Una buona notizia arrivata nel mese di agosto. Grazie ad un apposito articolo inserito nella cosiddetta “Spending review”, ormai divenuta legge, è stato affermato un principio molto importante: la fruibilità dei dati geospaziali acquisiti con risorse pubbliche. Cosa vuol dire? In buona sostanza, che le cartografie, le carte tecniche, le ortofoto, i modelli digitali di …
Tag: OpenGeoData
Lug 05
Usare OpenStreetMap con AutoCAD Map 3D
I dati OpenStreetMap della mia città in AutoCAD Map 3D. Fai clic sull’immagine per ingrandire. Bene, eccoti un’altra bellissima fonte dati gratuita per i tuoi progetti realizzati con AutoCAD Map 3D! E con AutoCAD Civil 3D, naturalmente. Si tratta di OpenStreetMap, il grande database delle strade realizzato in modo collaborativo da migliaia di persone, gratuitamente. OpenStreetMap …
Mar 16
Newsletter n.6: Software e dati geografici aperti
Ieri ho inviato a tutti gli iscritti (più di 200 finora) la sesta Newsletter mensile del Blog. Questo mese ho trattato le nuove soluzioni software, la metodologia BIM per le infrastrutture ed i dati geografici aperti, noti come OpenGeoData. Leggi la Newsletter di marzo qui Se non hai mai ricevuto le Newsletter, iscriviti subito qui per ricevere le …
Mar 12
OpenGeoData in Italia
Penso sia il momento di riprendere il discorso relativamente ai dati aperti, ovvero gli Open Data, che nel nostro caso si declinano come Open Geo Data, ovvero i dati geografici aperti. Sono convinto che una adeguata diffusione degli Open Geo Data può dare una grande spinta al miglioramento della qualità della pianificazione e della progettazione di infrastrutture in Italia. …
Gen 02
Open Data in Italia
Dalla Regione Piemonte, un video molto efficace sul significato degli Open Data. Ne ha parlato anche il Sole 24 ore qui. Naturalmente a noi interessano se sono geografici… Grazie Giovanni Biallo ed alla sua associazione OpenGeoData per la dritta! Maggiori informazioni sul portale della Regione Piemonte dedicato agli Open Data e sul sito nazionale Data.gov.it. Infine ti …
Dic 15
Intervista: CAD, GIS, BIM, Città Digitali ed Open Data
Giovanni Biallo di GEOforUS, durante ASITA (Reggia di Colorno – Parma, novembre 2011) mi ha videointervistato per sullo stato dell’arte delle tecnologie per il mondo GIS e delle Infrastrutture, in casa Autodesk. Sono stato lieto di poter descrivere le ultime tendenze, che ci hanno portato prima dal CAD al GIS, ora verso il BIM e le Città Digitali, grazie alla …