Personalmente, sto usando da tempo diversi software Autodesk (Civil 3D, InfraWorks, Recap Pro) versione 2022 e 2023 con Windows 11 e non ho alcun problema…
Da qualche giorno è disponibile l’estensione IFC 4.3 per Autodesk Civil 3D 2022. La versione per Civil 3D 2023 è attesa a breve.
Grazie a questa estensione, puoi importare ed esportare nel formato IFC gli oggetti BIM orizzontali come tracciati, modellatori stradali e ferroviari e ponti, senza dover ricorrere ai trucchi che ti avevo spiegato qui.
Dopo il rilascio ufficiale,da parte di buildingSMART, dello standard IFC 4.3, Autodesk è stata molto veloce nello sviluppare questa estensione, che per ora è disponibile per la versione 2022 di Civil 3D, non ancora per la 2023 che verrà rilasciata in breve tempo.
Se hai un abbonamento attivo, puoi installare l’estensione utilizzando Autodesk App, oppure puoi scaricarla da Autodesk Account, il portale riservato agli abbonati. Qui puoi leggere le note di rilascio in inglese.
L’estensione IFC 4.3 è disponibile in Autodesk App
I primi commenti che ho ricevuto da chi ha collaudato l’estensione sono molto positivi: grazie Marco Martens!
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/10/pronta-lestensione-ifc-4-3-per-autodesk-civil-3d-un-passo-avanti-nellintegrazione-bim/
Il modulo Grading Optimization di Civil 3D in azione
Hai bisogno di modellare il terreno per un parcheggio o per un centro commerciale?
Stai profilando un versante per la posa di pannelli solari?
Vuoi individuare la migliore forma del terreno per sostenere la spalla di un ponte?
Devi progettare una vasca di laminazione?
Hai bisogno di bilanciare i volumi di sterro e riporto in un cantiere?
Lo strumento ideale, naturalmente è Autodesk Civil 3D, che possiede da sempre tutti gli strumenti necessari per restituire i rilievi (anche da laser scanner LiDAR), rappresentare il terreno esistente e modellarlo in modalità BIM, grazie a linee caratteristiche, scarpate basate su criteri, modellatori ed i loro componenti parametrici ed intelligenti.
Ma dall’anno scorso abbiamo uno strumento importante in più.
Dalla versione 2022, infatti, Autodesk Civil 3D dispone di un modulo dedicato alla modellazione del terreno ed all’ottimizzazione delle scarpate, che offre una nuova tecnologia, molto vicina al Generative Design già introdotto in Autodesk Revit.
Sto parlando del modulo Grading Optimization.
Disponibile all’interno della AEC Collection, introduce l’automazione dei complicati processi di modellazione del terreno in preparazione alla progettazione di nuove lottizzazioni, centri commerciali, parcheggi e così via: utilizzando tecniche di Generative Design, consente di risparmiare tempo ed ottenere in breve tempo le soluzioni più efficaci.
Se vuoi approfondire, puoi cominciare dal video riassuntivo che ho incorporato qui sotto:
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/07/modellazione-del-terreno-ed-ottimizzazione-delle-scarpate-con-autodesk-civil-3d/
Mi fa molto piacere approfondire questo tema, grazie ad un video appena pubblicato da Jeff Bartels sul suo Blog, perchè la condivisione delle Superfici Topografiche di Civil 3D con Revit è una delle domande più frequenti che ricevo, e rappresenta un punto di partenza importante per l’interoperabilità tra BIM orizzontale e BIM verticale.
In un video di soli 6 minuti, Jeff Bartels ti mostra in che modo puoi condividere facilmente la tua Superficie Topografica, ottenendo anche la georeferenziazione del modello di Revit, sempre che la Superfice di Civil 3D lo sia già.
Una volta visto il video, vale la pena di notare alcuni punti importanti.
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/03/condividere-le-superfici-topografiche-di-civil-3d-con-revit-e-georeferenziare-i-progetti-bim/
Questa nuova estensione gestisce l’analisi preliminare del sottosuolo, fondamentale per la progettazione di edifici in zone geologicamente fragili, ma soprattutto di infrastrutture come strade, ferrovie, ponti e tunnel.
