Categoria: Blog

Anno nuovo, nuova sfida lavorativa in One Team!

Festa per i 25 anni di One Team in dicembre 2022, a cui ho avito il piacere di partecipare, in anteprima…

Da oggi inizia la mia nuova avventura con One Team.

Sono molto lieto di entrare a far parte del gruppo di lavoro BIM e GIS di One Team, con il ruolo di Technical BIM Process Analyst.

Come puoi immaginare, porterò in One Team, che ringrazio per la magnifica opportunità, i miei numerosi anni di esperienza nel campo GIS e BIM per le infrastrutture, pronto ad affrontare nuove sfide.

Del resto, conosco ed apprezzo One Team da molti anni, (vedi, ad esempio, qui), ed uno dei suoi punti di forza sta proprio nell’aver sempre scommesso sia sulla tecnologia GIS che su quella BIM, e sulla loro collaborazione: quindi è nella posizione ideale per fornire consulenza sulle nuove opportunità di innovazione tecnologica in questi settori.

Il Blog prosegue, e continuerà ad offrirti notizie, approfondimenti ed opportunità sui temi che lo contraddistinguono ormai da più di 11 anni: trovi qui il primo articolo del 10 marzo 2011, oppure qui il post sui primi 10 anni).

Non mi resta che salutare, anche su queste pagine, i colleghi e le colleghe di Tech Data, ora TD Sinnex, a cui devo undici anni di splendida collaborazione ed amicizia.

A presto!
Giovanni Perego


Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2023/01/anno-nuovo-nuova-sfida-lavorativa-in-one-team/

10 anni di Blog e non sentirli: ecco i 5 migliori post pubblicati finora per il mondo GIS e BIM

Ebbene sì, sono 10 anni, e sono volati veloci, ma ricchi di contenuti.

Infatti questo Blog è nato nel 2011, e da allora non ha mai mancato di aggiornarti sulle novità del software e sulle vicende GIS e BIM per le infrastrutture con almeno un post alla settimana, tranne che nei periodi festivi, e naturalmente con la Newsletter mensile, a cui puoi iscriverti nel riquadro in cima alla colonna di destra, con la garanzia che il tuo indirizzo non sarà dato a nessuno e che la Newsletter richiederà la tua attenzione solo una volta al mese.

Per festeggiare l’anniversario, ho pensato di riproporti i 5 migliori post che ho pubblicato, sulla base dell’unico incontestabile giudizio: quello tuo e di tutti i frequentatori del Blog. Grazie a Google Analytics, infatti, ho estratto le statistiche di visualizzazione delle pagine del Blog dal 2011 ad oggi, ed ecco il risultato.

L’immagine della cartografia catastale italiana via WMS sovrapposta alle ortofoto di Bing in Autodesk Civil 3D

Vincitore:
Finalmente il Catasto è libero! La cartografia catastale ora è utilizzabile, con licenza Open

Primo in classifica il post del 28 settembre 2020, che annuncia la nuova licenza della cartografia catastale, resa disponibile dall’Agenzia delle Entrate grazie al servizio WMS. Nello stesso post ho mostrato, con un video, come puoi caricarla nei tuoi progetti con Autodesk Civil 3D e con AutoCAD Map 3D.

Avevo illustrato la procedura già l’anno prima qui, ma la licenza, allora, non permetteva di utilizzare seriamente questa preziosa miniera di dati territoriali, quindi i visitatori furono di meno.

Statistiche visualizzazioni di pagina del Blog:
i due picchi di settembre del 2020

A dimostrazione della fame di dati territoriali Open in Italia, eccoti il picco nelle visualizzazioni del Blog quando il 28 settembre del 2020 ho pubblicato il post sulla nuova licenza della cartografia catastale.

Il picco che vedi a sinistra di quello più alto è stato causato da un altro articolo relativo alla disponibilità di dati territoriali Open, che per coincidenza è di pochi giorni prima, il 6 settembre 2020 (mese fortunato!).

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/11/10-anni-di-blog-e-non-sentirli-ecco-i-5-migliori-post-pubblicati-finora-per-il-mondo-gis-e-bim/

Gente BIM 2020

Sono davvero lieto di far parte di questa bella gente BIM!
La mia intervista è disponibile qui.
Se vuoi scaricare tutte le interviste in Pdf fai clic qui.
Grazie BIM Portale.

E tanti auguri a tutti di buon Natale e per un fantastico, e sano, 2021!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/12/gente-bim-2020/

Pubblicata da Bimportale la mia intervista sul BIM per le infrastrutture

Ho avuto il piacere di essere intervistato da Bimportale.com, un sito che conosco da tempo ed apprezzo, che ha dedicato la rubrica People agli specialisti ed alle figure professionali di riferimento nel mondo BIM.

E’ stata l’occasione per riflettere sul ruolo del BIM nella cultura architettonica, ed ovviamente della progettazione civile, e sulla necessità che in Italia si cambi profondamente la mentalità, sia nella progettazione che in cantiere.

