Tag: Nuvola di punti

Dal rilievo aereo al modello BIM a Roma

Evento_BIM_Novigos_NKEE’ con grande piacere che ti invito all’evento BIM organizzato dagli amici di Novigos Engineering, in collaborazione con NKE:

Progettazione infrastrutturale: dal rilievo aereo al modello BIM

Ci vediamo a Roma il 10 maggio presso l’hotel Diana Roof Garden, a due passi dalla Stazione Termini.

Questa la descrizione dell’evento: Un viaggio attraverso i nuovi strumenti di rilievo e gestione del territorio. Dalla nuvola di punti al modello tridimensionale, dalla cartografia GIS al progetto di strade, ponti, gallerie e corsi d’acqua. Parleremo di come gestire i dati progettuali e importare modelli tridimensionali, di qualsiasi natura, modellati all’interno di software di progettazione BIM, creando diverse ipotesi progettuali e condividendo il progetto in cloud, nel segno dell’interoperabilità.

L’agenda:

  • 14,30 – 15,00: La progettazione nell’era della connessione. Il BIM e il Future of Making Things.
    Arch. Andrea Torre.
  • 15,00 – 17,00: La progettazione infrastrutturale (stradale territoriale) sistemi avanzati e metodologia BIM: AutoCAD Map 3D, AutoCAD Civil 3D, InfraWorks 360.
    Arch. Giovanni Perego
  • 17,00 – 17,30: Lifecycle BIM – gestione dell’opera
    Ing. Stefano Valentini
  • Domande e risposte

Cosa aspetti? Iscriviti subito facendo clic qui.

Ti aspettiamo!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/04/dal-rilievo-aereo-al-modello-bim-a-roma/

Jack, il drone ed il rilievo di una piazza a Bristol

Jack-Drone

Bene, il problema è: ho bisogno di rilevare rapidamente una piazza (oppure una strada, una cava…), e non ho il tempo ed il budget necessari per utilizzare un laser scanner, oppure devo realizzare, per ora, un preliminare o uno studio di fattibilità e non è ancora il caso di realizzare un rilievo completo.

Jack Strongitharm di Autodesk, che ho avuto il piacere di conoscere, lo ha risolto usando un piccolo drone, per l’esattezza un quadricottero telecomandato, dotato di una macchina fotografica digitale.

Come puoi vedere nel filmato più avanti, le fotografie riprese dal drone vengono poi elaborate grazie al servizio cloud chiamato ReCap Photo di Autodesk ReCap Pro, che permette di ricostruire la nuvola di punti e la mesh, il modello 3D dell’oggetto fotografato.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/09/jack-il-drone-ed-il-rilievo-di-una-piazza-a-bristol/