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/02/webinar-autodesk-il-23-febbraio-sul-nuovo-geotechnical-modeler-per-civil-3d/
Autodesk Civil 3D versione 2022 (qui trovi il mio articolo sulle novità) questa primavera ha introdotto un nuovo modulo, chiamato Grading Optimization, dedicato all’ottimizzazione delle scarpate a partire dalla classica Superficie TIN di rappresentazione del terreno esistente, che Civil 3D crea a partire dai dati di rilievo e di Reality Capture come nuove di punti da laser scanner e/o fotografie digitali da drone.
Il 5 ottobre, Microsoft ha lanciato ufficialmente Windows 11, la nuova versione del suo sistema operativo, che introduce numerose novità, come una interfaccia più intuitiva, una grafica più pulita, migliori strumenti di ricerca, modalità di navigazione e di utilizzo: qui trovi tutti i dettagli.
L’aggiornamento a Windows 11 è completamente gratuito per chi utilizza Windows 10, ma naturalmente è necessario verificare che il proprio computer sia compatibile.
Un’altra verifica molto importante, per noi che utilizziamo il software Autodesk riguarda la compatibilità delle nostre applicazioni. Ci viene in aiuto, naturalmente, il portaleAutodesk Knowledge Networkcon una bella sorpresa:
Ottima notizia, quindi Civil 3D è supportato, ma gli altri prodotti? Revit piuttosto che InfraWorks, Navisworks, Recap Pro e così via? Come al solito, vale la regola della prudenza: ciò che non esplicitamente indicato nelle pagine dei System Requirements (ad esempio quella di Revit qui) non è supportato. Quindi, per ora, occorre attendere.
Speriamo di avere presto aggiornamenti.
Nel frattempo, ho trovato molto interessante questo video: grazie Simon!
Pochi giorni fa Autodesk harilasciato le nuove versioni 2022.1 di Civil 3D, Revit ed InfraWorks, le colonne portanti del BIM, e di numerosi altri software contenuti nella AEC Collection.
Visto che ci occupiamo di infrastrutture, comincio a presentarti le novità di Civil 3D ed InfraWorks.
Prima di tutto, Autodesk annuncia un profondo miglioramento delle prestazioni in Civil 3D 2022.1.
Ed è un punto molto importante, perchè i progetti si fanno sempre più grandi e complessi. Si tratta di un miglioramento generale, a cui si aggiunge in particolare quello delle prestazioni dei Modellatori, o Corridor, i modelli BIM di strade ed autostrade.
In Civil 3D 2022.1 Sono stati rilasciati miglioramenti anche per la progettazione ferroviaria, per le reti di condotte in pressione, per Project Explorer, un nuovo modulo per l’esplorazione dei progetti rilasciato un anno fa con la versione 2021.1, e per Grading Optimization, un ulteriore nuovo modulo introdotto con la versione 2022 per l’ottimizzazione del terreno con tecniche di Generative Design.
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/09/progetta-strade-ferrovie-e-reti-di-condotte-meglio-e-piu-in-fretta-con-civil-3d-ed-infraworks-2022-1/
A partire da luglio, Autodesk sta trasformando, gratuitamente ed automaticamente, tutti gli abbonamenti ad AutoCAD in abbonamenti che comprendono sette strumenti specializzati:
I sette strumenti specializzati disponibili per tutti gli abbonamenti di AutoCAD
Non è previsto nessun costo aggiuntivo e nessun aumento nel costo del rinnovo.
Penso che per molti questa sia un’occasione molto importante.
Oggivoglio attirare la tua attenzione su due di questi strumenti, che ti permettono di ottenere un notevole valore aggiunto: Map 3D e Raster Design.
Ti interessa sovrapporre ai tuoi progetti la cartografia catastale italiana, anch’essa online grazie al servizio WMS messo a disposizione dalla Agenzie delle Entrate nel 2020?
