Tag: ReCap Photo

Catturare la realtà da laser scanner o drone per la progettazione BIM

Oggi voglio attirare la tua attenzione su di uno strumento ancora poco conosciuto, ma fondamentale per utilizzare nella progettazione BIM i dati di rilievo più moderni, come nuvole di punti da laser scanner, piuttosto che fotografie digitali da drone.

Le nuove tecnologie, infatti, hanno rivoluzionato il panorama di quello che per decenni si chiamò rilievo topografico. Oggi, dai singoli punti rilevati e poi restituiti ad uno ad uno si è passati ad ottenere in pochi minuti milioni di punti, raggruppati in nuvole oppure in immagini fotografiche che possono essere elaborate per diventare Superfici topografiche, Modelli digitali di elevazione (DEM) oppure Ortofoto.

Si tratta di Autodesk Recap Pro, dove Recap sta per Reality Capture.

Bene, la chiave di tutto sta nel formato con cui Recap Pro salva i rilievi: l’RCP, come Recap. Grazie a questo formato, tutti i software Autodesk di progettazione BIM (da Revit a Civil 3D, da InfraWorks a Navisworks e perfino AutoCAD) possono utilizzare le nuvole di punti, o le mesh ottenute da queste, come riferimenti esterni molto veloci ed efficienti.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/05/catturare-la-realta-da-laser-scanner-o-drone-per-la-progettazione-bim/

Novità BIM per le infrastrutture versioni 2022: Generative Design per le scarpate e non solo

Il 14 aprile sono state rilasciate le versioni 2022 di Autodesk Civil 3D, InfraWorks, Recap Pro e qualche giorno prima quella di Revit, di cui ti ho già scritto qui.

Numerose le novità, tra cui spicca una nuova applicazione, che finalmente permette di utilizzare la tecnologia del Generative Design per l’ottimizzazione delle scarpate di Civil 3D, utilizzabili anche in InfraWorks e Revit.

Se vuoi farti una prima idea, puoi guardare questo video, che ti mostra un veloce riepilogo delle novità di Autodesk Civil 3D, InfraWorks e Recap Pro:

Vediamo ora le novità di Autodesk Civil 3D, InfraWorks e Recap Pro nel dettaglio:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/04/novita-bim-per-le-infrastrutture-versioni-2022-generative-design-per-le-scarpate-e-non-solo/

Jedi Campus a Milano: catturare la realtà in 3D

Pochi giorni fa, ho avuto di nuovo l’occasione di tenere a Milano la sessione Autodesk dello Jedi Campus, organizzato da Nuvolaverde, nell’ambito delle iniziative di Alternanza Scuola/Lavoro.

Il tema della sessione è stato “catturare la realtà” e naturalmente abbiamo utilizzato il fantastico Recap Photo, già noto come Remake, ora un modulo di Autodesk Recap Pro il cui nome sta proprio per Reality Capture.

In breve tempo, i giovani Jedi hanno catturato un oggetto fotografandolo con i loro cellulari: le foto digitali, caricate nel fantastico servizio Cloud di Recap Photo ne hanno restituito il modello 3D, completo di mesh e texture.  Eccoti un esempio qui sotto, lo puoi guardare dal vivo qui.

Naturalmente, abbiamo poi visto gli strumenti di Recap Photo per l’editing dei modelli e l’esportazione nei vari formati 3D per l’utilizzo in altri software, per la progettazione, i giochi, la stampa 3D piuttosto che applicazioni di Realtà Aumentata e Realtà Virtuale.

Anche la digitalizzazione e la tutela del patrimonio storico è una della applicazioni più interessanti di questa tecnologia: leggi qui le esperienze sul Barocco Italiano, in Siria, ed a Volterra.

Grazie ad Autodesk ed a Nuvolaverde e grazie a tutti gli Jedi, che sono stati molto bravi, naturalmente.

Alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/02/jedi-campus-a-milano-catturare-la-realta-in-3d/

AutoCAD 2019: Domande e Risposte

Il nuovo AutoCAD 2019 sta suscitando molto interesse, e quindi molte domande, a cui sono lieto di rispondere, per aiutarti a capire meglio la semplicità e la convenienza della nuova versione arricchita con il set di strumenti specializzati.

  • Come si installa il nuovo AutoCAD 2019?
  • Come si installa AutoCAD Map 3D, AutoCAD Architecture oppure uno degli atri strumenti specializzati?
  • Come si attiva la licenza di AutoCAD oppure di uno strumento specializzato?
  • Come si installa la AutoCAD Web App?
  • Come si installa la AutoCAD mobile App?

Prosegui nella lettura per le risposte… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/03/autocad-2019-domande-e-risposte/

Autodesk semplifica la soluzione per catturare la realtà e ricostruire il contesto 3D

Ti ricordi Autodesk Remake, il fantastico software per ricostruire la realtà a partire dalle foto digitali?

Te lo avevo descritto qui, ed in seguito ho avuto modo di sperimentarlo ed insegnarlo ai giovani Jedi in un laboratorio per la tutela del patrimonio storico ed artistico.

