Tag: Simulazione traffico

Disponibile l’aggiornamento 2020.2 di Autodesk InfraWorks

InfraWorks è molto forte nella progettazione dei ponti, e con questa versione migliora ancora

Da qualche giorno è disponibile l’aggiornamento di Autodesk InfraWorks alla nuova versione 2020.2.

Lo puoi installare grazie alla tua fedele Autodesk App:

Come appare l’aggiornamento 2020.2 di InfraWorks nella Autodesk App

Una volta installato l’aggiornamento, potrai sfruttare tutte le novità:

  • Migliorata la gestione di dati ed attributi nella connessione ad ArcGIS e per le esportazioni in FGDB
  • Migliorata la modellazione dei ponti, grazie alla gestione dei dispositivi a supporto parametrico
  • Migliorato lo strumento di simulazione del traffico che supporta meglio rotatorie, curve a sinistra e percorsi ad U.
  • Migliorata la gestione della georeferenziazione durante l’inserimento di modelli 3D, in particolare RVT ed FBX.

Trovi tutti i dettagli sulla nuova versione nel Blog Autodesk Infrastructure Reimagined e nell’Help online di InfraWorks, per ora solo in lingua inglese.

Bene, ora il prossimo passo, immagino, sarà il rilascio della versione 2021 in primavera. Se vuoi approfondire, puoi seguire questi link:

Grazie a tutti alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/01/disponibile-laggiornamento-2020-2-di-autodesk-infraworks/

Il nuovo Autodesk InfraWorks 360 2017.1

infraworks-360-2017-badge-256px

Finalmente è arrivato, quindi, eccomi a raccontarti delle belle novità di Autodesk InfraWorks 360 versione 2017.

Prima di tutto, ti ricordo che recentemente è migliorata la sua offerta commerciale: come appena avvenuto con Autodesk Revit 2017, InfraWorks 360 ora è un prodotto unico, ancora più conveniente, e non è più necessario acquistare a parte i suoi moduli verticali per la progettazione BIM di strade, ponti e drenaggio.

Per una descrizione completa di InfraWorks e del suo ruolo nella progettazione BIM di infrastrutture leggi il mio articolo qui.

La tecnologia di InfraWorks 360 è in forte crescita, solo la versione 2016, uscita inizialmente in marzo del 2015, è stata poi rilasciata in nuove versioni aggiornate in giugnosettembre e poi febbraio del 2016. E dopo solo due mesi abbiamo già la 2017… Ecco allora le principali novità:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/04/le-novita-di-autodesk-infraworks-360-2017/

Simulazione del traffico con InfraWorks 360

infraworks-360-badge-256px

Il modulo Roadway Design di Autodesk InfraWorks 360 contiene una anteprima (preview) dedicata alla simulazione del traffico: molto interessante, perchè aggiunge alla splendida tecnologia di InfraWorks 360 un campo di applicazione nuovo ed importante.

Guarda il video qui sotto, che in un minuto ci spiega come funziona:

Se vuoi approfondire questo tema, guarda qui il seminario online del 15 luglio 2015 sulla simulazione del traffico di Eric Chappell e Gordon Duncan.

Questa tecnologia deriva dalla acquisizione di cui ti ho scritto qui.

Buona simulazione!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/07/simulazione-del-traffico-con-infraworks-360/

BIM per la simulazione del traffico

AzalientSoftware

Pochi giorni fa, il 4 dicembre, nel corso di Autodesk University, è stato reso pubblico un nuovo importante annuncio di acquisizione di tecnologia nel campo del BIM per le Infrastrutture.

Si tratta, questa volta, della tecnologia della società inglese Azalient, autrice di Commuter, un software che permette di modellare e simulare le persone che viaggiano da un luogo all’altro in qualsiasi modo: a piedi, in bicicletta, in auto, in treno, in taxi, in tram, in autobus e così via.

Il suo scopo è quello di supportare progettisti e pianificatori nel campo dei trasporti nel comprendere il costo e la durata di ogni spostamento, prevedere la domanda futura di trasporto, verificare l’efficienza ed i benefici di ogni progetto di modifica e miglioramento del sistema, gestire le interruzioni dovute a lavori in corso ed a nuovi progetti. Maggiori informazioni qui.

Qui sotto un video del canale YouTube di Azalient.

Bene, è un’ottima notizia, mi aspetto che in breve tempo questa acquisizione porti a novità interessanti in casa Autodesk, come è appena avvenuto con il rilascio di Autodesk Vehicle Tracking, che ho trovato delizioso nella progettazione di rotatorie stradali, ed il rilascio di Structural Bridge Design.

Non mancherò di informarti appena ci saranno novità!

Per approfondire puoi leggere:

Qui l’annuncio dell’acquisizione Autodesk sul sito Azalient

Qui il comunicato Autodesk completo sulle ultime novità BIM

Qui l’intervista “Il mondo ha bisogno di infrastrutture BIM” 

A presto!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2013/12/bim-per-la-simulazione-del-traffico/