Tag: Superficie TIN

Una bella applicazione di Dynamo per i rilievi topografici di Civil 3D

Oggi ti presento un’altra applicazione di Dynamo per Civil 3D, che sta aiutando a trovare soluzioni alle più diverse esigenze di ingegneria civile.

Ringrazio Stephen Walz, che ha pubblicato su Civil3DJ’s Blog un video dove mostra come, utilizzando Dynamo, è possibile automatizzare e semplificare dei flussi di lavoro, per risparmiare tempo e raggiungere livelli più alti di efficienza.

Il video che ho incorporato qui sotto, mostra come trasformare un processo che normalmente richiede almeno 3 passaggi in un’unica routine, che permette di:

  • Importare in un Dwg i dati del rilievo da un file di testo
  • Creare i punti topografici (punti COGO di Civil 3D) in un gruppo di punti
  • Creare la Superficie TIN dal gruppo di punti importato

Ecco cosa scrive Stephen:

Here’s a great example of how we can leverage Dynamo within Civil 3D to Automate and Simplify our tasks, ultimately generating higher levels of efficiency and saving time! This example explains how to Convert a typical 3 step process into 1 routine, while we import point data into our current working C3D file, Group the points into a Point Group, and then create a surface from the point group. Enjoy!

Se ti interessa Dynamo per Civil 3D, leggi i miei articoli:

Buon divertimento con Dynamo per Civil 3D!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/03/una-bella-applicazione-di-dynamo-per-i-rilievi-topografici-di-civil-3d/

Posso creare Superfici 3D da curve di livello GIS?

Molte volte mi è capitato di rispondere a questa domanda.

Il problema delle curve di livello GIS è che, nella gran parte dei casi, sono geometricamente bidimensionali, mentre l’informazione relativa alla quota sta nel database degli attributi associati Quindi, se le importi semplicemente il risultato è inevitabilmente 2D.

Naturalmente la risposta è sì: puoi creare Superfici 3D da curve di livello GIS, grazie ad AutoCAD Civil 3D, che mette a disposizione un comando dedicato: _AeccCreateSurfaceFromGISData. Puoi utilizzare curve di livello in formato Shapefile, ma anche dai Geodatabase ArcSDE ed Oracle Spatial.

(Come mi fa notare Antonio, in alcuni rari casi le curve di livello Shapefile possono essere già 3D: allora basta un bel _MAPIMPORT alla riga di comando: poi le curve di livello già in quota possono essere usate direttamente nella definizione della Superficie 3D di AutoCAD Civil 3D).

Questa volta ho preparato anche un video per presentare la procedura: il primo che ho prodotto appositamente, che inaugura il nuovo canale YouTube BIM e Infrastrutture: iscriviti, per ricevere gli avvisi dei prossimi video.

Vediamo subito come fare… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/07/posso-creare-superfici-3d-da-curve-di-livello-gis/