Il BIM nella direttiva europea sugli appalti

BIM

Finalmente qualcosa si muove.

Come avevo anticipato l’estate scorsa, il Parlamento europeo il 15 gennaio ha approvato la European Union Public Procurement Directive (EUPPD), la direttiva sugli appalti pubblici, che introduce il metodo BIM.

Ce ne informa qui il sito ingegneri.ccce lo conferma qui Geoff.

Si tratta di un impegno molto importante per portare la progettazione di infrastrutture verso la riduzione dei tempi e dei costi, garantendo contemporaneamente maggiore precisione e flessibilità nell’affrontare gli imprevisti.

Non è un cambiamento da poco.

Vista la grande importanza degli appalti pubblici nel settore della progettazione, e visto che anche i privati vorranno sicuramente approfittare di un metodo di progettazione meno costoso e più flessibile, i prossimi anni, da oggi al 2016 quando entreranno in vigore le normative, saranno decisivi: adottare il metodo BIM significa cambiare prima di tutto la mentalità.

Basta fare un esempio: è possibile adoperare efficacemente i modelli intelligenti 3D messi a disposizione dal software BIM solo se questi possono essere condivisi tra tutti i progettisti, nelle varie fasi del ciclo di vita del progetto. Che fine faranno le stampe delle tavole in PDF, che si usano normalmente per scambiarsi le informazioni? 🙂

Insomma, nelle prossime settimane converrà tenere d’occhio l’evoluzione della direttiva, denominata ufficialmente European Union Public Procurement Directive (EUPPD). Puoi leggere maggiori informazioni nel recente articolo di GEOforALL, insieme ai commenti di molti operatori e docenti universitari italiani:

Se vuoi approfondire, leggi questi articoli:

Il BIM ad una svolta con la riforma degli appalti UE

European Parliament Directive to Spur BIM Adoption in 28 EU Countries

EU Parliament votes to allow member states to encourage, specify or mandate BIM

Il BIM verrà sancito in una direttiva europea

BIM per le infrastrutture in pratica

Autodesk: il mondo ha bisogno di infrastrutture BIM

Graziano Lento, Autodesk: o sei BIM o sei fuori

eBook in italiano sul BIM per le Infrastrutture

CAD, GIS, BIM, Città Digitali ed OpenGeoData

Il testo ufficiale della direttiva, pubblicato il 28 marzo nell’Official Journal of the European Union

Progettazione BIM di reti elettriche

Progettazione BIM di nuove ferrovie: il caso della città di Bamberg

Progettazione BIM di reti sotterranee

Teniamoci informati!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/01/il-bim-nella-direttiva-europea-sugli-appalti/