Ti piacerebbe utilizzare nei tuoi progetti i dati geografici Open, messi a disposizione daiGeoportali regionali e nazionali, come Carte Tecniche, DB Topografici, Modelli Digitali di Elevazione e così via?
Hai mai pensato di poter accedere a tutti i dati nei formati GIS, come ad esempio lo Shapefile di ESRI? E Non solo accedere, ma anche salvare i tuoi DWG in questo formato ed in molti altri.
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/09/usi-autocad-approfitta-degli-strumenti-gis-a-tua-disposizione-grazie-a-map-3d-e-raster-design/
Eccomi a presentarti due nuovi script di Dynamo per Civil 3D, proposti per la prima volta dall’ottimo Maurizio Simoni, che è stato così gentile da condividere con tutti noi il risultato dei suoi sforzi.
Il primo script permette di trasformare una polilinea CAD in un profilo di progetto di Civil 3D. E’ lo stesso autore che ce lo presenta con queste parole:
“Sapete bene, per chi lavora con Civil 3D, che a differenza dei tracciati e delle linee caratteristiche le livellette di progetto non si possono creare “da oggetti”, così ho sviluppato una routine Dynamo che trasforma una polilinea AutoCAD in un profilo di progetto.
In effetti Autodesk Civil 3D è ricco di strumenti “Dal CAD al BIM”, che permettono di trasformare oggetti CAD come punti e polilinee in oggetti intelligenti BIM per le infrastrutture.
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/08/dynamo-per-civil-3d-e-revit-crea-un-profilo-da-una-polilinea-cad-ed-importa-landxml-in-revit/
La Newsletter del Blog italiano per il mondo GIS, BIM e delle Infrastrutture viene inviata normalmente una volta al mese.
Ti basta inserire il tuo indirizzo qui sotto e poi premere il bottone "Iscriviti":
Scarica le versioni di prova dei software BIM e Infrastrutture
AutoCAD Map 3D
Il ponte tra CAD, GIS e BIM! Lo trovi anche all’interno di Civil 3D. Dalla versione 2019 non è più un prodotto a se stante, è compreso nella licenza di AutoCAD e della AEC Collection
AutoCAD Raster Design
Per la gestire raster in ambiente AutoCAD: ortofoto, catasto, immagini satellitari, DEM. Richiede AutoCAD o Map 3D o Civil 3D
Autodesk AEC Collection
La raccolta di tutti i software Autodesk per la progettazione BIM per l’architettura e le infrastrutture. 23 titoli + servizi Cloud a tua disposizione!
Autodesk Civil 3D
Il Principe tra i software BIM per le infrastrutture: strade, autostrade, ferrovie, reti di sottoservizi. Contiene AutoCAD ed AutoCAD Map 3D. E non dimenticarti di scaricare ed installare il Country Kit Italiano che trovi qui sotto!
Autodesk Civil 3D Country Kit italiano
Aggiunge ad AutoCAD Civil 3D stili di rappresentazione, sezioni tipo stradali, strumenti di verifica della normativa stradale italiana ai sensi del Decreto Ministeriale del 5.11.2001. Indispensabile!
Autodesk InfraWorks
Spettacolare software per la progettazione concettuale BIM, con strumenti dedicati per le strade, i ponti e l’idraulica. Poi passa tutti i dati ad Autodesk Civil 3D
Autodesk Navisworks
Software BIM per il cantiere: controllo interferenze, pianificazione dei tempi, calcolo dei costi
Autodesk Recap Pro
Indispensabile per utilizzare in tutta la soluzione Autodesk le nuvole di punti da laser scanner ed i rilievi da fotografie digitali, anche da drone. Ora disponibile anche in versione Mobile e con il nuovo modulo Recap Photo
Autodesk Revit
La soluzione BIM d’eccellenza per l’architettura, le strutture e gli impianti
Blog BIM ed infrastrutture
3DMetrica
Rilievi topografici e tecniche di Reality Capture: fotogrammetria e laser scanning
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.