Tag: MIT

Una grande opportunità per il mondo BIM e quello GIS in Italia

Sai cos’è AINOP?

AINOP sta per Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche. Ne abbiamo parlato la scorsa settimana, durante l’intervista sulla collaborazione tra BIM e GIS.

Si tratta di un’iniziativa molto importante, a cura del Ministero delle infrastrutture, nata in seguito al disastro del ponte Morandi di Genova.
Si pone l’obiettivo di costruire, e mantenere un grande database di tutte le opere pubbliche esistenti: ponti naturalmente, ma anche strade, ferrovie, tunnel, porti, edifici….

Un obiettivo davvero ambizioso, ma non più rimandabile in un paese avanzato. C’è da sperare prima di tutto che vengano assegnate le risorse adeguate per la parte pubblica, e che vengano stabiliti in modo efficace i compiti degli enti gestori.

In ogni caso, la costruzione di questo database sarà una grande occasione sia per il mondo BIM che per quello GIS.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/02/una-grande-opportunita-per-il-mondo-bim-e-quello-gis-in-italia/

Il futuro del BIM in Italia: le ultime novità

L’adozione del BIM in Italia procede speditamente. Stiamo vivendo un processo di cambiamento epocale, che negli ultimi anni ha visto un’accelerazione grazie al nuovo Codice degli appalti, poi Codice dei contratti, e soprattutto al decreto attuativo sul BIM di dicembre del 2017.  Intanto in parallelo procede l’elaborazione della norma UNI 11337, che sta per essere arricchita di una parte molto importante, relativa alle nuove figure professionali BIM.

Naturalmente il disastro del ponte Morandi a Genova ha generato un dibattito molto forte, a volte troppo emotivo, sulle infrastrutture, le concessioni e la progettazione. Sono sicuro che l’adozione del BIM potrà dare un contributo positivo anche alla sicurezza, ma è presto per capire cosa realmente succederà: mi riservo di commentare gli atti definitivi, quando vi saranno.

Ma proprio poco prima di agosto vi sono stati avvenimenti e novità importanti: come primo articolo dopo le vacanze, provo a farti un riepilogo degli ultimi avvenimenti. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/08/il-futuro-del-bim-in-italia-le-ultime-novita/

Aperta la consultazione pubblica online sul BIM negli appalti pubblici

Finalmente buone notizie sul decreto che definirà l’obbligatorietà del BIM negli appalti pubblici.

Eravamo rimasti a febbraio, quando il presidente della commissione che se ne sta occupando presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, l’ingegner Pietro Baratono, aveva tratteggiato qui i temi e le modalità del decreto in discussione.

Ieri la novità: il MIT ha avviato la consultazione pubblica online, per raccogliere pareri e commenti sul decreto prima di procedere alla sua approvazione.

La consultazione resterà aperta dal 19 giugno al 3 luglio.

Inviare il proprio contributo è molto semplice: basta autenticarsi con il proprio account su Facebook o Twitter e scegliere la parte di decreto che si vuole commentare.

Bene, la discussione è aperta!
Grazie mille a Nicola Baraldi per la notizia.
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/06/aperta-la-consultazione-online-sul-bim-negli-appalti-pubblici/