Tag: Stephane Balmain

Gestire progetti BIM georeferenziati con gli strumenti Autodesk

Oggi voglio attirare la tua attenzione su di un video tutorial realizzato dagli ottimi colleghi francesi di Autodesk, Vincent Fredon & Stephane Balmain.

Il video tutorial ti presenta passo per passo in che modo puoi gestire il tuo progetto BIM georeferenziato nel contesto territoriale 3D, grazie alla collaborazione tra Autodesk Revit, Civil 3D ed InfraWorks, applicazioni contenute nella Autodesk AEC Collection, e BIM 360 per la collaborazione in cloud.

Il modello di Revit appena inserito nel contesto territoriale 3D di InfraWorks

La georeferenziazione è un requisito fondamentale per i progetti BIM integrati, perchè permette numerose ricadute positive.

Ad esempio, puoi integrare il modello BIM di Revit nel contesto territoriale 3D realistico di InfraWorks, per analizzare le relazioni tra l’edificio e l’ambiente in cui è inserito e presentarlo in modo efficace ai portatori di interesse.

Così come puoi ottenere la superficie topografica del terreno circostante grazie a Civil 3D e la condivisione attraverso BIM 360.

Continua a leggere per maggiori dettagli…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/10/gestire-progetti-bim-georeferenziati-con-gli-strumenti-autodesk/

Progettazione BIM di ponti: guarda la sessione online di Autodesk University 2018

Bentrovati, eccoci ad aprire il nuovo anno con un approfondimento importante.

La progettazione BIM di ponti sta vivendo una rivoluzione in casa Autodesk, grazie alle ultime straordinarie novità di InfraWorks e Revit, ed al trionfale ingresso di Inventor nel processo BIM. In fondo a questo articolo trovi i link agli articoli sulle novità che stanno realizzando questa rivoluzione.

Bene, ma una cosa sono le novità, una cosa è capire come sfruttarle al meglio, nel flusso di lavoro della progettazione: per questo ci vengono in aiuto le sessioni online di Autodesk University 2018 e precedenti, che ti permettono di seguire il video dell’intera sessione, e quindi vedere applicate le nuove procedure, e di scaricare i materiali correlati.

Per quanto riguarda la progettazione BIM dei ponti te ne consiglio una in particolare: vediamola in dettaglio… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/01/progettazione-bim-di-ponti-guarda-la-sessione-online-di-autodesk-university-2018/