Oggi ho voluto iniziare da un aspetto molto atteso, e finalmente disponibile tra gli strumenti di progettazione stradale BIM, per annunciarti il rilascio di una nuova importante versione di Autodesk InfraWorks 360.
Si tratta delle rotatorie stradali, che da anni stanno nascendo come i funghi, perchè permettono di risolvere le intersezioni in modo sicuro, e senza dover installare un semaforo. Bene, in realtà le rotatorie stradali sono solo una delle importanti novità della nuova versione di Autodesk InfraWorks 360, la 2016.2, rilasciata pochi giorni fa.
Le novità riguardano sia per il prodotto di base, sia i tre moduli verticali, disponibili per la progettazione stradale, quella dei ponti e del drenaggio stradale, più numerose altre tecnologie offerte in versione di anteprima.
Ma cominciamo dalle rotatorie. Crearle è facilissimo: ti basta avere una intersezione tra due o più strade di progetto, quelle create grazie al modulo Roadway Design, per intenderci. Seleziona l’intersezione e poi fai clic sul nella scheda che descrive l’intersezione premi il bottone rotondo che ho evidenziato con un contorno rosso.
La rotatoria viene creata automaticamente, tenendo conto della tipologia delle strade che si intersecano, ma puoi modificarla a tuo piacere, scegliendo tra numerose alternative.
La creazione di una rotatoria: fai clic sull’immagine per ingrandirla
Restando in campo stradale, la nuova Strada a componenti rende la progettazione stradale di InfraWorks 360 ancora più flessibile e simile a quella di AutoCAD Civil 3D.
Ti ricordo che già dalla versione precedente è stata introdotta in Anteprima la Simulazione del traffico, che ora è diventata ancora più veloce e facile da utilizzare. Leggi maggiori dettagli qui.
Naturalmente anche le altre novità sono numerose, e riguardano un po’ tutto il software. Ti faccio notare prima di tutto che ora è disponibile l’Help online in lingua italiana.
Nel video qui sotto Eric Chappell ti illustra tutte le novità di InfraWorks 360 2016.2:
Puoi guardare qui un’altro video, più lungo, sulle novità della versione 2016.2: grazie Ivan!
Inoltre:
- Qui trovi tutti i video sulle novità di Autodesk InfraWorks 360
- Qui trovi un elenco completo delle novità della versione 2016.2
Se vuoi approfondire puoi leggere anche:
- Scarica in pochi minuti le tua Città Digitali 3D
- Progettare ponti con la soluzione BIM Autodesk
- AutoCAD Civil 3D apre il modello di InfraWorks 360
- L’articolo sul Blog di Jack Strongitharm
- Le novità di Autodesk InfraWorks 360 2016.1
- Le novità di Autodesk InfraWorks 360 2015.3
Buon download!
GimmiGIS