Bene, qualche giorno fa Autodesk ha annunciato che Autodesk Remake viene sostituito da Autodesk Recap Photo, un componente di Autodesk Recap Pro. Che quindi diviene ancora più utile ed efficace per catturare il contesto 3D per la progettazione BIM. Ed è compreso nella Autodesk AEC Collection.

Vediamo cosa significa questa novità nei dettagli… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/09/autodesk-semplifica-soluzione-per-catturare-la-realta/

Ti presento Autodesk Remake

remake-2017-badge-256px

PS: in settembre del 2017 Autodesk Remake è stato incorporato in Autodesk Recap Pro, con il nome di Recap Photo: leggi qui il mio articolo al riguardo.
Tutto quanto ho scritto qui, naturalmente, resta valido, ma è cambiato il nome del prodotto.

Vuoi ottenere il modello 3D di un qualsiasi oggetto, a partire dalle semplici fotografie?

Allora Autodesk Remake, ora Recap Photo è quello che fa per te: ho avuto modo di sperimentarlo in dicembre.

Fino a poco fa era noto come Progetto Memento:  rilasciato come prodotto definitivo nel maggio del 2016 Autodesk Remake rappresenta un bel passo avanti nella strategia Autodesk di costruire The Future of Making Things.

Per capire in che modo avviene questo miracolo guarda questo breve video:

E non è tutto…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/01/ti-presento-autodesk-remake/

La città di Volterra 3D e BIM con ReCap 360

WorkshopReCap360-VolterraSi è concluso da poco, nella splendida città di Volterra, il primo International Reality Capture Workshop organizzato dalla Volterra Detroit Foundation in collaborazione con Autodesk, 3DR e Case Technologies

Devo dire che mi sarebbe proprio piaciuto partecipare 🙂

Obiettivo del Workshop quello di utilizzare droni e tecniche di aerofotogrammetria per rilevare la città all’interno delle mura ed alcuni suoi tesori archeologici, e laser scanner per ricostruire nel dettaglio gli interni del College, per ottenerne il modello BIM.

Il modello 3D verrà poi utilizzato per fini promozionali e turistici, ma rappresenterà una base ideale anche per lo studio di impatto di ogni possibile trasformazione nella città.

Naturalmente per la restituzione dei rilievi verranno impiegati Autodesk ReCap 360, Autodesk InfraWorks 360, Autodesk Memento (ora si chiama Autodesk Remake), AutoCAD Civil 3D ed Autodesk Revit.

A presto!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/10/la-citta-di-volterra-3d-e-bim-con-recap-360/

Dal rilievo aerofotogrammetrico alle ortofoto georeferenziate da droni

Recap-IW360-DigitalPhoto

Negli ultimi anni l’evoluzione degli strumenti UAV/SAPR*, volgarmente chiamati droni, ha portato in campo civile a grandi innovazioni nel campo del rilievo territoriale ed urbano.

Puoi ben immaginare quanto sia più veloce ed economico effettuare un rilievo con un drone, piuttosto che utilizzare, come si è fatto finora, un aereo oppure un elicottero.

Certo, come è giusto questa nuova attività ora è regolamentata dall’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, e richiede operatori specializzati, ma resta estremamente interessante per chi abbia bisogno di rilievi nel campo della progettazione e della manutenzione di infrastrutture.

Vediamo di approfondire il tema…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/08/dal-rilievo-aerofotogrammetrico-alle-ortofoto-georeferenziate-da-droni/

Da oggi disponibili le Autodesk Industry Collections

aec-collection-badge-256Da oggi, 1° agosto 2016, sono disponibili le nuove Autodesk Industry Collections.

Di cosa si tratta? Della possibilità di avere a disposizione tutto il software che ti serve, in un colpo solo, ad un costo solo un poco superiore a quello di un prodotto singolo.

Le Autodesk Industry Collections sono tre: dedicate al mondo AEC, a quello della meccanica ed infine a quello Media&Entertainment.

Sostituiscono tutte le Design Suite esistenti finora: dalla Building Design Suite alla Infrastructure (le nostre preferite), fino alla Product, la Factory, la Plant, la Entertainment e perfino la AutoCAD Design Suite.

Cosa contengono? Praticamente tutto, come ti dicevo… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/08/da-oggi-disponibili-le-autodesk-industry-collections/

Il nuovo Autodesk ReCap 360 e ReCap Pro 2017

recap-360-pro-2017-badge-256px

Autodesk ReCap, che sta per Reality Capture, ha introdotto anche lui numerose novità quest’anno.

Prima di tutto il re-packaging, che vede Autodesk ReCap 360 sempre disponibile come versione free, mentre ReCap 360 Pro, ad un costo molto basso, offre ora tutte le funzionalità anche della versione Ultimate, che scompare.

Le numerose novità della nuova versione riguardano prima di tutto il supporto migliorato per gli UAV/SAPR, noti come droni, per creare ortofoto, modelli digitali di elevazione e Mesh 3D. E poi la creazione di Mesh 3D dalle nuvole di punti ed infine la pulizia delle nuvole di punti. Vediamole tutte in dettaglio…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/05/il-nuovo-autodesk-recap-360-2017/