
Sai cos’è AINOP?
AINOP sta per Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche. Ne abbiamo parlato la scorsa settimana, durante l’intervista sulla collaborazione tra BIM e GIS.
Si tratta di un’iniziativa molto importante, a cura del Ministero delle infrastrutture, nata in seguito al disastro del ponte Morandi di Genova.
Si pone l’obiettivo di costruire, e mantenere un grande database di tutte le opere pubbliche esistenti: ponti naturalmente, ma anche strade, ferrovie, tunnel, porti, edifici….
Un obiettivo davvero ambizioso, ma non più rimandabile in un paese avanzato. C’è da sperare prima di tutto che vengano assegnate le risorse adeguate per la parte pubblica, e che vengano stabiliti in modo efficace i compiti degli enti gestori.
In ogni caso, la costruzione di questo database sarà una grande occasione sia per il mondo BIM che per quello GIS.