Tag: Autodesk Live

Da Revit a Realtà Virtuale e Realtà Aumentata: Autodesk Revit Live 2018

revit-live-icon-400px-social

Dopo l’articolo sul nuovo Autodesk Revit 2018, arriva proprio a fagiolo il il rilascio della nuova versione 1.8 di Autodesk Revit Live.

Già noto come Autodesk Live per Revit, questo magnifico servizio Cloud sta diventando centrale nella strategia di visualizzazione per il mondo BIM, perchè ti permette di trasformare i modelli di Revit e Revit LT in ambienti virtuali 3D, navigabili in modo facile e realistico: come si fosse all’interno di un gioco.
Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/05/da-revit-a-realta-virtuale-e-realta-aumentata-autodesk-revit-live-2018/

Naviga nel progetto BIM con Autodesk Revit Live

revit-live-icon-400px-social

Autodesk Revit Live versione 1.7 è disponibile da ieri, 22 febbraio.

Già noto come Autodesk Live per Revit, ti permette di trasformare i modelli di Revit, e da ieri anche di Revit LT, in ambienti virtuali 3D, navigabili in modo facile e realistico: come si fosse all’interno di un gioco. La trasformazione avviene in Cloud, quindi senza impegnare il PC: dopo pochi minuti puoi scaricare il risultato e condividerlo con i tuoi clienti, anche come ambiente di Realtà Virtuale:

Come avrai già notato, la crescente diffusione del BIM sta modificando anche le richieste dei committenti, che diventano più esigenti. Il semplice book di presentazione, cartaceo o meglio digitale, contenente belle immagini, rendering statici del progetto, non basta più… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/02/naviga-nel-progetto-bim-ecco-revit-live-1-7/

E’ disponibile Autodesk LIVE per Revit

AutodeskLiveLogo

Autodesk ha appena rilasciato un nuovo eccezionale servizio Cloud, dedicato ad Autodesk Revit, chiamato LIVE.

Si tratta di un motore di rendering molto evoluto, basato su Autodesk Stingray, che permette di navigare in modo facile e realistico all’interno dei modelli di Revit: come si fosse all’interno di un gioco.

Oggi infatti la crescente diffusione del metodo BIM modifica le richieste anche dei committenti, che diventano più esigenti. Il semplice book di presentazione, cartaceo o meglio digitale, contenente belle immagini, ovvero i rendering statici del progetto, non basta più.

L’ideale quindi è permettere una vera e propria navigazione nel modello, anche da dispositivi mobili, sui quali eventualmente adottare tecniche di realtà aumentata.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/07/e-disponibile-autodesk-live-per-revit/