Sapevi che la soluzione Autodesk per la collaborazione BIM in Cloud non si rivolge solo al BIM verticale, quindi a Revit per intenderci, ma anche al BIM orizzontale?
Ovvero ai progetti realizzati con Autodesk InfraWorks e Civil 3D: strade, autostrade, ferrovie e reti di condotte a gravità ed in pressione...
Non sto parlando solamente di Ambiente di Condivisione dei Dati, ma della progettazione BIM a distanza vera e propria. Ovvero la possibilità, per progettisti distanti tra loro, di operare sugli stessi modelli condivisi, nel formato Dwg di Civil 3D.
Questo compito, nell’ambito della piattaforma Autodesk Construction Cloud (già nota come Autodesk BIM 360) viene svolto dal modulo Autodesk BIM Collaboration Pro.