Tag: Progettazione rotatorie

Guarda la registrazione del Webinar sulla modellazione BIM dei solidi stradali

Ho trovato davvero interessante il Webinar sulla modellazione di solidi stradali, tenuto dagli amici di NTI-NKE, Autodesk Platinum Partner, martedì 3 maggio alle ore 11.00.

Per chi utilizza Autodesk Civil 3D per la progettazione stradale, è un evento da non perdere, che è già pubblicato su YouTube e puoi guardare con comodo.

Ecco il contenuto del Webinar, moderato dall’Arch. Andrea Torre, AEC Director NKE:

  • Esempio di scarpate compenetranti: Ing Marco Martens.
    Workflow per realizzare in Civil 3D i Corridor corretti nel caso di due scarpate stradali ravvicinate che si compenetrano a vicenda
  • Strada a mezza costa in forte pendenza – Comune di Salerno: Ing. Riccardo Capocchi
    Modellazione di una strada di categoria F1 in una situazione di forte pendenza. Per un lungo tratto si è resa la necessaria a monte la presenza di una paratia a due ordini, per poter intercettare il terreno, mentre a valle una terra rinforzata.
  • Workflow di modellazione nella progettazione di rotatorie: Geom. Agostino Sacconi
    Approccio non automatico alla creazione dei Corridor della corona giratoria e dell’isola centrale.

Guarda la registrazione su YouTube con un clic qui

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/05/guarda-la-registrazione-del-webinar-sulla-modellazione-bim-dei-solidi-stradali/

La modellazione di solidi stradali: Webinar il 3 maggio

E’ disponibile la registrazione del Webinar sulla modellazione di solidi stradali, tenuto dagli amici di NTI-NKE, Autodesk Platinum Partner martedì 3 maggio.

Durante il Webinar, alcuni tra i migliori esperti del settore infrastrutturale d’Italia, moderati dall’Arch. Andrea Torre, AEC Director NKE, hanno parlato di:

  • Esempio di scarpate compenetranti: Ing Marco Martens.
    Workflow per realizzare in Civil 3D i Corridor corretti nel caso di due scarpate stradali ravvicinate che si compenetrano a vicenda
  • Strada a mezza costa in forte pendenza – Comune di Salerno: Ing. Riccardo Capocchi
    Modellazione di una strada di categoria F1 in una situazione di forte pendenza. Per un lungo tratto si è resa la necessaria a monte la presenza di una paratia a due ordini, per poter intercettare il terreno, mentre a valle una terra rinforzata.
  • Workflow di modellazione nella progettazione di rotatorie: Geom. Agostino Sacconi
    Approccio non automatico alla creazione dei Corridor della corona giratoria e dell’isola centrale.

Guarda la registrazione su YouTube con un clic qui

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/04/la-modellazione-di-solidi-stradali-webinar-il-3-maggio/

AutoCAD Civil 3D per il risanamento stradale BIM: scarica l’aggiornamento

Dopo gli aggiornamenti che ti ho descritto di AutoCAD, Revit ed InfraWorks, ora anche AutoCAD Civil 3D rende disponibile l’aggiornamento di metà stagione, con diverse novità interessanti. Grazie mille Salvatore per averci avvisato subito sul Blog Dal BIM in poi.

L’aggiornamento 2018.1 per AutoCAD Civil 3D può essere installato su AutoCAD Civil 3D 2018 in tutte le lingue e su tutti i sistemi operativi supportati, ed introduce nuovi strumenti BIM per il risanamento stradale: di questi tempi, dove gli investimenti per il risanamento crescono di fronte quelli per nuove opere, mi sembra una mossa azzeccata.

Vengono resi disponibili, inoltre, un nuovo editor delle parti per le reti di condotte, per acquedotti, fognature e reti del gas, già presente anche in InfraWorks dalla versione 2018.1, miglioramenti nella gestione degli oggetti proiettati sulle sezioni trasversali, nella gestione degli stili di rappresentazione, nella progettazione BIM delle rotatorie, e nel supporto dello standard IFC.

Non è poco direi: vediamo subito queste novità nel dettaglio, e come approfondirle… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/10/autocad-civil-3d-per-il-risanamento-stradale-bim-scarica-laggiornamento/

Abbiamo le rotatorie BIM: InfraWorks 360 2016.2

InfraWorks360-Rotatoria

Oggi ho voluto iniziare da un aspetto molto atteso, e finalmente disponibile tra gli strumenti di progettazione stradale BIM, per annunciarti il rilascio di una nuova importante versione di Autodesk InfraWorks 360.

Si tratta delle rotatorie stradali, che da anni stanno nascendo come i funghi, perchè permettono di risolvere le intersezioni in modo sicuro, e senza dover installare un semaforo. Bene, in realtà le rotatorie stradali sono solo una delle importanti novità della nuova versione di Autodesk InfraWorks 360, la 2016.2, rilasciata pochi giorni fa.

Le novità riguardano sia per il prodotto di base, sia i tre moduli verticali, disponibili per la progettazione stradale, quella dei ponti e del drenaggio stradale, più numerose altre tecnologie offerte in versione di anteprima.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/06/abbiamo-le-rotatorie-ecco-infraworks-360-2016-2/

Vehicle Tracking in azione

Grazie come al solito al buon Gweanel Bachelot, eccoti un ottimo video che presenta le notevoli potenzialità di Vehicle Tracking, il nuovo modulo BIM per le infrastrutture di trasporto, applicativo di AutoCAD, ma soprattutto di AutoCAD Civil 3D, che naturalmente è già disponibile nella versione 2015.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/04/vehicle-tracking-in-azione/