Tag: Autodesk Forge

Autodesk Seek passa a BIMobject

AutodeskSeek-BIMobject

Pochi giorni fa è stato annunciato un accordo tra Autodesk e BIMobject, rivolto a trasferire a quest’ultima tutte le operazioni di Autodesk Seek, il motore di ricerca degli oggetti BIM legato ad Autodesk Revit.

Di conseguenza, già da qualche tempo tutti i visitatori del sito seek.autodesk.com vengono rediretti al sito bimobjects.com, che ne assumerà il ruolo e risponderà a tutte le richieste.

Si tratta di una buona notizia per gli abbonati ad Autodesk Seek, per la gran parte utilizzatori di Autodesk Revit, e progettisti BIM, perchè in questo modo hanno a disposizione una libreria molto più ricca di famiglie e di servizi, ed un ambiente in rapido sviluppo. Ad esempio, BIMobject – qui il sito italiano – ha già realizzato BIMobject Cloud e BIMsupply grazie alla piattaforma di sviluppo Autodesk Forge, che permette di utilizzare sul Cloud numerose funzionalità dei prodotti, come per un altro caso ti ho scritto qui.

BIMobject ha intenzione di restare fortemente impegnata nell’uso della tecnologia Autodesk e continuerà a produrre contenuti basati su Autodesk Revit ed AutoCAD, nel supporto di Autodesk Fusion 360 grazie a BIMscript & LENA e di proseguire nello sviluppo di BIMobject Cloud e BIMsupply.

Alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/02/autodesk-seek-passa-a-bimobject/

Autodesk e 3D Robotics per il rilievo da drone

3D Robotics Autodesk Forge platformL’altro ieri, il 7 marzo, Autodesk ha annunciato qui un importante accordo per lo sviluppo di una nuova piattaforma, che penso diventerà molto importante per chi, come noi, si occupa di territorio e di infrastrutture.

Si tratta dell’integrazione tra:

  • Il quadricottero SOLO della 3D Robotics, azienda statunitense tra le più importanti in questo settore.
  • La piattaforma di sviluppo Autodesk Forge, che permette di utilizzare i servizi cloud come Recap Photo, per trasformare le immagini digitali in mesh tridimensionali.
  • La fotocamera Sony Sony UMC-R10C, che andrà a sostituire la più semplice GoPro a bordo del drone.

PS: Recap 2017 ha introdotto molte novità interessanti per questo tipo di applicazione! Leggi qui il mio articolo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/03/autodesk-e-3d-robotics-per-il-rilievo-3d-da-drone/