Tag: AutoCAD Civil 3D

Ti presento AutoCAD 2019: ora contiene sette prodotti verticali ed applicazioni web e mobili

Il nuovo AutoCAD 2019 cambia nome e diventa sette volte più potente.

Infatti da oggi 22 marzo, l’abbonamento ad AutoCAD permette l’accesso alle funzionalità ed alle librerie di 7 prodotti CAD verticali, che finora venivano venduti separatamente.

Il nuovo AutoCAD ora si chiama:

AutoCAD con set di strumenti specializzati

Gli strumenti specializzati che vengono aggiunti sono AutoCAD ArchitectureAutoCAD MechanicalAutoCAD ElectricalAutoCAD Map 3Dsì, proprio lui, il ponte tra CAD e GIS di cui questo Blog ha parlato spesso. E poi anche AutoCAD MEPAutoCAD Raster Design ed infine AutoCAD Plant 3D.

Ma attenzione: AutoCAD Civil 3D, la colonna portante del BIM per le infrastrutture e l’ingegneria civile non è compreso, resta un prodotto indipendente, così come Advance Steel, anche lui basato su AutoCAD.

Direi che non è poco, i clienti in abbonamento che ora hanno la possibilità di accedere a questi strumenti, che altrimenti andavano acquistati a parte. Ora vediamo in dettaglio cosa comporta questa grande novità… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/03/ti-presento-autocad-2019-ora-contiene-sette-prodotti-verticali-ed-applicazioni-web-e-mobili/

Usare AutoCAD e Google Earth insieme

CAD-Earth-01

Vuoi scambiare dati tra AutoCAD (oppure, molto meglio, AutoCAD Map 3D o Civil 3D) e Google Earth? Ovvero, ti interessano le ortofoto e le Superfici del terreno disponibili in Google Earth, oppure vuoi portare su Google Earth i tuoi Dwg?

Bene, è disponibile un’applicazione di AutoCAD che risponde a queste esigenze.

Ne ho sentito la mancanza, durante un corso che ho tenuto recentemente: ho fatto delle ricerche, e grazie anche alla dritta di un collega, ho trovato la soluzione. Anche il Blog ufficiale di AutoCAD ha dato la notizia qui.

L’applicazione, realizzata da CAD Earth, è scaricabile in versione di prova (con limitazioni) da Autodesk App Store qui. E’ certificata per AutoCAD, ma in realtà può essere sfruttata pienamente solo con AutoCAD Civil 3D, che gestisce la georeferenziazione delle immagini, le superfici del terreno e molto altro ancora.

Ma vediamo nel dettaglio come funziona l’estensione…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/04/usare-autocad-e-google-earth-insieme/

Da oggi disponibili le Autodesk Industry Collections

aec-collection-badge-256Da oggi, 1° agosto 2016, sono disponibili le nuove Autodesk Industry Collections.

Di cosa si tratta? Della possibilità di avere a disposizione tutto il software che ti serve, in un colpo solo, ad un costo solo un poco superiore a quello di un prodotto singolo.

Le Autodesk Industry Collections sono tre: dedicate al mondo AEC, a quello della meccanica ed infine a quello Media&Entertainment.

Sostituiscono tutte le Design Suite esistenti finora: dalla Building Design Suite alla Infrastructure (le nostre preferite), fino alla Product, la Factory, la Plant, la Entertainment e perfino la AutoCAD Design Suite.

Cosa contengono? Praticamente tutto, come ti dicevo… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/08/da-oggi-disponibili-le-autodesk-industry-collections/