
Da qualche giorno è disponibile l’aggiornamento di Autodesk InfraWorks alla nuova versione 2020.2.
Lo puoi installare grazie alla tua fedele Autodesk App:

Una volta installato l’aggiornamento, potrai sfruttare tutte le novità:
- Migliorata la gestione di dati ed attributi nella connessione ad ArcGIS e per le esportazioni in FGDB
- Migliorata la modellazione dei ponti, grazie alla gestione dei dispositivi a supporto parametrico
- Migliorato lo strumento di simulazione del traffico che supporta meglio rotatorie, curve a sinistra e percorsi ad U.
- Migliorata la gestione della georeferenziazione durante l’inserimento di modelli 3D, in particolare RVT ed FBX.
Trovi tutti i dettagli sulla nuova versione nel Blog Autodesk Infrastructure Reimagined e nell’Help online di InfraWorks, per ora solo in lingua inglese.
Bene, ora il prossimo passo, immagino, sarà il rilascio della versione 2021 in primavera. Se vuoi approfondire, puoi seguire questi link:
- Le novità di InfraWorks 2020.2 in inglese sul Blog Autodesk Infrastructure Reimagined
- Articolo del Blog sulla disponibilità della Roadmap di Autodesk InfraWorks
- Articolo del Blog sul ponte tra BIM e GIS: ti presento InfraWorks 2020
- Articolo del Blog su Autodesk Civil 3D che si unisce al progetto di collaborazione tra BIM e GIS
Grazie a tutti alla prossima!
Giovanni Perego