Tag: ArcGIS Connector

Ti presento GeoBIM: un importante passo avanti nella collaborazione tra BIM e GIS, ora in Cloud

L’accordo di collaborazione tra Autodesk ed Esri, lanciato nel 2017, ha già portato ad importanti risultati nell’integrazione tra BIM e GIS, che ho seguito attentamente e presentato in questo Blog.

Come ad esempio ArcGIS Connector per Autodesk InfraWorks, seguito in breve tempo da ArcGIS Connector per Civil 3D.

Una tecnologia davvero innovativa, che permette ai due software Autodesk di connettersi ad ArcGIS Online per scaricare dati geografici utili per i progetti BIM, e viceversa: i dati BIM aggiornati possono essere caricati in ArcGIS online per aggiornare il database GIS.

Nei giorni scorsi è stato annunciato un altro passo importante: ArcGIS GeoBIM, una nuova applicazione di collaborazione tra BIM e GIS, che metterà in collegamento ArcGIS di Esri con la piattaforma Autodesk Construction Cloud.

Quindi la collaborazione tra BIM e GIS si evolve: sviluppata in un primo tempo da Desktop a Cloud, sarà disponibile da Cloud a Cloud.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/10/ti-presento-geobim-un-importante-passo-avanti-nella-collaborazione-tra-bim-e-gis-ora-in-cloud/

Novità in campo GIS, strade e reti tecnologiche, grazie a Civil 3D ed InfraWorks 2021.2

Continua la crescita e l’innovazione della soluzione Autodesk BIM per le infrastrutture, con novità interessanti nella collaborazione tra BIM e GIS e nella progettazione di strade e reti di condotte in pressione, grazie al recente rilascio delle versioni 2021.2.

Autodesk Civil 3D vede importanti miglioramenti in Autodesk Connector for ArcGIS, ovvero lo strumento che permette lo scambio dei dati GIS e BIM con ArcGIS Online di ESRI:

  • Civil 3D può ottenere da ArcGIS i layer raster come immagini o superfici.
    Quindi puoi caricare da ArcGIS cartografie raster, ortofoto e modelli digitali di elevazione.
  • E’ stato aggiunto l’aggiornamento degli elementi già collegati ad ArcGIS con le ultime modifiche apportate. Questo porta un flusso di lavoro completo di integrazione tra BIM e GIS in Civil 3D quando si lavora con punti, linee e poligoni di ArcGIS.

Puoi capire meglio le novità GIS grazie a questo video:

Sempre per quanto riguarda Civil 3D, vi sono novità per quanto riguarda le reti tecnologiche:

  • Ora è possibile gestire reti in pressione con componenti di materiali differenti. Ad esempio puoi costruire una rete in pressione che utilizza tubi in PVC e curve e raccordi in ferro duttile.
  • Le finche dei profili ora supportano l’uso di espressioni matematiche, per indicare valori calcolati, come ad esempio la profondità rispetto alla superficie del terreno, piuttosto che altre caratteristiche che non sono presenti esplicitamente come attributi della rete.

Per maggiori dettagli puoi leggere l’Help online di Civil 3D qui.

E per Autodesk InfraWorks?

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/12/novita-in-campo-gis-strade-e-reti-tecnologiche-grazie-a-civil-3d-ed-infraworks-2021-2/

Autodesk Civil 3D si unisce al progetto di collaborazione tra BIM e GIS

Come già sai se frequenti questo Blog, sto seguendo con molto interesse il progetto di collaborazione tra BIM e GIS avviato da Autodesk ed ESRI alla fine del 2017.

Finora, dal punto di vista del software, questa collaborazione si è concretizzata in Autodesk InfraWorks, grazie al modulo ArcGIS Connector, che permette di connettersi ai siti WebGIS realizzati con ESRI ArcGIS, utilizzare i suoi dati, ed eventualmente modificarli e ricaricarli aggiornati.

Bene, ora sono lieto di annunciarti un grande passo avanti.

Il software colonna portante del BIM per le infrastrutture, che dialoga strettamente con Autodesk InfraWorks, Autodesk Civil 3D, si è dotato non solo del modulo ArcGIS Connector, ma anche di strumenti per la gestione delle Fonti Dati e di pubblicazione su ArcGIS degli oggetti BIM di Civil 3D.

Il tutto grazie all’aggiornamento 2020.1 appena rilasciato.
Grazie, come sempre, all’ottimo Blog Autodesk che ci ha avvisato qui.

Vediamo ora tutti i dettagli…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/09/autodesk-civil-3d-si-unisce-al-progetto-di-collaborazione-tra-bim-e-gis/