Tag: BIMon

Innovare si può: Webinar Autodesk giovedì 14 gennaio

Bentrovati tutti, e tanti auguri per uno splendido anno nuovo!

Ripartiamo con un’ottima occasione di approfondimento per chi sta vivendo il passaggio dal CAD al BIM.

Il Webinar, grazie ad Ilaria Lagazio di Autodesk ti permetterà di scoprire i nuovi flussi di lavoro che aggiungono valore ai tuoi servizi professionali e ti permettono di offrire maggiore qualità, dati condivisibili e un progetto capace di rispondere agli standard di mercato.

Inoltre, il Webinar ospiterà Riccardo Pagani, Founder & CEO di Bimon, che ci racconterà la propria esperienza in merito.

Nel frattempo, ecco un suo commento:

Il passaggio dal CAD al BIM è un’evoluzione fondamentale per ogni professionista del nostro settore.
Stiamo vivendo un’epoca di importanti trasformazioni, in cui la conoscenza del digitale è una condizione essenziale per rimanere competitivi sul mercato e, soprattutto, per accedere a nuove opportunità di lavoro e di carriera. 
Il Building Information Modeling è un metodo che consente di gestire differenti livelli di informazione, oltre alla sola informazione grafica di un progetto (CAD), permettendo un maggiore controllo del processo di progettazione, costruzione e gestione di un’opera, limitando gli imprevisti e garantendo il rispetto dei tempi e dei costi previsti.
Iniziare un percorso di implementazione BIM significa ottimizzare le proprie competenze e capacità, affacciandosi ad un nuovo mercato ricco di possibilità“.
Riccardo Pagani, Founder & CEO, BIMON

Puoi già iscriverti gratuitamente con un clic qui

Bene, ti aspettiamo giovedì 14 gennaio!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/01/innovare-si-puo-webinar-autodesk-giovedi-14-gennaio/

Condividi i tuoi progetti BIM sul Web: ti presento Autodesk Viewer

Il progetto BIM pubblicato qui dagli amici di BIMonvisualizzabile per 30 giorni.
Ringrazio Riccardo per la gentile concessione dell’immagine.

Probabilmente lo hai già visto qui, ma oggi voglio annunciarti che è disponibile uno strumento gratuito per condividere sul Web i progetti BIM, visualizzarli in 3D, misurarli, sezionarli, esploderli e così via. Il tutto senza installare alcun software, basta un account gratuito.

Ti sto annunciando, infatti, Autodesk Viewer, che mette alla portata di tutti  le  fantastiche funzionalità del Large Model Viewer di Autodesk BIM 360.

I comandi sono intuitivi, basta provare: il modello è in sola lettura, stai tranquillo che nessuno può fare danni. Unica limitazione: la pubblicazione dura 30 giorni.

Progetto per la gara d’appalto BIM per il ponte della Navetta a Parma da formato IFC
Clic qui o sull’immagine per navigarlo con Autodesk Viewer

Pubblicare un progetto è molto semplice: vai qui, crea il tuo Account gratuito se già non ne hai uno, poi carica il tuo modello.

Puoi caricare modelli dal tuo PC, oppure anche dagli altri servizi Cloud  che vedi nell’immagine qui sopra. Sono supportati innumerevoli formati 2D e 3D, non solo Autodesk ma anche quelli della concorrenza :-). Io ho caricato direttamente il formato IFC

Provare per credere.
Buona pubblicazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/03/condividi-i-tuoi-progetti-bim-sul-web-ti-presento-autodesk-viewer/

Supporto BIM alla progettazione in fase di gara: il tratto Cancello-Frasso dell’alta velocità Napoli-Bari

Ricevo e molto volentieri pubblico un’esperienza, a mio parere molto interessante, di uso del BIM in un importante progetto infrastrutturale italiano: quello dell’Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari.

Lascio quindi la parola agli autori di BIMon, che ringrazio caldamente. Buona lettura! Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/02/supporto-bim-alla-progettazione-in-fase-di-gara-il-tratto-cancello-frasso-dellalta-velocita-napoli-bari/