Tag: Innovare

Innovare si può: Webinar Autodesk giovedì 14 gennaio

Bentrovati tutti, e tanti auguri per uno splendido anno nuovo!

Ripartiamo con un’ottima occasione di approfondimento per chi sta vivendo il passaggio dal CAD al BIM.

Il Webinar, grazie ad Ilaria Lagazio di Autodesk ti permetterà di scoprire i nuovi flussi di lavoro che aggiungono valore ai tuoi servizi professionali e ti permettono di offrire maggiore qualità, dati condivisibili e un progetto capace di rispondere agli standard di mercato.

Inoltre, il Webinar ospiterà Riccardo Pagani, Founder & CEO di Bimon, che ci racconterà la propria esperienza in merito.

Nel frattempo, ecco un suo commento:

Il passaggio dal CAD al BIM è un’evoluzione fondamentale per ogni professionista del nostro settore.
Stiamo vivendo un’epoca di importanti trasformazioni, in cui la conoscenza del digitale è una condizione essenziale per rimanere competitivi sul mercato e, soprattutto, per accedere a nuove opportunità di lavoro e di carriera. 
Il Building Information Modeling è un metodo che consente di gestire differenti livelli di informazione, oltre alla sola informazione grafica di un progetto (CAD), permettendo un maggiore controllo del processo di progettazione, costruzione e gestione di un’opera, limitando gli imprevisti e garantendo il rispetto dei tempi e dei costi previsti.
Iniziare un percorso di implementazione BIM significa ottimizzare le proprie competenze e capacità, affacciandosi ad un nuovo mercato ricco di possibilità“.
Riccardo Pagani, Founder & CEO, BIMON

Puoi già iscriverti gratuitamente con un clic qui

Bene, ti aspettiamo giovedì 14 gennaio!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/01/innovare-si-puo-webinar-autodesk-giovedi-14-gennaio/

Ti aspettiamo al primo Forum Autodesk #autodeskmi17

Dopo la fortunata serie di eventi BIMagination, Autodesk ha deciso di organizzare il primo Autodesk Forum il 26 ottobre a Milano. L’annuncio è di luglio, ora

Il Forum sarà dedicato a tutto il mondo della progettazione, architettonica, infrastrutturale, meccanica e multimedia, all’insegna di FoMT, The Future of Making Things. 

I partecipanti potranno esplorare le ultime tendenze nelle tecnologie che stanno cambiando quotidianamente il nostro modo di immaginare, progettare e creare, presentate dai migliori professionisti: leggi qui l’agenda.

La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria, ed i posti sono limitati…

Iscriviti subito qui

Autodesk Forum si terrà al MiCo, Milano Congressi in via Gattamelata 5, Gate 14.

#autodeskmi17
Io ci sarò!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/09/ti-aspettiamo-al-primo-forum-autodesk-autodeskmi17/

Il primo Autodesk Forum sarà a Milano il 26 ottobre. Non puoi mancare! #autodeskmi17

Non prendere impegni per il prossimo 26 ottobre!

Finalmente è ufficiale, il 26 ottobre si terrà a Milano il primo Autodesk Forum, un nuovo e grande evento dedicato ad Innovare, Progettare, Costruire, Produrre: in una sola parola Creare. Ovvero il primo appuntamento italiano dedicato al “Future of Making Things”.

Una giornata intera nella quale professionisti del mondo dell’Edilizia, dell’Ingegneria e dell’Industria Manifatturiera, ma anche appassionati di settore, potranno esplorare le ultime tendenze nelle tecnologie che stanno cambiando quotidianamente il nostro modo di immaginare, progettare e creare.

Numerosi i relatori qualificati Autodesk, leggi l’agenda, ed ho notato con piacere che ci sarà anche il grande Dionysios.

Iscriviti subito qui: l’evento è gratuito a numero chiuso ed iscrizione obbligatoria. 

Ti aspettiamo al MiCo, Milano Congressi in via Gattamelata 5, Gate 14.

#autodeskmi17
Ci vediamo sicuramente lì!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/07/annunciato-il-primo-autodesk-forum-a-milano-il-26-ottobre-non-puoi-mancare/