
La nuova tecnologia di InfraWorks 360 per la progettazione stradale è stata già adottata da COWI, società di ingegneria danese con uffici in 24 nazioni.
Nel filmato che puoi guardare più avanti in questo articolo, Marius Sekse, BIM Manager per le Infrastrutture della sede norvegese inquadra il ruolo di COWI, mentre Gjermund Dahl, coordinatore BIM e Frode Bjoervik, Project Manager, spiegano i grandi vantaggi dell’uso di InfraWorks nella progettazione di autostrade.
Bene, la tecnologia è pronta, ed è già adottata in progetti complessi. La prima cosa che mi è venuta in mente, quindi, è lo Sblocca Italia. Dove le numeroso opere infrastrutturali sbloccate verranno finanziate solo se “cantierabili” in brevissimo tempo: alcune entro il 31 dicembre 2014 (4 mesi!), altre entro il 30 giugno 2015 (10 mesi) oppure il 31 agosto 2015 (1 anno). Stiamo parlando di autostrade, ferrovie, metropolitane, importanti opere idriche. Davvero qualcuno pensa che sia possibile progettare tutto questo in tempi così brevi con il vecchio CAD?
Continua a leggere