizzato.

Durante il Webinar ti mostrerò mostrato lo stato dell’arte della tecnologia e le nuove funzionalità disponibili grazie a questo accordo.

Iscriviti qui al Webinar del 31 marzo sulla collaborazione BIM E GIS

Bene, ti aspettiamo!
Giovanni Perego
#iostoacasa
#andratuttobene

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/04/nuovo-webinar-sulla-collaborazione-tra-bim-e-gis-il-7-aprile/

Ricostruiamo Amatrice: Forma Mentis ci prova con le migliori tecnologie BIM e le migliori menti

Buongiorno a tutti, e tanti auguri di cuore per uno splendido anno nuovo!

Voglio iniziare questo nuovo anno condividendo con voi un’iniziativa molto bella, che invita giovani menti ad applicare le tecnologie innovative e BIM in un campo molto impegnativo: la ricostruzione dopo il terremoto.

Luigi Santapaga CEO di Forma Mentis e promotore dell’iniziativa,
durante l’evento Autodesk Future of Making il 5 dicembre 2019 a Milano

Si tratta del concorso di idee “Ricostruiamo Amatrice“, nell’ambito degli InnovAction Award, iniziativa di Responsabilità Sociale d’Impresa, promossa da Forma Mentis, centro di formazione di eccellenza di Milano.

Ogni anno, infatti, Forma Mentis InnovAction propone un concorso di idee ad un gruppo di studenti delle superiori: ad esempio nel 2019, la riqualificazione del boschetto di Rogoredo a Milano, luogo diventato tristemente famoso per lo spaccio di sostanza stupefacenti: guarda qui i progetti, che non sono per niente male ed utilizzando già, ad esempio, tecniche di Generative Design, e guarda qui l’evento finale con più di 1000 partecipanti al SAS Forum di Milano.

L’edizione 2020, dedicata ad Amatrice è iniziata già nel novembre del 2019, che ha visto i 70 studenti coinvolti, provenienti da 11 regioni e 34 scuole, ritrovarsi ad Amatrice per il sopralluogo iniziale…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/01/ricostruiamo-amatrice-forma-mentis-ci-prova-con-le-migliori-tecnologie-bim-e-le-migliori-menti/