Tag: AEC

Arriva l’One Team User Meeting AEC, il 9 novembre a Milano

Sono lieto di condividere l’invito a partecipare allo User Meeting dedicato al mondo dell’architettura, ingegneria e costruzioni, organizzato dagli amici di One Team, che si terrà mercoledì 9 novembre presso il Palazzo delle Stelline a Milano.

Verranno raccontate dai nostri esperti tutte le novità dei software Autodesk, si parlerà di integrazione fra BIM e GIS (Esri), di soluzioni per gli studi di fattibilità, per la progettazione e per il cantiere.
Non mancheranno occasioni di dibattito e confronto fra importanti stakeholder del mondo delle costruzioni

L’evento è gratuito ed è stato richiesto il rilascio di Crediti Formativi Professionali per gli Architetti iscritti ad un ordine in Italia.

Il programma è molto interessante, prevede numerosi approfondimenti delle più avanzate tecnologie BIM e GIS…

Per l’iscrizione gratuita ed il programma completo fai clic qui

Buona partecipazione!
Giovanni

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/10/annunciato-lone-team-user-meeting-aec-il-9-novembre-a-milano/

Cos’è un gemello digitale? Il mondo del costruito tra modelli BIM, Smart City ed IoT

Vent’anni fa, quando Stephen Spielberg cominciò ad adattare Minority Report di Philip K. Dick per il grande schermo, il regista riunì i più brillanti esperti di scienza e tecnologia per aiutarlo a preconizzare le città del futuro. La versione cinematografica di Washington nel 2025 rappresentava una città decisamente tenebrosa, ma i residenti potevano godere delle comodità prodotte dalle tecnologie digitali intelligenti: auto senza conducente, annunci pubblicitari personalizzati tramite scansione della retina e case controllate con un comando vocale.

[…] Mentre l’Internet delle cose (IoT), l’Intelligenza artificiale (IA) e le tecnologie di cloud computing guidano la trasformazione digitale del settore AEC, i gemelli digitali stanno guadagnando terreno. Gli strumenti stanno diventando più potenti, e i progettisti e i proprietari stanno iniziando a capire come poter ottimizzare il mondo del costruito.

Vale proprio la pensa di leggere l’articolo pubblicato da Redshift che approfondisce questo tema, che ti avevo anticipato qui e soprattutto qui, perchè parla del nostro futuro, tra BIM, Smart City ed IoT.

Potrai leggere:

  • Che cos’è un gemello digitale?
  • Che cos’è un gemello digitale per l’Architettura, l’Ingegneria e le Costruzioni?
  • BIM e gemelli digitali
  • La storia dei gemelli digitali
  • I 5 livelli di gemelli digitali
  • I 4 vantaggi dei gemelli digitali
  • Il futuro dei gemelli digitali

Leggi qui l’articolo pubblicato da Redshift, sul futuro dell’industria delle costruzioni ed i gemelli digitali

Buona lettura!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/12/cose-un-gemello-digitale-il-mondo-del-costruito-tra-modelli-bim-smart-city-ed-iot/

Evento digitale “Avanti Veloce”: buon compleanno Systema!

Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori del canale Autodesk. Oggi Systema presenta il suo nuovo evento, che celebra i 25 anni dell’azienda offrendo contenuti molto interessanti.

Dal 19 al 21 gennaio si terrà un’iniziativa digitale organizzata da Systema per celebrare i 25 anni di attività.

“La celebrazione del nostro 25esimo anniversario è l’occasione per mostrare ai nostri clienti – attuali e prossimi – la nostra evoluzione sia a livello aziendale sia a livello tecnologico” racconta Anna Beretta, responsabile Marketing, che prosegue: “In un anno così particolare ci siamo chiesti se avesse senso o meno festeggiare il nostro compleanno. Abbiamo deciso di farlo ad inizio 2021 con un titolo – Avanti Veloce – che vuole essere un incitamento a migliorarsi reagendo alla situazione attuale. Un motto che ci ha accompagnato per tutto il 2020 e che ci ha portato ad un rinnovamento sia nella forma che nella sostanza, ma nel rispetto del passato. L’evento è strutturato su 5 pilastri che raccontano la nuova Systema: vi invito a scoprirli tutti”.

