Tag: Revit 2022

Guarda la registrazione del Webinar su Revit ed il Generative Design

E’ stata già pubblicata su YouTube la registrazione del Webinar che ho tenuto il 6 luglio per gli amici di NKE, intitolato Ripensare gli spazi di lavoro con Autodesk Revit ed il Generative Design.

Che dire? Se vuoi capire come funziona questa nuova tecnologia in ambiente BIM, se vuoi vedere come puoi utilizzarla con Revit 2021 e2022, se vuoi trovare il training online che Autodesk ha reso disponibile per insegnarti ad usarlo…

Bene, non ti resta che fare clic qui: non è richiesta alcuna registrazione

Buona visione e buon ascolto!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/07/guarda-la-registrazione-del-webinar-su-revit-ed-il-generative-design/

Novità di Autodesk Revit 2022 per le infrastrutture

Da qualche giorno è stato rilasciato Autodesk Revit 2022, con decine di nuove funzionalità, ben documentate grazie anche a ben 37 video che puoi guardare nell’apposita Playlist di YouTube qui.

Le novità riguardano tutti gli aspetti di progettazione BIM di Revit, dall’interoperabilità con Rhino 3D e Formit Pro, all’esportazione nativa delle tavole in PDF, dai molti flussi di lavoro resi più intuitivi e produttivi, fino ai muri inclinati ed alla modellazione dei ferri per i cementi armati.

Ma quello che in questo Blog ci interessa di più, naturalmente, è seguire la crescita della nuova disciplina infrastrutture introdotta con la versione 2021.

Disciplina rivolta soprattutto a supportare il nuovo flusso di lavoro per la progettazione BIM dei ponti, in collaborazione con Autodesk Civil 3D ed Autodesk InfraWorks.

Ora infatti, grazie a Revit 2022, le famiglie create con il template generico possono essere assegnate alle categorie e sottocategorie di Ponti e Strade, come ad esempio Piloni, Spalle, Travi e così via.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/04/novita-di-autodesk-revit-2022-per-le-infrastrutture/