Per l’esattezza lo dice Terry Bennett, Senior Industy Program Manager, della Civil Engineering and Planning AEC Solutions Division, intervistato da Susan Smith di Giscafé, durante l’Autodesk University tenutasi in dicembre 2012. E’ bello sentirlo! Leggi l’intervista in lingua inglese qui. Il GIS per le infrastrutture la fa da padrone anche nelle previsioni di Susan per il …
Categoria: BIM per Infrastrutture
Gen 15
BIM Day a Milano il 30 gennaio
Gli amici di One Team organizzano un evento molto interessante.. Si chiama Building Information Modeling Day, si terrà il 30 gennaio 2013 presso lo Spazio Theca, in Piazza Castello 5 a Milano: Una giornata intera dedicata alla progettazione civile e architettonica. La mattina, dalle 9.30, sarà dedicata alla progettazione di infrastrutture. Saranno presentati, attraverso esempi concreti, i vantaggi …
Gen 14
Creare filmati per presentare infrastrutture
La nuova versione 2013 R2 di Infrastructure Modeler, rilasciata sul Subscription Center, introduce un nuovo strumento per creare filmati efficaci di presentazione, chiamato Storyboard. (PS: ora Modeler si chiama InfraWorks, dalla versione 2014). Per imparare ad utilizzarlo, hai a disposizione qui 5 brevi filmati, che ti permettono in poco tempo di imparare a realizzare presentazioni professionali …
Gen 09
Manuali e formazione GIS in italiano
Leggo con piacere di una interessante iniziativa di GEOforUS: una raccolta di riferimenti in italiano per la formazione all’uso dei software GIS. Tra i quali, naturalmente, le soluzioni Autodesk. Ringrazio caldamente Giovanni per aver inserito tra i riferimenti anche questo Blog! Il documento è stato pubblicato secondo la licenza Creative Commons, (come questo Blog) che …
Dic 17
Il caso della città di Bamberg
La città di Bamberg, in Baviera, appartiene al patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il dipartimento di pianificazione, nel predisporre i progetti di ampliamento della ferrovia, ha utilizzato fin dalla fase preliminare.la tecnologia BIM di Autodesk. Questa tecnologia ha consentito utilizzare strumenti multimediali (immagini, filmati….) per presentare i progetti ai residenti ed a tutti i portatori di interesse, …
Dic 06
Progettazione preliminare con il nuovo Modeler
Giusto ieri ho avuto modo di presentare in pubblico, vicino a Roma, la nuova tecnologia Autodesk per la progettazione preliminare. Il modello della città di Gallipoli che vedi nell’immagine qui sopra, è stato realizzato in breve tempo, grazie agli OpenGeoData liberamente disponibili sul sito della Regione Puglia. Utilizzando Infrastructure Modeler, (PS: ora chiamato InfraWorks, dalla versione 2014), che giusto poco …
Nov 26
Nuovi video BIM per le infrastrutture
Eccoti quattro brevi video dell’ineffabile Dana Proberts (conosci il suo Blog BIM on the rocks?), che ci mostrano alcuni aspetti importanti della metodologia BIM per le Infrastrutture. il primo tratta la progettazione preliminare in Infrastructure Modeler, (PS: ora chiamato InfraWorks, dalla versione 2014)i cui risultati vengono poi utilizzati in AutoCAD Civil 3D per la progettazione esecutiva. Ecco la progettazione …
Nov 22
BIM dal vivo a Verona e Roma
Dopo tanti seminari online, eccoti la possibilità di partecipare a due eventi dal vivo, dedicati alla progettazione BIM. Il primo si terrà il 29 novembre vicino a Verona Presso il Montresor Hotel Tower di Bussolengo (VR) Fai clic qui per tutte le informazioni e per l’iscrizione gratuita Il secondo si terrà il 5 dicembre vicino …
Nov 15
E-book in italiano sul BIM per le infrastrutture
Prosegue e si rinnova la campagna Autodesk, lanciata quest’estate con il titolo Progettare pianificando (Create with Vision) ed ora divenuta Velocizza la consegna dei progetti. L’eBook e molti altri documenti utili sono liberamente scaricabili dal sito Autodesk italiano all’indirizzo: www.autodesk.it/transportation L’attenzione si concentra sui vantaggi nell’uso del metodo BIM per le infrastrutture e quindi alla riduzione …
Nov 12
Eventi BIM per le infrastrutture
E’ ancora possibile iscriversi agli eventi, online e dal vivo, sulla progettazione BIM per le infrastrutture. Fai clic qui per iscriverti agli eventi BIM per le infrastrutture Sono disponibili ancora tre seminari online, ed un evento dal vivo, per apprendere in che modo è possibile risparmiare tempo ed ottenere risultati più precisi ed affidabili nella …