Tag: BIM Collaborate Pro

Collaborazione BIM: come si fa?

Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori a valore aggiunto italiani di Autodesk. 
Oggi gli amici di Man and Machine ci introducono alla collaborazione BIM: se vuoi approfondire puoi contattarli qui. Buona lettura!

Utilizzando software di progettazione 3D come Autodesk Revit, Civil 3D, Plant, o anche la AEC Collection, hai mai pensato che mancasse qualcos’altro per collaborare a pieno e ancora più agevolmente secondo il metodo BIM?

Le esigenze del mercato delle costruzioni e degli operatori e progettisti AEC (Architecture Engineering & Construction) stanno cambiando, così come i bisogni di aziende, enti, studi e professionisti.

Flessibilità e Tecnologie che garantiscano flussi di lavoro agevoli, sin dalla fase di progettazione, e applicazioni integrate e connesse sono oggi indispensabili e rappresentano il primo vero passo verso la trasformazione digitale.

Una maggiore flessibilità consente, infatti, di lavorare da remoto con i software di progettazione ovunque e in qualsiasi momento. Tecnologie aggiornate garantiscono di essere maggiormente competitivi e di collaborare meglio.

È noto che nel settore AEC / delle Costruzioni, operano diverse figure e le criticità più sensibili sono solitamente legate alla condivisione di dati e informazione e alla collaborazione.

I sistemi di cloud storage sono oggi la soluzione di riferimento per organizzare dati da condividere con altri team di lavoro. Sono economici e funzionano bene, ma ovviamente ne esistono di specifici maggiormente orientati ai vari ambiti di applicazione. Un sistema cloud non appositamente concepito per il settore building, ad esempio, potrebbe non garantire una sicura e/o agevole gestione di dati BIM e potrebbe compromettere l’intento di progettazione.

C’è senz’altro bisogno di meno applicazioni disconnesse e di maggiore ottimizzazione dei dati e dei flussi di lavoro.

Bisogna inoltre considerare che non tutti i decisori hanno necessità di disporre di strumenti di modellazione 3D, così come alcune figure specifiche devono essere dotate di applicazioni atte a gestire la revisione del progetto, adeguate a ogni fase del processo.

Utilizzando dunque software come Revit, Civil 3D, Plant, AEC Collection hai mai sentito la necessità di:

  • Lavorare in team, migliorare la condivisione del lavoro in realtime e la progettazione collaborativa?
  • Estendere la condivisione del lavoro in qualsiasi luogo o allocare risorse di progettazione in modo più dinamico?
  • Dedicare meno tempo e compiti e attività ripetitive?
  • Migliorare la comunicazione fra team di progettazione anche multidisciplinari?
  • Prendere decisioni più veloci in base alle informazioni condivise e a report sempre aggiornati?
  • Monitorare e condividere i progressi di progettazione in tempo reale?
  • Gestire altri formati file, CAD e non CAD, o file con estensione IFC per supportare meglio flussi interoperabili e collaborativi OpenBIM?
  • Mettere i dati in sicurezza con accessi interni ed esterni controllati e configurabili?
  • Ridurre i costi dell’infrastruttura IT?
  • Gestire tutta la documentazione di commessa su un’unica piattaforma ad hoc per il settore AEC?

Se hai risposto sì anche solo ad una domanda Autodesk BIM Collaborate Pro è la risposta.

BIM Collaborate è una piattaforma cloud che consente la collaborazione BIM su misura per il settore AEC: sicura, affidabile, facile da utilizzare e che garantisce flussi di lavoro ottimizzati.

Contattaci per approfondire la soluzione migliore per le tue esigenze

Grazie Man and Machine!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/09/collaborazione-bim-come-si-fa/

La soluzione BIM in Cloud: ti aspetto al Webinar del 28 giugno

Nell’ambito della progettazione BIM, è divenuto ormai indispensabile poter condividere dati e modelli in Cloud, e progettare in modalità collaborativa a distanza.

Per questo ho organizzato, insieme agli amici di Graitec Italia, questo Webinar martedì 28 giugno alle 15.00 per presentarti la migliore soluzione disponibile, proposta, naturalmente, da Autodesk.

Parleremo, quindi, di Autodesk Construction Cloud, ACC per gli amici, già nota come Autodesk BIM 360, che offre agli utilizzatori di Autodesk Revit, Civil 3D e Plant 3D gli strumenti per la costruzione dell’Ambiente di Condivisione dei Dati e per la progettazione BIM collaborativa in Cloud.

Sì, hai capito bene, la collaborazione in Cloud da qualche tempo è disponibile anche per Civil 3D e Plant 3D.

Vieni a vedere come, grazie ad Autodesk BIM Collaborate Pro, il modulo dedicato di ACC, puoi migliorare notevolmente tutto il tuo processo di progettazione BIM.

Puoi iscriverti gratuitamente qui nella pagina dedicata

Se ti interessa anche il calendario completo, molto interessante, dei Webinar Graitec del martedì, fai clic qui

Ti aspettiamo!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/06/la-soluzione-bim-in-cloud-ti-aspetto-al-webinar-del-28-giugno/

Webinar Autodesk sulla collaborazione BIM in Cloud il 26 e 27 maggio

Autodesk ha annunciato due nuovi Webinar, dedicati alla progettazione collaborativa BIM in Cloud, che presenteranno i vantaggi del nuovo BIM Collaborate Pro utilizzato con Revit e Civil 3D.

PS: i Webinar sono terminati, ma puoi guardare la loro registrazione con un clic qui

Ti ricordi? Avevo presentato il nuovo BIM Collaborate Pro in questo articolo.

La soluzione Autodesk® BIM Collaborate Pro, evoluzione di BIM 360 Design, è disponibile su una piattaforma unificata, Autodesk Construction Cloud.

Consente di connettere i progetti di Revit e di Civil 3D attraverso il cloud, per facilitare la condivisione delle informazioni ed una migliore comprensione tra gruppi di progettazione differenti.

Le decisioni possono essere prese più velocemente riducendo gli errori e i tempi di realizzazione del progetto.

Nel primo Webinar del 26 maggio, attraverso il contributo dell’ing. Ilaria Lagazio, verrà introdotta la nuova piattaforma e mostrati i flussi di lavoro di collaborazione e le potenzialità con Autodesk Revit.

In questo webinar, attraverso il contributo dell’ing. Salvatore Macrì, scoprirai i flussi di lavoro di collaborazione nella progettazione con Civil 3D e BIM Collaborate Pro:

  • Introduzione a BIM Collaborate Pro 
  • L’interfaccia di BIM Collaborate Pro 
  • Amministrazione del progetto 
  • Collaborazione nel cloud coni Civil 3D 
  • Revisioni digitale dei progetti con annotazioni e markup 

Unisciti a noi, ti aspettiamo!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/05/webinar-autodesk-sulla-collaborazione-bim-in-cloud-il-26-e-27-maggio/