Tag: Intervista

La collaborazione tra BIM e GIS: guarda il Live Talk di One Team User Meeting

Come ti ho annunciato qui, il 28 ottobre ho partecipato, con piacere, all’evento One Team User Meeting, tenutosi online.

Ora sono disponibili su YouTube tutte le registrazioni dell’evento: condivido qui sotto il Live Talk a cui ho partecipato, dedicato al BIM orizzontale ed in particolare alla collaborazione tra BIM e GIS, condotto da Davide di Franco di One Team. Oltre al mio intervento, dedicato all’interoperabilità tra Autodesk ed ESRI, potrai seguire quello di Claudio Carboni di ESRI e di Davide Tommasi di ETS Engineering.

Penso valga la pena di seguire anche altri video, ti segnalo il Live Talk sul BIM verticale, con l’intervento di Ilaria Lagazio di Autodesk e Progettazione Orizzontale – What’s New, dove trovi le novità di Autodesk Civil 3D e del suo Country Kit italiano.

Clic qui per tutti i video di One Team User Meeting

Ringrazio di nuovo One Team per l’invito, è stata una occasione molto interessante!

Alla prossima
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/11/la-collaborazione-tra-bim-e-gis-guarda-il-live-talk-di-one-team-user-meeting/

L’integrazione tra GIS e BIM per le infrastrutture: guarda l’intervista registrata

Il 4 febbraio sono stato intervistato da Davide Barbero di BIM HUB Ticino sull’integrazione tra BIM e GIS nel campo della progettazione delle infrastrutture.

Come saranno le città del futuro? Come cambieranno i processi di pianificazione urbanistica?  Come verranno gestiti i dati GIS (Sistemi di informazione geografica) integrati ai processi di lavoro BIM ( Building Information Modeling) ? Come cambierà la progettazione delle infrastrutture? Come affrontare le sfide del cambiamento climatico e l’urbanizzazione di massa?  Quali sono i benefici che la committenza potrà trarne?

Ora l’intervista è stata pubblicata su YouTube, eccola:

Spero davvero ti sia utile...

Ringrazio caldamente Davide Barbero e Benedetta Raiola per aver pensato a me.

Buona visione e buon ascolto!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/04/lintegrazione-tra-gis-e-bim-per-le-infrastrutture-guarda-lintervista-registrata/

L’integrazione tra GIS e BIM per le infrastrutture: segui la mia intervista giovedì 4 febbraio

Ho accettato con piacere l’invito di BIM HUB Ticino per un’intervista online, dedicata all’integrazione tra BIM e GIS nel campo della progettazione delle infrastrutture.

Come saranno le città del futuro? Come cambieranno i processi di pianificazione urbanistica?  Come verranno gestiti i dati GIS (Sistemi di informazione geografica) integrati ai processi di lavoro BIM ( Building Information Modeling) ?Come cambierà progettazione delle infrastrutture? Come affrontare le sfide del cambiamento climatico e l’urbanizzazione di massa?  Quali sono i benefici che la committenza potrà trarne?

Proverò a rispondere a queste domande giovedì 4 febbraio dalle ore 16.00, durante l’evento online che durerà circa 60 minuti.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/01/lintegrazione-tra-gis-e-bim-per-le-infrastrutture-segui-la-mia-intervista-giovedi-4-febbraio/

Guarda l’intervista a Cristina Zambonini di One Team sullo SmartWorking ed il BIM in Cloud

Se hai perso la diretta di ieri, puoi guardare nella pagina Facebook oppure nel canale YouTube degli amici di One Team la registrazione dell’intervista a Cristina Zambonini, intitolata “SmartWorking: la progettazione BIM va in Cloud“.

L’intervista ha ripercorso quello che è successo nei mesi scorsi: dopo la chiusura degli studi di progettazione e dei cantieri non ci siamo arresi, ci siamo organizzati per lavorare da casa usando internet e gli strumenti che avevamo a disposizione: email, telefono, Zoom: insomma, di tutto…

Ma ora è venuto il momento di organizzarsi: per la progettazione BIM e la collaborazione a distanza, esiste una soluzione pensata appositamente, sviluppata da chi ha grande esperienza in campo BIM: Autodesk BIM 360, che oggi è perfino integrato con Zoom.

Cristina ci ha presentato molto bene questa soluzione, illustrandone i vantaggi, anche attraverso gli esempi già applicati presso BMS Studio di Milano ed ACEA, azienda di multiservizi di Roma.

Guarda l’intervista su Facebook qui

Guarda l’intervista su YouTube qui

Ringrazio Cristina Zambonini per la disponibilità, la gentilezza e la competenza, così come Diego Naselli per la pazienza e l’ottima regia!

