Tag: The future of making things

BIMagination a Mestre – Venezia

Bimagination-logo

Bene, eccomi a raccontarti delle terza tappa di BIMagination, il 16 giugno a Mestre – Venezia, dopo il successo in aprile di quelle di Torino e di Bologna.

Fortunatamente le tempeste e l’acqua alta ci hanno risparmiati 🙂 Infatti il pubblico presente è stato numeroso e soprattutto qualificato.

BIMagination-Pubblico

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/06/bimagination-a-mestre-venezia/

Bimagination a Bologna

TuttiIRelatori

Giovedì 28 aprile, ero alla seconda tappa a Bologna di BIMagination.
Se vuoi leggere come è andata la tappa di Torino fai clic qui.

Nella foto qui sopra tutti i relatori che hanno animato l’incontro. Da sinistra: architetto  Matteo Spinelli, GPA Ingegneria, Stefano Toparini, Autodesk, professor Aldo Norsa, Università IUAV di Venezia, Ingegner Gianluca Vallerini, Incide Engineering, Carlo Leone, Autodesk, Architetto Fabrizio Bonatti, MCA – Mario Cucinella Architects.

Si è parlato di Future of Making Thing, FoMT per gli amici: Cloud, Collaborazione & Connettività, BIM, Big data, Internet delle cose non sono più il futuro, sono già tra noi. E poi soprattutto esperienze innovative e BIM  dei progettisti, sempre più BIM, sempre più avanti.

Ecco cosa ho visto…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/05/bimagination-bologna/

BIMagination a Torino

BIMagination-Boggeri

Ieri tappa a Torino, di BIMagination: la serie di incontri che Autodesk ha organizzato per  condividere in che modo l’innovazione ed il BIM possono contribuire al rilancio della progettazione e della costruzione, sia architettonica che di infrastrutture, in Italia e nel mondo.

Si è parlato quindi di Future of Making Thing, FoMT per gli amici, la narrazione d Autodesk per presentare l’impetuosa innovazione in corso: Cloud, Collaborazione & Connettività, BIM, Big data, Internet delle cose non sono più il futuro, sono già tra noi…

Se vuoi partecipare alla tappa di Bologna, il 28 aprile, iscriviti subito qui.

Ho partecipato a Torino, e voglio condividere con voi cosa ho visto.
Cose che voi umani… 🙂

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/04/bimagination-a-torino/

BIMAGINATION, the future of making things

Bimagination-logoTi annuncio con piacere che Autodesk ha organizzato due eventi molto interessanti, a Roma e Milano,intitolati:

BIMAGINATION
The future of making things
Progettare nell’era della connettività

Si tratta di un tema che diventerà dominante nel prossimo futuro, per tutti i progettisti, come ti avevo anticipato qui.

Come l’innovazione può contribuire al rilancio del mercato delle costruzioni e delle infrastrutture.

Cloud, Collaborazione & Connettività, BIM, Big data, Internet delle cose come ingredienti nel rilancio del comparto delle costruzioni: studi di ingegneria, imprese e relativo indotto. 5 cose da sapere per evitare errori di pianificazione e per competere ad alto livello nelle grandi opere di oggi e domani.

Per l’agenda e maggiori informazioni fai clic qui

Gli eventi si terranno:

A Roma il 29 ottobre alle 17.30 presso Radisson Blu hotel, in via Filippo Turati 171
Fai clic qui per iscriverti

A Milano il 12 novembre alle 17.30 presso la Terrazza di via Palestro, in via Palestro 2.
Fai clic qui per iscriverti

Ti aspettiamo!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/10/bimagination-the-future-of-making-things/