Tag: 2019.1

Novità di Civil 3D per la progettazione ferroviaria BIM: ecco tutti i dettagli

Pur in pieno agosto, non ho voluto rinunciare a darti qui la notizia del rilascio dell’ultimo aggiornamento di Autodesk Civil 3D, il 2019.1: Un aggiornamento importante, dedicato all’introduzione di nuovi strumenti per la progettazione ferroviaria BIM, oltre a numerosi miglioramenti nella progettazione, nella qualità e nell’efficienza del software.

Ora è arrivato il momento di approfondire la novità nei dettagli, perchè merita davvero! Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/09/aggiornamento-di-civil-3d-per-la-progettazione-ferroviaria-bim-ecco-tutti-i-dettagli/

Aggiornamento di Civil 3D per la progettazione ferroviaria BIM

In barba al periodo festivo, Autodesk continua a sfornare aggiornamenti come un treno… 😊

E proprio di treni stiamo parlando, visto che l’aggiornamento 2019.1 di Autodesk Civil 3D è dedicato, in gran parte, proprio alla progettazione ferroviaria BIM. Ma non solo.

Come puoi immaginare, non sono nelle condizioni ideali per spiegarti tutti i dettagli, sto postando dal cellulare: ci risentiamo volentieri dopo le vacanze.

Leggi qui tutti i dettagli su questo aggiornamento molto importante di Civil 3D 2019

Intanto puoi leggere l’articolo in inglese qui.

Buone vacanze!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/08/aggiornamento-di-civil-3d-per-la-progettazione-ferroviaria-bim/

Ecco i primi risultati di collaborazione tra BIM e GIS: ti presento Autodesk InfraWorks 2019.1

E’ disponibile la nuova versione di Autodesk InfraWorks, la 2019.1, ed ecco comparire un primo risultato concreto nella collaborazione tra BIM e GIS, annunciata qui.

Si tratta della versione in anteprima di ArcGIS Connector, che permette ad InfraWorks di accedere ai preziosi dati di ArcGIS Online, per utilizzarli all’interno dei suoi modelli, che ti permettono di ricostruire in modo realistico il contesto tridimensionale sul quale progettare le infrastrutture oppure ambientare le nuove costruzioni.

Altre importanti innovazioni riguardano la pubblicazione sul Web, i tunnel parametrici, il controllo dei profili ed altro ancora… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/07/ecco-i-primi-risultati-di-collaborazione-tra-bim-e-gis-ti-presento-autodesk-infraworks-2019-1/