Alla prossima
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/07/guarda-lintervista-a-cristina-zambonini-di-one-team-sullo-smartworking-ed-il-bim-in-cloud/

Pubblicata da Bimportale la mia intervista sul BIM per le infrastrutture

Ho avuto il piacere di essere intervistato da Bimportale.com, un sito che conosco da tempo ed apprezzo, che ha dedicato la rubrica People agli specialisti ed alle figure professionali di riferimento nel mondo BIM.

E’ stata l’occasione per riflettere sul ruolo del BIM nella cultura architettonica, ed ovviamente della progettazione civile, e sulla necessità che in Italia si cambi profondamente la mentalità, sia nella progettazione che in cantiere.

Ringrazio calorosamente il sito, ed in particolare Benedetta Bagni per aver deciso di inserirmi in questa eletta schiera di gente BIM 🙂

Puoi leggere la mia intervista qui.

Ti anticipo solo un brano a cui tengo molto:

[…] Il mio sogno è che l’architettura e l’ingegneria italiane tornino ad essere tra le più apprezzate nel mondo: ma penso che questo potrà avvenire solo se in Italia cambieremo la nostra mentalità. Occorre superare la frammentazione degli studi di progettazione ed aggregarsi per raggiungere una dimensione adeguata, occorre valorizzare le nuove figure professionali, è ora di finirla con gli incarichi precari e sottopagati dei giovani professionisti, che appena possono se ne vanno, magari all’estero […]

Apriamo la discussione: cosa ne pensi?

Buona lettura!
Giovanni Perego

#iorestoacasa
#andratuttobene

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/04/pubblicata-da-bimportale-la-mia-intervista-sul-bim-per-le-infrastrutture/

Guarda l’intervista a Daniele Boni di One Team sulla collaborazione tra BIM e GIS

E’ liberamente disponibile, qui su YouTube, l’intervista che ho realizzato a Daniele Boni di One Team sulla collaborazione tra BIM e GIS.

Daniele, laureato in ingegneria civile e certificato BIM Manager, si occupa da anni di supportare i clienti di One Team nell’adozione del BIM per le infrastrutture, che è il settore che sta beneficiando maggiormente della collaborazione con il mondo GIS.

Nell’intervista hai modo di ascoltare la sua esperienza e di guardare un video, con un importante accenno all’AINOP: l’Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche, che darà sicuramente un importante impulso alla costruzione di modelli BIM, connessi alle informazioni GIS, per tutte le opere esistenti.

Eccoti il video dell’intervista:

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/01/guarda-lintervista-a-daniele-boni-di-one-team-sulla-collaborazione-tra-bim-e-gis/

La collaborazione tra BIM e GIS in diretta Facebook il 29 gennaio

Mercoledì 29 gennaio, dalle 11.00 potrai assistere all’intervista che terrò in diretta su Facebook all’ottimo Daniele Boni di One Team.

Parleremo di collaborazione tra BIM e GIS, naturalmente!

Clic qui per seguire l’intervista sulla pagina One Team di Facebook

Daniele è laureato in ingegneria civile e certificato BIM Manager.
In One Team si occupa da diversi anni di implementazione del BIM in ambito infrastrutture.

Lo intervisterò per capire insieme in che modo la collaborazione tra BIM e GIS è già molto utile nell’adozione del BIM in un settore complesso come quello delle infrastrutture, che sta affrontando per primo l’obbligatorietà del BIM negli appalti pubblici.

Ti aspettiamo il 29 gennaio alle 11.00!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/01/la-collaborazione-tra-bim-e-gis-in-diretta-facebook-il-29-gennaio/

Un ottimo modello BIM per l’ammodernamento stradale: intervista a Pietro Scaffidi

Capita a volte, navigando sui Social, di imbattersi in qualcosa di davvero interessante.

È quello che mi è capitato il mese scorso, quando nel gruppo Facebook BIM per le infrastrutture e l’edilizia, che gestisco da alcuni anni, ho trovato pubblicate numerose belle immagini di un progetto per l’ammodernamento stradale da parte di una persona che fino a quel momento non aveva ancora pubblicato nulla.

Ho notato subito che si trattava di un progetto BIM italiano, sviluppato in modo approfondito con la migliore tecnologia BIM: cosa molto rara finora nel campo delle infrastrutture, nonostante l’obbligo negli appalti pubblici sia ormai molto vicino.

Ho voluto quindi saperne di più ed ho contattato l’autore, Pietro Scaffidi, che molto gentilmente si è prestato a spiegarci in un’intervista la sua bella esperienza… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/01/un-ottimo-modello-bim-per-lammodernamento-stradale-intervista-a-pietro-scaffidi/