Tag: Superfici topografiche
Ho fatto fatica a trovare un titolo per questo articolo, perchè le novità di Autodesk Revit 2020 sono talmente numerose e variegate, che non è possibile riassumerle, oppure trovare un tema predominante: la playlist su YouTube offre ben 27 video…
L’impressione, quindi, è quella di una soluzione che cresce molto velocemente, nonostante la sua maturità, e nonostante sia di fatto il leader di mercato, grazie al forte investimento di Autodesk nel realizzare le idee proposte dagli utilizzatori e nell’introdurre nuove funzionalità.
Bene, e come al solito vediamo in dettaglio di cosa si tratta…
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/04/aggiornamenti-bim-eccoti-revit-2020/

Da agosto è disponibile Autodesk Revit 2019.1, in tutte le lingue compreso l’italiano. Se hai un abbonamento attivo, puoi già scaricarlo dal portale Autodesk Account.
Questo aggiornamento introduce numerose novità, di cui la principale riguarda la collaborazione con Autodesk Civil 3D per condividere le Superfici Topografiche. E poi miglioramenti nella collaborazione in generale, nella definizione dei ferri per il cemento armato in forma libera, nelle prospettive, nell’interfaccia.
Vediamole nel dettaglio… Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/09/novita-di-autodesk-revit-per-la-collaborazione-con-civil-3d/

Pur in pieno agosto, non ho voluto rinunciare a darti qui la notizia del rilascio dell’ultimo aggiornamento di Autodesk Civil 3D, il 2019.1: Un aggiornamento importante, dedicato all’introduzione di nuovi strumenti per la progettazione ferroviaria BIM, oltre a numerosi miglioramenti nella progettazione, nella qualità e nell’efficienza del software.
Ora è arrivato il momento di approfondire la novità nei dettagli, perchè merita davvero! Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/09/aggiornamento-di-civil-3d-per-la-progettazione-ferroviaria-bim-ecco-tutti-i-dettagli/