Oltre all’aspetto celebrativo, non mancheranno i momenti di approfondimento tecnico ed ampi spazi dedicati all’esperienza diretta dei nostri clienti.

Avanti Veloce” è un evento online che si struttura in una sessione plenaria e in quattro breakout tematiche, di cui una dedicata al BIM.

Abbiamo ideato la sessione partendo da due equazioni che identificano due punti di vista differenti sulla digitalizzazione nel mercato AEC “ racconta Santina Bloise, responsabile BIM/AECgran parte della sessione sarà dedicata agli argomenti tecnici, declinati in un’ottica di filiera: oltre alle tematiche dedicate alla progettazione, ci occuperemo delle tecnologie per il cantiere e la manutenzione. Insomma, un’ottima occasione per guardare oltre, aprire la mente e comprendere il vero senso di “digitalizzarsi”.

Vi aspettiamo all’evento digitale Systema: clic qui per l’agenda e l’iscrizione gratuita

Grazie Systema, alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/01/evento-digitale-avanti-veloce-buon-compleanno-systema/

Partecipa alla prima conferenza BIM globale e digitale, dall’8 al 10 ottobre

Se sei un architetto o un ingegnere, un geometra o un costruttore, l’8, il 9 ed il 10 ottobre hai la possibilità di approfondire gratuitamente i temi legati all’adozione del BIM, partecipando alla prima conferenza BIM globale online, organizzata da Graitec.

L’evento si chiama BIMUp Global Digital Conference, ed è dedicato alle tecnologie, alle applicazioni software e alle metodologie che stanno trasformando e rivoluzionando i settori Architettura, Ingegneria e Costruzioni.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/09/partecipa-alla-prima-conferenza-bim-globale-e-digitale-dall8-al-10-ottobre/

Webinar sugli strumenti AEC di AutoCAD 2019


AutoCAD 2019 si è moltiplicato.

Infatti grazie al suo abbonamento, puoi accedere alle funzionalità ed alle librerie di 7 prodotti CAD verticali, che finora venivano venduti separatamente: Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/01/webinar-sugli-strumenti-aec-di-autocad-2019/

Un italiano su Marte: in collaborazione con NASA ed Autodesk, naturalmente

Aggirandomi nell’area espositiva di Autodesk University  di Las Vegas, in novembre, non ho potuto evitare di notare un grande macchinario in funzione: un robot stampante 3D, che stava creando una barriera new jersey.

Mi sono informato sul progetto, che è davvero spettacolare: il robot costruisce componenti edilizi utilizzando semplice terra basaltica e plastica. Perchè? Perchè è pensato per lavorare su Marte.

La nuova frontiera nell’esplorazione dello spazio infatti sta nel portare degli esseri umani su Marte: ed è necessario farceli restare per un certo tempo. Tutti abbiamo visto The Martian,  che si rifugiava in una grande tenda pressurizzata, ma abbiamo visto anche quanto questa sia esposta alle tempeste di sabbia. L’unica soluzione sicura è costruire solide abitazioni di cemento.

Ma dove lo trovo il cemento? Non posso certo portarlo con le astronavi. Quindi mi serve una macchina che riesca a costruire  usando terra basaltica, come quella di Marte, e giusto un poco di plastica riciclata, quella delle bottiglie, come collante. Ed ecco perchè è stato realizzato da Autodesk, in collaborazione con NASA, questo prototipo di robot stampante 3D,  che utilizza la tecnologia Additive Manufacturing ereditata dal mondo meccanico.

Ma chi ha costruito il robot?

