Tag: Scan2BIM

Una chiacchierata in libertà su: GIS, BIM, Infrastrutture ed il mondo Autodesk

Qualche giorno fa, sono stato intervistato dall’ottimo Paolo Corradeghini, ingegnere, topografo e blogger (www.3dmetrica.it), sui temi GIS, BIM, infrastrutture ed il mondo Autodesk.

Ne è uscita una bella chiacchierata, durata un’oretta, durante la quale ho presentato chi sono, ed ho cercato di dare una panoramica del mondo in cui lavoro, parlando di CAD, di BIM orizzontale e BIM verticale, di Reality Capture, quindi di Scan2BIM, e poi di Dynamo, di progettazione parametrica e Generative Design, di CDE o AcDAT e condivisione in dei modelli BIM in Cloud.

Puoi guardarci su YouTube qui sotto:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/02/una-chiacchierata-in-liberta-su-gis-bim-infrastrutture-ed-il-mondo-autodesk/

NKE BIM Conference Online 2020 il 10 dicembre

Questo è un evento da non perdere.

PS: ma se te lo sei perso, puoi guardare la registrazione qui.

L’ho già seguito gli anni scorsi, e lo seguirò volentieri anche quest’anno, perchè presenta sempre contenuti originali ed innovativi.

Si tratta di un’intera giornata online dedicata al BIM, giovedì 10 dicembre, con numerosi interventi a cura degli amici di NKE e dei loro collaboratori, che conosco ed apprezzo: il menu è ricco, c’è solo l’imbarazzo della scelta…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/11/nke-bim-conference-online-2020/

Scan to BIM: la Digital Factory di Marcolin a Longarone

Immagine gentilmente concessa da Marcolin SPA

Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori del canale Autodesk.
Oggi Orienta+Trium ci illustra un interessante percorso Scan2BIM, che ha permesso la restituzione digitale di un intero stabilimento.

Marcolin SPA, azienda Made in Italy leader dell’eyewear, necessitava di un rilievo e della restituzione di un modello BIM per lo stabilimento di Fortogna, frazione di Longarone.

Sfida complessa, soprattutto per la parte relativa all’impiantistica che richiedeva una rappresentazione precisa, puntuale e di alta qualità nella definizione degli oggetti macchina. La lunga esperienza sui modelli BIM di Orienta+Trium ha permesso di interpretare nel miglior modo le necessità del cliente.

Per la sede di Fortogna, quindi, è stato avviato un processo Scan to BIM completo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/11/scan-to-bim-la-digital-factory-di-marcolin-a-longarone/

Eventi online in arrivo, su Scan2BIM e Legal&Contractual BIM

Ti annuncio con piacere due eventi interessanti, online e gratuiti, organizzati dagli amici di Orienta+Trium in ottobre 2020.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/10/eventi-online-in-arrivo-su-scan2bim-e-legalcontractual-bim/

I vincitori di un grande concorso BIM europeo: la riqualificazione dei giardini della torre Eiffel

Premiato il progetto vincitore del concorso per la riqualificazione dell’area intorno alla Torre Eiffel

In vista delle delle Olimpiadi del 2024 che si terranno a Parigi, la città ha deciso di riqualificare uno dei luoghi simbolici più famosi al mondo: i giardini Champ de Mars, 133 acri ai piedi della Tour Eiffel, lanciando un grande concorso chiamato Grand Site Tour Eiffel.

Base fondamentale del concorso, il grande modello BIM realizzato a partire da rilievi laser scanner e dati aerofotogrammetrici e restituito con Autodesk InfraWorks.

Sto seguendo con passione questo grande evento BIM e ne avevo già scritto qui e qui. Inoltre ho avuto occasione di visitare il luogo, grazie alla Realtà Virtuale.

Grazie ad Autodesk Redshift ti aggiorno sulle novità ed i vincitori del concorso…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/06/i-vincitori-di-un-grande-concorso-bim-europeo-la-riqualificazione-dei-giardini-della-torre-eiffel/

Disponibile la registrazione del Webinar Scan2BIM di Autodesk e Leica

Ho seguito con piacere il Webinar che Autodesk e Leica, con la partecipazione di Orienta+Trium, hanno dedicato all’attualissimo tema dello Scan2BIM il 28 maggio.

Sono lieto di informarti che la versione registrata è già disponibile qui.

Il Webinar ha mostrato le migliori tecnologie, ed i relativi flussi di lavoro disponibili, per rimanere competitivi in un mercato sempre più esigente, secondo questa agenda:

  • Introduzione al Reality Capture (concetto del digitale)
  • Il flusso di lavoro:
  • Acquisizione del dato – Leica Geosystems
  • Pre-processamento dati – Leica Geosystems
  • Elaborazione Dati – Autodesk
  • Conclusioni ed uno sguardo al prossimo futuro con Dasher360 ed Digital Twin

Per guardare la registrazione del Webinar fai clic qui

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/06/disponibile-la-registrazione-del-webinar-scan2bim-di-autodesk-e-leica/

Catturare la realtà per la progettazione BIM: il mio articolo su Geomedia

E’ disponibile online il nuovo numero della rivista Geomedia, che contiene un mio articolo introduttivo intitolato “Catturare la realtà per la progettazione BIM, in edilizia e nelle infrastrutture“.

