Tag: BIM per le reti tecnologiche

Guarda il Webinar registrato: progettazione BIM di acquedotti, fognature e reti del gas

Il 15 febbraio ho tenuto un Webinar su acquedotti, fognature e reti del gas, la progettazione BIM, con gli amici di NTI-NKE. Devo dire che ha avuto successo, con numerosi partecipanti.

Ho immaginato questo Webinar perchè in ambito BIM si parla poco delle reti di servizi infrastrutturali: eppure anche per loro il metodo BIM è estremamente utile, e del resto viene sempre più richiesto da parte delle stazioni appaltanti pubbliche.

Gli strumenti software per progettare in modalità BIM le reti esistono e sono disponibili: mi capita di conoscerli bene, quindi ho mostrato e spiegato le loro potenzialità, si tratta principalmente di Autodesk Civil 3D ed InfraWorks, che trovi anche all’interno della Autodesk AEC Collection.

Naturalmente, l’obiettivo è quello di progettare più velocemente, diminuire gli errori ed ottenere un risultato di alta qualità!

Bene, con un clic qui puoi guardare la registrazione del Webinar su YouTube

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/02/guarda-il-webinar-registrato-progettazione-bim-di-acquedotti-fognature-e-reti-del-gas/

Ti aspetto online per parlare di BIM per acquedotti, fognature e reti del gas il 15 febbraio

NB: Questo post è stato aggiornato il 16 febbraio…

Sono lieto di invitarti Se te lo sei perso, puoi seguire qui il Webinar su acquedotti, fognature e reti del gas, la progettazione BIM, che terrò ho tenuto il 15 febbraio alle 11.00, con gli amici di NTI-NKE.

Devo dire che ha avuto successo, con numerosi partecipanti.

Ho proposto questo Webinar perchè in ambito BIM si parla poco di reti infrastrutturali: eppure anche per loro il metodo BIM è estremamente utile, e del resto viene sempre più richiesto da parte delle stazioni appaltanti pubbliche.

Gli strumenti software per progettare in modalità BIM le reti esistono e sono disponibili: mi capita di conoscerli bene, quindi vorrei mostrarteli e spiegarti le loro potenzialità, ti ho mostrato ed illustrato le loro potenzialità: si tratta principalmente di Autodesk Civil 3D ed InfraWorks.

Naturalmente, l’obiettivo è quello di progettare più velocemente, diminuire gli errori ed ottenere un risultato di alta qualità!

Bene, con un clic qui puoi guardare la registrazione su YouTube

Ti aspettiamo!
Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/02/ti-aspetto-online-il-15-febbraio-per-parlare-di-bim-per-acquedotti-fognature-e-reti-del-gas/

Guarda il video sul progetto BIM di reti idrauliche: acquedotti, fognature e reti del gas

E’ disponibile su YouTube la registrazione del Webinar che ho organizzato con gli amici di Graitec Italia il 24 dicembre 2021, dedicato ad un tema che appare poco conosciuto, ma importante, in campo BIM: quello delle reti di idrauliche, a gravità ed in pressione: acquedotti, fognature, ma anche reti del gas.

L’adozione del BIM per questo tipo di progettazione è ormai indispensabile, sia per i notevoli vantaggi in termini di tempi e di costi, sia perché viene sempre più richiesto dalle stazioni appaltanti e dai committenti privati.

So che qualcuno si ingegna ad usare Revit, ma è importante sottolineare che è Autodesk Civil 3D lo strumento migliore per questo tipo di progettazione, perchè offre i modelli e gli strumenti adatti.

Senza rinunciare ai tradizionali strumenti CAD, mette a disposizione la base cartografica, l’inquadramento GIS ed i modelli intelligenti BIM, sia per le reti a gravità, fognature e reti di drenaggio, sia per le reti in pressione, acquedotti e reti del gas.

E si avvale sia di Dynamo, il potente ambiente di programmazione visuale, sia del suo fedele compagno di strada, Autodesk InfraWorks.

Guardando la registrazione avrai l’occasione di capire in che modo è è possibile progettare il modello BIM della rete, ed a partire da questa ottenere tutta la documentazione necessaria: planimetrie, profili, sezioni e computi dei materiali.

Guarda il Webinar registrato sul BIM per le reti idrauliche qui

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/01/guarda-il-video-sul-progetto-bim-di-reti-idrauliche-acquedotti-fognature-e-reti-del-gas/

Ti aspetto al Webinar sul BIM per le reti tecnologiche del 14 luglio

E’ con grande piacere che ti annuncio il nuovo Webinar sulle reti tecnologiche ed i sottoservizi, come acquedotti, fognature e reti del gas, che terrò per conto degli amici di Orienta+Trium martedì 14 luglio dalle 11.00.

Si tratta di infrastrutture importanti, che soffrono di molti degli stessi problemi delle altre infrastrutture lineari come strade e ferrovie: mancanza di informazioni sul contesto 3D e sulle interferenze, varianti molto frequenti dovute a volte alle richieste della committenza ma soprattutto ai problemi incontrati in cantiere, delicatezza del calcolo dei costi e così via.

Niente di meglio, quindi, che adottare il BIM anche in questo settore.

Ma pochi ancora conoscono quali sono gli strumenti adatti: durante il Webinar ti mostrerò in che modo puoi costruire il tuo flusso di lavoro BIM, grazie ad Autodesk InfraWorks, Civil 3D e Navisworks. Ti mostrerò le ultime novità e farò con te una riflessione sui formati di scambio BIM come IFC, tema delicato per questo settore.

Martedì 14 luglio, dalle ore 11.00 potrai partecipare al Webinar organizzato dagli amici di Orienta+Trium su questo tema. Al termine, potrai pormi le tue domande.

Iscriviti subito qui, la partecipazione è gratuita!

Ti aspettiamo martedì!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/07/ti-aspetto-al-webinar-sul-bim-per-le-reti-tecnologiche-del-14-luglio/

Iscriviti al Webinar sul BIM per le reti tecnologiche ed i sottoservizi del 10 settembre

PS: Il Webinar si è svolto felicemente, con grande partecipazione e molte domande interessanti al termine, a cui ho risposto puntualmente.

Trovi la sua registrazione nel canale YouTube di Graitec Italia qui.

Buona visione!

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/09/iscriviti-al-webinar-sul-bim-per-le-reti-tecnologiche-ed-i-sottoservizi/