Ringrazio calorosamente il sito, ed in particolare Benedetta Bagni per aver deciso di inserirmi in questa eletta schiera di gente BIM 🙂

Puoi leggere la mia intervista qui.

Ti anticipo solo un brano a cui tengo molto:

[…] Il mio sogno è che l’architettura e l’ingegneria italiane tornino ad essere tra le più apprezzate nel mondo: ma penso che questo potrà avvenire solo se in Italia cambieremo la nostra mentalità. Occorre superare la frammentazione degli studi di progettazione ed aggregarsi per raggiungere una dimensione adeguata, occorre valorizzare le nuove figure professionali, è ora di finirla con gli incarichi precari e sottopagati dei giovani professionisti, che appena possono se ne vanno, magari all’estero […]

Apriamo la discussione: cosa ne pensi?

Buona lettura!
Giovanni Perego

#iorestoacasa
#andratuttobene

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/04/pubblicata-da-bimportale-la-mia-intervista-sul-bim-per-le-infrastrutture/

No, non hai sbagliato Blog… :-)

Sì, sei sul Blog italiano per il mondo GIS, BIM e delle Infrastrutture.

Ho solo dato una rinfrescata alla grafica.
Ora tutto è più leggibile, anche sullo smartphone… 🙂

Spero ti piaccia!
Buona lettura
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/10/no-non-hai-sbagliato-blog/

Dal laser scanner alla tecnologia IoT, come si cattura la realtà

E’ con grande piacere che ti annuncio il mio secondo articolo sul Blog di Digital&BIM Italia.

Idealmente, prosegue quanto scrivevo qui a proposito del BIM per le Infrastrutture, trattando dell’importanza degli strumenti per catturare la realtà, dal laser scanner ai droni.

Lo puoi leggere qui

Alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/10/dal-laser-scanner-alla-tecnologia-iot-come-si-cattura-la-realta/

BIM e infrastrutture: i primi passi e le grandi sfide

Immagine che ho creato con Autodesk InfraWorks

E’ con grande piacere che ti annuncio la pubblicazione sul Blog di Digital&BIM Italia del mio primo articolo, dedicato ad una riflessione sul BIM per le infrastrutture.

Lo puoi leggere qui

La nostra strada è appena iniziata!
A presto
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/09/bim-e-infrastrutture-i-primi-passi-e-le-grandi-sfide/

Dal BIM in poi: ecco il nuovo Blog italiano

Blog-DalBIMinpoi

E’ con grande piacere che ti presento un nuovo Blog italiano dedicato al BIM.

Si chiama Dal BIM in poi, ed è stato creato da Ilaria Lagazio e Stefano Toparini di Autodesk.

Conosco bene entrambi, e li apprezzo come seri professionisti, sono sicuro daranno un contributo importante alla diffusione dell’innovazione nella progettazione: Ilaria più votata agli aspetti architettonici e strutturali, Stefano più vicino al mio percorso, dal GIS alle infrastrutture.

Blog-DalBIMinpoi-Authors

Non ti resta che visitare il nuovo Blog Dal BIM in poi con un clic qui! E’ già ricco di contenuti interessanti.

Benvenuti Ilaria e Stefano, nel fantastico mondo dei Blogger, ed in bocca al lupo!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/04/dal-bim-in-poi-ecco-il-nuovo-blog-italiano/

Civil Immersion: nuovo Blog per AutoCAD Civil 3D

Blog Civil Immersion

E’ con grande piacere che ti presento un nuovo Blog davvero tosto. 🙂

Sto parlando di Civil Immersion, creato da Jeff e Jerry Bartels, che ha già dimostrato, nei suoi primi post, di essere una miniera di suggerimenti, trucchi e materiali utili per approfondire l’utilizzo di AutoCAD Civil 3D ed Autodesk InfraWorks 360.

Ho conosciuto Jerry in occasione di Autodesk University ed altri incontri Autodesk a Las Vegas, e ti assicuro che se qualcosa la prepara lui, puoi fidarti ciecamente.

Qui puoi iscriverti (mi piace) alla pagina Facebook del Blog.

Buona lettura!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/03/civil-immersion-nuovo-blog-per-autocad-civil-3d/

Manuali InfraWorks 360 su Kindle e Smartphone

ManualeIW

Ti annuncio con piacere che sono disponibili, o quasi pronti, i primi manuali per InfraWorks 360.

Li trovi su Amazon a questo link.

Il primo è relativo sia ad InfraWorks, per intenderci quello contenuto nella Infrastructure Design Suite versione Premium ed Ultimate, che ad InfraWorks 360, la versione indipendente che offre i servizi Cloud e permette l’aggiunta dei due notevolissimi moduli verticali per la progettazione delle strade, Roadway Design e dei ponti, Bridge Design.

Per quello sulla progettazione delle strade, Roadway Design, è prevista anche la versione per Kindle: molto interessante, il costo è veramente accessibile. Ho provato subito ad acquistarla ed il risultato è stato immediato e comodissimo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/07/manuali-infraworks-360-su-kindle-e-smartphone/