Bentrovati, eccoci ad aprire il nuovo anno con un approfondimento importante.
La progettazione BIM di ponti sta vivendo una rivoluzione in casa Autodesk, grazie alle ultime straordinarie novità di InfraWorks e Revit, ed al trionfale ingresso di Inventor nel processo BIM. In fondo a questo articolo trovi i link agli articoli sulle novità che stanno realizzando questa rivoluzione.
Bene, ma una cosa sono le novità, una cosa è capire come sfruttarle al meglio, nel flusso di lavoro della progettazione: per questo ci vengono in aiuto le sessioni online di Autodesk University 2018 e precedenti, che ti permettono di seguire il video dell’intera sessione, e quindi vedere applicate le nuove procedure, e di scaricare i materiali correlati.
Per quanto riguarda la progettazione BIM dei ponti te ne consiglio una in particolare: vediamola in dettaglio… Continua a leggere