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/12/un-italiano-su-marte-in-collaborazione-con-nasa-ed-autodesk-naturalmente/

#AU2018 – Autodesk affronta la C del mondo AEC

Andrew Anagnost, CEO Autodesk, apre il Keynote AEC di Autodesk University

Bene, eccomi alla seconda giornata di Autodesk University, ad assistere al Keynote dove vengono presentate le strategie per il mondo AEC: Architecture, Engineering, Construction.

Il tema al centro dell’attenzione è quello della C come Construction, ma anche come Collaboration. Tradotto nella nostra realtà significa CDE, oppure AcDat come lo hanno battezzato le norme UNI italiane, e significa Collaborazione e Cantiere.

Sì perché diciamolo, nella progettazione BIM siamo già impostati, anche se c’è molto da migliorare, e molte ottime novità sono in arrivo. Ahimè non posso parlartene, perché la sessione a cui ho partecipato ha richiesto la firma di un impegno di non divulgazione, ma posso dirti che ci sono stati diversi applausi ad accogliere gli annunci delle novità previste. 😊 Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/11/au2018-autodesk-affronta-la-c-del-mondo-aec/

Autodesk Forum: un evento di successo #autodeskmi17

I migliori esperti di infrastrutture a disposizione del pubblico 🙂

Sono tornato ieri sera dal Forum Autodesk con una grande soddisfazione.  Quella di aver contribuito ad un evento di grande successo, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.

Mi è toccato coordinare gli Esperti AEC, quelli con la maglietta azzurra, ai quali va il mio più caloroso ringraziamento per la professionalità, la gentilezza e la competenza mostrata durante tutta la giornata.

La cosa migliore, per rendere l’idea, è far parlare le immagini… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/10/autodesk-forum-un-evento-di-successo-autodeskmi17/

Ti aspettiamo al primo Forum Autodesk #autodeskmi17

Dopo la fortunata serie di eventi BIMagination, Autodesk ha deciso di organizzare il primo Autodesk Forum il 26 ottobre a Milano. L’annuncio è di luglio, ora

Il Forum sarà dedicato a tutto il mondo della progettazione, architettonica, infrastrutturale, meccanica e multimedia, all’insegna di FoMT, The Future of Making Things. 

I partecipanti potranno esplorare le ultime tendenze nelle tecnologie che stanno cambiando quotidianamente il nostro modo di immaginare, progettare e creare, presentate dai migliori professionisti: leggi qui l’agenda.

La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria, ed i posti sono limitati…

Iscriviti subito qui

Autodesk Forum si terrà al MiCo, Milano Congressi in via Gattamelata 5, Gate 14.

#autodeskmi17
Io ci sarò!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/09/ti-aspettiamo-al-primo-forum-autodesk-autodeskmi17/

Il primo Autodesk Forum sarà a Milano il 26 ottobre. Non puoi mancare! #autodeskmi17

Non prendere impegni per il prossimo 26 ottobre!

Finalmente è ufficiale, il 26 ottobre si terrà a Milano il primo Autodesk Forum, un nuovo e grande evento dedicato ad Innovare, Progettare, Costruire, Produrre: in una sola parola Creare. Ovvero il primo appuntamento italiano dedicato al “Future of Making Things”.

Una giornata intera nella quale professionisti del mondo dell’Edilizia, dell’Ingegneria e dell’Industria Manifatturiera, ma anche appassionati di settore, potranno esplorare le ultime tendenze nelle tecnologie che stanno cambiando quotidianamente il nostro modo di immaginare, progettare e creare.

Numerosi i relatori qualificati Autodesk, leggi l’agenda, ed ho notato con piacere che ci sarà anche il grande Dionysios.

Iscriviti subito qui: l’evento è gratuito a numero chiuso ed iscrizione obbligatoria. 

Ti aspettiamo al MiCo, Milano Congressi in via Gattamelata 5, Gate 14.

#autodeskmi17
Ci vediamo sicuramente lì!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/07/annunciato-il-primo-autodesk-forum-a-milano-il-26-ottobre-non-puoi-mancare/