Ringrazio la redazione ed il direttore Renzo Carlucci, per avermi dato l’occasione di presentare i progressi tecnologici degli ultimi anni, che stanno rivoluzionando il panorama di quello che per decenni si chiamò rilievo, mentre oggi più correttamente si definisce “catturare la realtà”.

Se l’argomento ti interessa, puoi leggere l’articolo qui.

Nello stesso numero, una altro articolo molto interessante di Alessandro Novara approfondisce l’esperienza di scansione laser e restituzione BIM di tre palazzine liberty a Rapallo, di cui ti avevo scritto qui.

Buona lettura!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/05/catturare-la-realta-per-la-progettazione-bim-il-mio-articolo-su-geomedia/

Webinar Autodesk e Leica il 28 maggio: Scan to BIM, dalle nuvole di punti al modello digitale

Ti annuncio con piacere un evento online che Autodesk e Leica hanno deciso di dedicare all’attualissimo tema dello Scan2BIM il 28 maggio, dalle 11.00 alle 12.30.

Ecco come viene descritto:

L’industria dell’Architettura, dell’Ingegneria e delle Costruzioni continua ad evolversi: la partnership di Leica Geosystems e Autodesk consente l’adozione di nuovi flussi di lavoro per rimanere competitivi in un mercato sempre più esigente. Gli strumenti di misurazione più innovativi associati alla modellazione parametrica BIM, consentono di lavorare migliorando le tempistiche dei processi di rilievo, progettazione ed esecuzione delle opere.

L’agenda delle evento prevede:

  • Introduzione al Reality Capture (concetto del digitale)
  • Il flusso di lavoro:
  • Acquisizione del dato – Leica Geosystems
  • Pre-processamento dati – Leica Geosystems
  • Elaborazione Dati – Autodesk
  • Conclusioni ed uno sguardo al prossimo futuro con Dasher360 ed Digital Twin

Per iscriverti gratuitamente fai clic qui

Io mi sono già iscritto…

Alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/05/webinar-autodesk-e-leica-il-28-maggio-scan-to-bim-dalle-nuvole-di-punti-al-modello-digitale/

Ti aspettiamo per due Webinar: Scan2BIM il 30 marzo e collaborazione BIM e GIS il 31 marzo

E’ tempo di eventi online

Conviene non lasciarseli scappare, perchè ce la stiamo mettendo tutta per fornire contenuti validi, che ti permettano di crescere professionalmente.

Eccomi quindi ad annunciarti i due Webinar organizzati dagli amici di Orienta+Trium:

Lunedì 30 marzo, dalle ore 15.00, puoi assistere al Webinar dedicato al tema Dal rilievo digitale allo Scan-to-BIM.

Tenuto dall’ottimo Umberto Pavanello, presenterà la metodologia di rilievo integrato con stazione totale, GPS e laser scanner e drone nella logica del BIM, per poi mostrare come i dati raccolti possono essere utilizzati, grazie a Recap, sia in ambito architettonico con Autodesk Revit supportato da Civil 3D ed InfraWorks, sia in ambito territoriale con InfraWorks e Civil 3D.

Puoi iscriverti gratuitamente qui al Webinar Scan2BIM

Martedì 31 marzo, dalle ore 15.00, puoi assistere al Webinar dedicato al tema “La collaborazione tra BIM e GIS apre nuove prospettive“, che avrò il piacere di tenere direttamente.

GIS e BIM per lungo tempo sono rimasti due mondi separati, pur facendo parte del processo di digitalizzazione dei dati di pianificazione e di progettazione.

Da due anni però Autodesk ed ESRI hanno avviato un progetto di collaborazione, che sta già portando a notevoli risultati. Durante il Webinar ti mostrerò mostrato lo stato dell’arte della tecnologia e le nuove funzionalità disponibili grazie a questo accordo.

Iscriviti qui al Webinar del 31 marzo sulla collaborazione BIM E GIS

Bene, non ti resta che partecipare, ti aspettiamo!
Giovanni Perego
#iostoacasa
#andratuttobene

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/03/ti-aspettiamo-per-due-webinar-scan2bim-il-30-marzo-e-collaborazione-bim-e-gis-il-31-marzo/

Dal rilievo digitale allo Scan2BIM: seminario gratuito a Padova rimandato a data da definire

Visto lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario e le recenti disposizioni atte ad impedire la diffusione del virus COVID-19 siamo costretti a comunicare l’annullamento del seminario gratuito “Dal Rilievo Topografico allo Scan-to-BIM” del 19 marzo p.v. . Sarà nostra cura darvi comunicazione della futura riprogrammazione dell’evento o di una modalità alternativa di partecipazione.

Vi teniamo informati
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/02/dal-rilievo-digitale-allo-scan2bim-seminario-gratuito-a-padova-il-19-marzo/