Finalmente, il mondo delle infrastrutture può condividere direttamente i modelli ed i dati nel processo BIM, in modo facile e coerente con gli altri settori come l’architettura, le strutture e gli impianti Questo grazie al nuovo formato IFC 4×3, rilasciato da buildingSMART per essere indipendente dalla piattaforma software. Si tratta di un passo avanti davvero …
Tag: OpenBIM
Set 19
Collaborazione BIM: come si fa?
Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori a valore aggiunto italiani di Autodesk. Oggi gli amici di Man and Machine ci introducono alla collaborazione BIM: se vuoi approfondire puoi contattarli qui. Buona lettura! Utilizzando software di progettazione 3D come Autodesk Revit, Civil 3D, Plant, o anche la AEC Collection, hai mai pensato che mancasse …
Feb 26
Il formato IFC per l’interoperabilità in campo BIM: provalo dal vivo in Autodesk BIM 360
Progetto per la gara d’appalto per il ponte della Navetta a Parma, caricato in Autodesk BIM 360 da formato IFC Clic qui o sull’immagine per navigarlo in 3D Uno degli aspetti più delicati per le Stazioni Appaltanti che si stanno preparando all’obbligo del BIM negli appalti pubblici stabilito dal recente decreto BIM, sta nel garantire l’interoperabilità …
Nov 09
Due nuovi Webinar Autodesk AEC: OpenBIM e BIM per la qualità dell’aria
Autodesk ha già programmato due nuovi Webinar AEC, seminari online gratuiti dedicati al mondo della progettazione BIM per l’architettura, le infrastrutture e le costruzioni. I Webinar rappresentano un’ottima occasione di aggiornamento: ti permettono di vedere ed ascoltare le informazioni in diretta, senza muoverti dal tuo ufficio. Ecco quindi i due nuovi appuntamenti: OpenBIM e interoperabilità Martedì 29 …